Il Comune incontra gli anziani del circolo Orti di Fontezucca

“E’ una realtà che apprezzo molto – ha detto Parcaroli – perché credo che un’iniziativa così semplice, come quella di coltivare la terra, restituisca un valore forte all’agricoltura e spinga i cittadini a riscoprire il legame la natura oltre che a rappresentare una preziosa occasione di partecipazione attiva e di socializzazione. Un momento di incontro tra generazioni, penso ad esempio ai nonni che possono condividere questa piacevole attività con i propri nipoti”.
Ha rivolto anche un pensiero al mondo della scuola invece l’assessore D’Alessandro: “In futuro potremmo promuovere progetti che vedano coinvolto il mondo della scuola – ha detto – . La realizzazione e la cura dell’orto, infatti, possono offrire ai ragazzi e agli insegnanti la possibilità di conoscere più da vicino i ritmi della natura”. L’assemblea dei soci del Circolo orti anziani di Fontezucca è stata l’occasione per il presidente Giancarlo Coppari, giunto al termine del suo mandato, di salutare tutti i soci: “In questi dieci anni ho cercato di superare le difficoltà che ho incontrato strada facendo, che non sono state poche”.
E riferendosi agli ultimi mesi e alla pandemia ha aggiunto: “Allo stato attuale non risultano casi di virus nella nostra comunità, è un dato importantissimo data l’età degli assegnatari”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2020 alle 12:24 sul giornale del 03 dicembre 2020 - 206 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata, comunicato stampa