IN EVIDENZA
Varia la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Sarà El Sistema - un modello didattico musicale ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, fondato sulla proposta di un’educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso libero per tutti i bambini – a far suonare i ragazzi di Macerata di età compresa tra i 3 e i 14 anni. E lo farà, in ossequio ai principi che hanno ispirato la sua nascita, in maniera gratuita.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” ha ricevuto lunedì un dolcissimo regalo da parte dell’Associazione AVULSS Macerata, destinato a tutti gli Operatori Sanitari della Casa di Riposo Villa Cozza di Macerata.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
Siamo molto preoccupati per la scelta dichiarata dall’assessora alla scuola Katiuscia Cassetta di voler chiudere i punti cottura nelle mense scolastiche di cinque scuole comunali “G. Mameli”, “Villa Serra”, “A. Frank”, “De Amicis” e “G. Natali”, che saranno sostituiti con il catering da altre scuole.
da A sinistra per Macerata Bene Comune
Non ci meravigliano le dichiarazioni dell’ormai ex consigliere regionale e sottolineo ex, Bisonni ma lo scarso senso di responsabilità e di inadeguatezza da parte di un ex amministratore di livello regionale rispetto all’emergenza Covid e all’assunzione di responsabilità che un amministratore dovrebbe avere, oltre che da singolo cittadino.
da Giuseppe Pezzanesi
sindaco di Tolentino
"L'Amministrazione comunale vuole portare all'attenzione dei cittadini la situazione in cui versa Palazzo Buonaccorsi, punto di riferimento a livello turistico, artistico e patrimoniale della nostra città, dopo anni di cattiva gestione da parte della precedente Amministrazione. Un'Amministrazione che, a parole, si è fatta promotrice dell'importanza dei beni culturali e artistici di Macerata ma, nel caso specifico e non solo, ha disatteso totalmente gli impegni con il rischio di deteriorare e danneggiare irreparabilmente uno dei simboli identitari della nostra città".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolto – da remoto causa Covid - il primo incontro di coordinamento per il progetto europeo Trust, “digital TuRn in EUrope: Strengthening relational reliance through Technology”, per il quale l’Università di Macerata si è di recente aggiudicata un finanziamento nell’ambito del programma quadro Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato dall'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Si estende la sperimentazione del badge elettronico per il monitoraggio dei flussi di manodopera impiegata nei lavori di ricostruzione delle aree dei comuni colpiti dal sisma, grazie alle segnalazioni di altre stazioni appaltanti conseguenti ad una intensa e capillare attività di sensibilizzazione portata avanti con costanti interlocuzioni dal tavolo di monitoraggio costituito in Prefettura.
Cinque lezioni gratuite online di yoga per cittadini residenti a Treia. Le lezioni prenderanno il via, nell’ambito del progetto “Il valore sociale dello sport”, il 28 gennaio e proseguiranno fino al 25 febbraio in diretta alle 15 ogni giovedì sul gruppo facebook “Yoga Treia U.S. Acli Marche” (con visibilità possibile anche in altri orari).
da Organizzatori
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Vogliamo ringraziare i cittadini di Monte San Giusto che nei giorni scorsi si sono sottoposti al tampone antigenico rapido al Pala Risorgimento di Civitanova Marche.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Si comunica che il 28, 29 e 30 gennaio 2021, presso il Palasport “G. Chierici” in viale della Repubblica, a Tolentino verrà effettuato lo screening gratuito Covid-19. In pratica, dopo il tampone antigenico rapido, se positivo, verrà effettuato il tampone molecolare.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L'Amministrazione comunale di Macerata interviene in seguito al palesarsi di alcune preoccupazioni da parte dei genitori di alunni frequentanti le scuole comunali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Parte con il piede giusto la stagione di Eleonora Vandi.
www.fidalmarche.com
L’IPSIA POCOGNONI, con la sede centrale di Matelica e le sedi distaccate “G.Ercoli” di Camerino ed “E.Rosa” di San Severino Marche, sotto la guida del Dirigente Scolastico prof.ssa Lucia Di Paola, ha aperto le porte alle iscrizioni per l'a.s. 2021/22.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Ciò che è successo sabato sera in Corso Cavour non è un fatto trascurabile: si tratta di un pestaggio di una ragazzo ora in terapia intensiva con la vita appesa a un filo, non esattamente una “banale aggressione” (leggi).
da Partito Democratico
Macerata
Comunichiamo che nella giornata di oggi, su richiesta del comune, la ditta specializzata B.A.D. effettuerà la disinfezione e sanificazione di tutti gli ambienti all'interno della palestra comunale adiacente alla scuola media di Monte San Giusto.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Brutale aggressione in corso Cavour a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nella mattinata di venerdì si è svolto un sopralluogo ricognitivo da parte di alcuni rappresentanti della Protezione Civile Regionale e dell'Area Vasta presso l'impianto sportivo polivalente indoor di via E. Mattei a Corridonia, individuato quale sito idoneo per l'effettuazione dello Screening di massa promosso dalla Regione Marche.
www.comune.corridonia.mc.it
Nottata sfortunata per un ladro di 57 anni a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c'è gioia”.
www.comune.treia.mc.it