Volley: Martignacco incastra l'Helvia Recina

Unica variazione rispetto al 6+1 che ha iniziato a Vallefoglia, il rientro di Maruotti per Giubilato in banda. Sempre in banda, dall’altra parte della rete, coach Gazzotti punta su Cortella a fianco di Fiorio.
Si parte e Macerata prova l’approccio aggressivo, Martignacco risponde con l’ottimo avvio dei centri Rucli e Tonello in attacco e a muro, fino al break firmato da Dapic e Rucli che costringe Paniconi a chiamare time-out sul 12-9. Subito reazione Macerata con Mancini e Lipska (ace) ed immediata parità. Si procede tra sorpassi e controsorpassi fino al 20 pari. Il muro locale fa ancora male con due stoppate consecutive su Lipska firmate da Fiorio e Rucli per il 23-21. La CBF Balducci ricuce il gap ma deve soccombere agli attacchi ancora di Fiorio e Rucli per il 25-23 Partenza lanciata della Itas nel secondo set ma le ragazze di Paniconi ribaltano fino al 9-10, Gazzotti risponde chiamando in panchina Cortella per Rossetto che subito dà un’impronta alla gara. La nuova entrata aiuta a ricucire il tentativo di allungo di Macerata con 3 break point, che permettono a Martignacco di portarsi sul 18-15. Si continua fino al 22-19. Lipska ed una doppia di Carraro ridanno ossigeno alla CBF Balducci ma sono i 9 metri ad essere fatali: errore di Martinelli (subentrata a Rita) ed ace della neo entrata Cerruto. 25-22 e 2-0 per Martignacco. Rientra Rita in casa CBF Balducci.
Le padrone di casa cercano di replicare l’approccio del secondo set ma non ci riescono, anche perché Macerata riesce a mettere in grossa difficoltà la ricezione (in particolare con Mancini) delle avversarie, che iniziano a sbandare anche in attacco. Gazzotti fa rifiatare Rossetto ma Macerata continua ad allungare con gli attacchi di Lipska (immancabile top scorer con 25 punti), Pomili e Maruotti che portano al 25-18 riaprendo il match. Quarto set con la CBF Balducci che parte bene (9-12) ma non riesce a sfruttare la fiducia del set vinto. Le ragazze di Paniconi crescono in ricezione (Pomili best receiver dell’incontro) ma non riescono mai a murare sugli attacchi di Rucli, Dapic e della ritrovata Rossetto. Situazione che si fa critica quando le padrone di casa riescono a trovare il vantaggio sul 20-19, ribaltando l’inerzia psicologica del parziale allungando sul 23-19 (muro di Tonello su Maruotti ed errore della stessa schiacciatrice di Macerata). Lipska prova a prendersi le compagne sulle spalle con un attacco e un ace (23-21) prima dei due attacchi decisivi delle bande locali Fiorio e Rossetto che chiudono set e match.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2020 alle 22:26 sul giornale del 16 novembre 2020 - 141 letture
In questo articolo si parla di sport, Helvia Recina Volley, comunicato stampa