L’IPSIA POCOGNONI, con la sede centrale di Matelica e le sedi distaccate “G.Ercoli” di Camerino ed “E.Rosa” di San Severino Marche, sotto la guida del Dirigente Scolastico prof.ssa Lucia Di Paola, ha aperto le porte alle iscrizioni per l'a.s. 2021/22.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Ciò che è successo sabato sera in Corso Cavour non è un fatto trascurabile: si tratta di un pestaggio di una ragazzo ora in terapia intensiva con la vita appesa a un filo, non esattamente una “banale aggressione” (leggi).
da Partito Democratico
Macerata
Comunichiamo che nella giornata di oggi, su richiesta del comune, la ditta specializzata B.A.D. effettuerà la disinfezione e sanificazione di tutti gli ambienti all'interno della palestra comunale adiacente alla scuola media di Monte San Giusto.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Brutale aggressione in corso Cavour a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nella mattinata di venerdì si è svolto un sopralluogo ricognitivo da parte di alcuni rappresentanti della Protezione Civile Regionale e dell'Area Vasta presso l'impianto sportivo polivalente indoor di via E. Mattei a Corridonia, individuato quale sito idoneo per l'effettuazione dello Screening di massa promosso dalla Regione Marche.
www.comune.corridonia.mc.it
Nottata sfortunata per un ladro di 57 anni a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c'è gioia”.
www.comune.treia.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nella mattinata di sabato hanno preso il via le vaccinazioni alla Residenza protetta e casa di riposo “Covid Free” di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Incendio in un garage di una palazzina a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nei prossimi giorni verrà effettuato uno scavo sul marciapiede di via Arnaldo Osmani nell’ambito dei Lavori di ristrutturazione dell’edificio Ex “Ospedaletto dei Pellegrini”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Partiranno lunedì mattina, 18 gennaio, i lavori per procedere alla sistemazione dei cespugli - che sarebbero dovuti essere siepi, e che con l’incuria, nel tempo, sono diventati alberi - presso il Monumento ai Caduti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Lo spaccio minuto di stupefacenti rientra tra i fenomeni delinquenziali che incidono maggiormente sulla sicurezza pubblica; infatti, oltre ad accrescere il senso di insicurezza della comunità, il traffico illecito di droga condiziona negativamente la percezione della legalità all’interno di un certo contesto socio-economico incidendo negativamente sia sull’integrità personale dei singoli individui sia sullo stile di vita della collettività, specie su quello adottato delle nuove generazioni.
Un progetto nazionale per valorizzare idee, proposte e attivismo giovanile per le comunità locali.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Quando sentiamo “intelligenza artificiale” ci vengono subito in mente, forse anche per l’influenza di alcuni film di fantascienza, scenari futuristici in cui l’uomo e i robot convivono. Tuttavia l'impiego della IA è di grande attualità ed essa viene utilizzata in molti settori della vita quotidiana. L’intelligenza artificiale è in grado di far sì che le macchine riescano ad imparare dall’esperienza, di adeguarsi alle informazioni che ricevono e di svolgere una serie di azioni.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nuovi "colori" per le regioni italiane a partire dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Continua l'impegno in materia di sicurezza urbana dell'Amministrazione comunale di Treia che, riconoscendo alla tecnologia un ruolo importante per il contrasto ed il contenimento dei fenomeni criminosi, ha provveduto alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa con la Prefettura di Macerata per un progetto di sicurezza urbana integrata, partecipando al bando ministeriale ed ottenendo un finanziamento per la realizzazione di un progetto di implementazione della videosorveglianza intelligente sul territorio.
www.comune.treia.mc.it
In perfetto orario, alle ore 9, gli uomini della Task Force Covid dell’Aereonautica Militare, dopo i saluti di rito con il Presidente Giorgio Sbaraglia, accompagnati dal Direttore Simone Ricci, hanno fatto il loro ingresso ai reparti dell’ASP Porcelli di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nelle scorse settimane, l’Associazione Vittime Riunite d’Italia - nata con lo scopo di dare sostegno legale, psicologico alle Vittime e alle loro famiglie, oltre che collaborare, con iniziative legislative per sollecitare le Istituzioni a correggere le normative che rappresentano impedimenti alle Vittime ad ottenere le loro giuste garanzie di tutela - si è resa promotrice di questa iniziativa di giustizia e uguaglianza, senza sposare nessun tipo di etichetta di colore partitico, augurandosi che possa essere condivisa e sostenuta da tutte le persone, movimenti, liste e partiti, che credono nei diritti della memoria delle Vittime.
da Organizzatori
A seguito della segnalazione pervenuta dall’Ufficio Tecnico Comunale relativa alla impraticabilità della Strada Comunale “Cotojani” nel tratto compreso tra i civici n. 62 e 67 di Contrada Regnano, per un tratto complessivo di m 500 circa, causata alle intense precipitazioni meteorologiche degli ultimi giorni e ravvisata la necessità di garantire la sicurezza della circolazione stradale nel tratto divenuto impraticabile, con lo scopo di garantire la sicurezza si ritiene necessario vietare la circolazione di tutti i veicoli con esclusione di quelli dei frontisti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il primo cittadino interviene dopo che Poste Italiane, in seguito all'interessamento del Comune di Macerata e dell'Anci Marche, ha comunicato la riapertura su sei giorni, a partire da lunedì 18 gennaio, degli uffici postali di Colleverde e del quartiere Pace lasciando invece a orario ridotto quello di Collevario.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La scuola è tornata al centro dell’attenzione a causa della lunga interruzione causata dalla pandemia. Se, in un primo momento, la didattica a distanza è sembrata un rimedio efficace, sempre più essa sta mostrando i suoi limiti, perché non può supportare, da sola, tutto il carico della crescita delle nuove generazioni. Non a caso, essa è stata più realisticamente definita come “didattica d’emergenza”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Considerata la situazione che riguarda l’attraversamento che va dai Cancelli ai Giardini Diaz e dato che in passato è stato trascurato il problema dell’abbattimento delle barriere architettoniche, l’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi ha iniziato a valutare delle soluzioni progettuali per la realizzazione di rampe pedonali e/o sistemi automatizzati in alternativa alle sole scale oggi esistenti per l’accesso nel sottopassaggio di piazza Garibaldi. Sottopasso che è stato già oggetto di rivalorizzazione nel periodo natalizio con il progetto di allestimento delle vetrine rimaste vuote.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Due docenti dell’Università di Macerata sono stati nominati all’interno del Comitato tecnico scientifico istituito dalla Ministra Lucia Azzolina presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero all’istruzione: Roberto Sani, professore di storia dell’educazione e Anna Ascenzi, ordinaria di storia dell’educazione e della letteratura per l’infanzia.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it