contatore accessi free

L'ex sindaco Carancini saluta Pignataro: "Un punto di riferimento"

3' di lettura 27/11/2020 - Nella mattinata odierna il consigliere regionale del gruppo PD Romano Carancini, ex sindaco del comune di Macerata, ha portato il suo saluto al questore Antonio Pignataro che dal 1° dicembre lascerà la provincia per prendere servizio a Roma con un nuovo incarico.

Questo il pensiero del consigliere Carancini: “Ricordo perfettamente le parole del Ministro Minniti quando, nel corso di un incontro riservato a Macerata la sera del 3 febbraio 2018 dopo i terribili fatti legati a Luca Traini, mi disse: "manderò in città una persona valida, che farà del suo meglio". Il questore Antonio Pignataro, insediatosi in un momento molto complicato per Macerata e per tutto il territorio locale, ha rappresentato un significativo punto di riferimento nella sua costante, instancabile attività in termini di ordine pubblico, di sicurezza, di prevenzione e di lotta ai reati. A lui il mio grande ringraziamento per aver condiviso, anche insieme all’ex comandante provinciale dei Carabinieri Michele Roberti e all’ex comandante provinciale della Guardia di Finanza Amedeo Gravina, l’idea di un asse istituzionale coeso, granitico che, in qualche modo, è riuscito ad andare oltre l’assetto istituzionale, nel nome della collaborazione e della cura verso le persone. Negli anni che ci hanno visto camminare a fianco per il bene di Macerata, la priorità è sempre stata quella di fornire una risposta compatta e di fare fronte comune per superare la congiunzione di difficoltà venutasi a creare e per cambiare pelle alla città, come ad esempio nell’attenzione alle giovani generazioni e nell'incessante nonché innovativo lavoro di prevenzione e di lotta al traffico delle sostanze stupefacenti. Ricorderò il valore umano del questore Pignataro: la coerenza dell’uomo, la forza d’animo e l’assoluto rispetto del senso del dovere.”

Il questore Antonio Pignataro, non senza commozione, ha a sua volta ringraziato il consigliere Carancini: “Nei miei intensi anni di servizio a Macerata ho sempre trovato un sindaco disponibile e collaborativo, costantemente proiettato al bene della città. Gli attestati di stima che sto ricevendo in questi giorni mi riempiono il cuore, ma non posso non condividerli con tutti i miei uomini e con le altre forze dell’ordine. Abbiamo condotto insieme un lavoro importante, finalizzato a restituire alle persone spazi sani e rigenerati, sia materiali che immateriali. Nessun premio ha per me lo stesso valore di una giovane vita sottratta al male della droga. Sono quindi fiero di me, ma anche voi dovete essere fieri di quello che siete: ho, infatti, conosciuto una comunità generosa e corretta, che ama la legalità e che desidera il bene collettivo. Tutto questo calore me lo porterò nel cuore affinché possa accompagnarmi nei giorni futuri.”

Il consigliere Carancini, oltre a un omaggio personale, ha consegnato al questore Pignataro un dono istituzionale della Regione Marche quale segno di gratitudine diffusa, portando i saluti di stima del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e di tutta l’Assemblea legislativa.


   

da Romano Carancini
Consigliere regionale PD







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2020 alle 15:00 sul giornale del 28 novembre 2020 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, Romano Carancini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bDGE





logoEV
logoEV