contatore accessi free

L'omelia delle polemiche, Clara Ferranti: "Si vergogni chi ha urlato allo scandalo e insultato don Andrea"

6' di lettura 04/11/2020 - “L’aborto è il più grave degli scempi”, certamente, tanto quanto lo è l’omicidio di qualunque essere umano, con l’aggravante che ad essere uccisa è una persona “innocente” nel senso più assoluto del termine.

Si vergognino coloro i quali hanno urlato allo scandalo e hanno attaccato Don Andrea Leonesi per aver ribadito una sacrosanta verità, da sempre insegnata dalla Chiesa, ma soprattutto una verità per credenti e non credenti che non ammette contraffazioni. Ebbene sì, perché nel grembo materno è presente un essere umano, cioè una “persona”, che, a partire dalla Costituzione di ogni società civile fino al foro interno della coscienza, reclama di essere difeso in ogni diritto e, certamente, difeso anche nel suo diritto personale a nascere. Che escano allo scoperto allora tutti i politici cattolici italiani e facciano la loro parte per la difesa di questa grossa fetta dell’umanità che viene brutalmente ammazzata ogni minuto in tutto il mondo.

Non esiste, e non può in alcun modo essere chiamato tale, un “diritto della donna sul proprio corpo”, laddove questo preveda la soppressione di un essere umano. I veri oscurantisti sono questi sinistroidi, quelli di Sinistra Italiana che hanno acceso la miccia, ma anche coloro i quali la pensano allo stesso modo. Oscurantisti della civiltà che mentre si stracciano le vesti e si mascherano dietro parole come “negazionismo”, sono talmente ciechi da negare essi stessi l’evidenza, e cioè, ripetiamolo, che l’aborto è un omicidio nella sua forma più grave, quella dell’infanticidio. Durante un aborto la persona umana dentro il grembo di sua madre viene barbaramente spezzettata o bruciata viva o risucchiata, a seconda del metodo che viene usato, tra dolori atroci, visto che il feto è senziente. Ma fanno finta di non saperlo questi negazionisti di Sinistra Italiana, turandosi gli occhi e le orecchie per cancellare in se stessi e negli altri i sensi di colpa. Si vorrebbe tacitare la coscienza delle madri, dei dottori e dei non pensanti, inventando la storiella del “grumo di cellule” che, ricordo, era una metafora usata dai nazisti in riferimento agli ebrei (chiamati “grumi insolubili”).

La logica sottostante, guarda caso, è la medesima, un bimbo malformato è “venuto male”, quindi l’aborto diventa la giustificazione oscena di una pratica eugenetica, che sappiamo bene a quale stadio di disumanità ha fatto sprofondare il XX secolo e che rivive ovunque si abbia una legge che ammette l’aborto, con lo sterminio autorizzato di milioni di bambini ogni anno al mondo. Aborto, per altro, non sempre eseguito per motivi eugenetici, ma anche, mi si permetta perché è la verità, per futili motivi. Le donne che custodiscono la vita nel grembo vanno accompagnate e protette a tutto tondo nelle loro paure e difficoltà, aiutate anche economicamente, e non spinte ad abortire, se vogliamo davvero raggiungere un alto livello di civiltà e rispetto per la vita in ogni sua forma, sempre e comunque dignitosa e meritevole d’amore. Un applauso interminabile per la Polonia, che ha approvato l’incostituzionalità dell’aborto anche per malformazione, eliminando la crudele pratica eugenetica di “scelta” del figlio, che viene fatta passare come “tutela per la libertà di scelta e della salute delle donne”, come tengono a precisare Michele Verolo e Serena Cavalletti. Un’affermazione che fa venire i brividi alla luce di ciò che nemmeno i due coordinatori di Sinistra Italiana Macerata e la redazione di CM possono negare, e cioè che lì dentro, dove non si vede, c’è un cuore che batte, alla stessa stregua di chi è fuori, cioè di tutti noi che respiriamo, viviamo e che non siamo stati abortiti dalle nostre madri. Certo che “l’aborto non è un gioco né uno scherzo”, ma non per quello che poi viene sostenuto in quell’affermazione, la cui disumanità e insensibilità si taglia con il coltello: non è uno scherzo perché è “infanticidio”, e se ne facciano una ragione. Ma si sa che l’attacco alla Chiesa è oramai palese. Si sente ancora l’eco di quell’Ave Maria all’Università di Macerata del 13 ottobre 2017, per la quale la sottoscritta è stata messa sotto attacco e alla gogna per aver “osato” condividere con i suoi studenti una preghiera per la pace in un luogo laico. A prescindere dal fatto che nell’essere laica la sottoscritta è anche credente (lato della mia personalità che non ho alcun bisogno di nascondere con i miei studenti, nemmeno in un luogo “laico”, come l’università, che non vuol dire affatto “ateo”) una considerazione ora sorge spontanea: con quale diritto questi signori vengono a sindacare all’interno delle nostre chiese e a dirci che cosa debbano predicare i nostri pastori, uscendosene fuori anche con la critica alle parole di San Paolo ‒ e per altro con quanta ignoranza ‒ riguardo alla sottomissione delle donne ai loro mariti? Ma chi si credono di essere questi signori che si sentono in diritto di bacchettare le parole di un sacerdote e di riformare anche il succo della predicazione, che è per fortuna la stessa da 2000 anni?

Don Andrea non ha detto nulla di diverso da quanto la Chiesa sostiene e insegna da sempre, l’aborto è un omicidio e il più grave peccato, non ci si può mascherare dietro menzogne insostenibili per giustificare l’omicidio della vita innocente, come è vita innocente quella violata dai pedofili. La differenza tra l’uno e l’altro appare chiara e lampante nelle reciproche definizioni, violazione contro soppressione, e metterla sotto la pessima luce della scelta di “un male minore”, cosa mai detta né sottintesa da don Andrea, è da vigliacchi. C’è bisogno di aggrapparsi al paragone che è stato fatto durante l’omelia tra aborto e pedofilia, altro peccato gravissimo, mai negato da Don Andrea, anzi, ribadito? A quanto pare sì, ce ne è bisogno per continuare a dividere e distruggere, come Satana vuole.

Sembra ovvio che la sinistra, la stessa alla quale quell’Ave Maria ha dato molto fastidio, aveva bisogno di un pretesto per portare avanti l’opera, già da tempo iniziata, di distruzione della Chiesa e della Fede, ma quello che questi signori non hanno (ancora) capito, è che Dio esiste, è misericordioso ma giudice giusto e che la condanna per gli iniqui e la predicazione senza compromessi sono un incoraggiamento al bene e non uno spauracchio “medievale”, parola tanto cara ai sedicenti progressisti dell’era civile, sempre più colma di violenza, menefreghismo, individualismo e corruzione però, chissà com’è. Ma c’è una buona notizia per costoro, Dio è giudice giusto, ma ha così tanta pazienza da aspettare che ogni uomo si converta al vero e sommo bene, un bene che non ha nulla a che vedere con il buonismo e il pietismo con i quali gli operatori dei millantati diritti civili mascherano azioni e leggi scellerate come l’aborto e l’eutanasia. C’è spazio per tutti al grande banchetto e, come la liturgia di oggi invita, entrate “perché la mia casa si riempia”. O, giunti al XXI secolo, la vita eterna non è più desiderabile?


   

da Clara Ferranti
Docente Unimc





Questa è una lettera al giornale pubblicata il 04-11-2020 alle 18:33 sul giornale del 05 novembre 2020 - 349 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, lettere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bAPK





logoEV
logoEV