"In un momento di crisi senza precedenti il centrosinistra si affanna a costruire un caso sul nulla parlando di “progetto già deciso”, di “esternalizzazioni” e di altre amenità in relazione alla questione mense. Al contrario il progetto sperimentale che è allo studio ha la finalità di intervenire su un sistema che ha margini di miglioramento".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In base alle Ordinanze del Ministro della salute dell'8 e del 16 gennaio 2021, sono attualmente ricomprese nell'area arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco e la Giunta richiamata la specifica normativa che stabilisce che ogni Comune deve avere un numero di farmacie adeguato, al fine di assicurare una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico, sentiti l’Azienda Sanitaria e l’Ordine Provinciale dei Farmacisti competente per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un’equa distribuzione sul territorio, tenendo altresì conto dell’esigenza di garantire, come detto, l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In occasione della presentazione del nuovo progetto “Global Marketing” dell’ITE “Gentili”, il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata ha voluto approfondire gli aspetti distintivi di questo nuovo percorso che abbina le certificazioni informatiche e linguistiche alla tematica del marketing anche a livello internazionale.
da Organizzatori
Nella mattinata odierna il Prefetto ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Recanati, i vertici delle Forze dell’Ordine e le Direttrici Generali dell’Asur e Area Vasta 3.
Se questo è un Sindaco... Mi addolora trovarmi a replicare, mio malgrado, alle arroganti e maleducate affermazioni di Pezzanesi che, arrivando anche ad utilizzare scorrettamente il canale istituzionale del Comune e come al solito senza entrare minimamente nel merito della questione, non risponde a nessuna delle domande poste, ma si lancia in attacchi personali verso chi pone degli interrogativi, dimostrando ancora una volta solo e unicamente il vuoto.
da Sandro Bisonni
Europa Verde Macerata
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In una recente intervista il Sindaco ha detto di voler costruire sei scuole. La scuola, però, non è solo un edificio: è soprattutto la comunità di chi ci lavora, degli studenti, delle loro famiglie. Ma è anche un valore per tutta la città, che sulla educazione dei propri figli può costruire il proprio futuro.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Dopo l’interlocuzione tenutasi in mattinata tra i Prefetti delle Marche ed il Presidente della Regione, presso questa Prefettura si è svolta una nuova riunione del tavolo di coordinamento in vista della ripresa delle attività didattiche in presenza al 50% il prossimo lunedì 25 gennaio.
Francesco Massi Gentiloni Silveri sarà il nuovo segretario comunale del Comune di Macerata. Prenderà il posto di Paolo Cristiano che dal capoluogo andrà a Camerino.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Contest fotografico per gli ingegneri: emozioni e temi del momento negli scatti dei vincitori (foto)
Si è chiusa con la premiazione dei vincitori la seconda edizione del concorso fotografico dell’Ordine degli Ingegneri di Macerata, alla presenza del Presidente dell’Ordine, ingegnere Maurizio Paulini, del professor Roberto Capozucca per l’Università Politecnica delle Marche, l’ingegnere Nicola Gobbi, consigliere dell’Ordine e responsabile della Commissione Giovani Ingegneri Macerata, l’ingegnere Lucia Mosciatti, Presidente della Commissione Giovani Ingegneri Macerata, l’ingegnere Alessio Vita, giurato del concorso e membro della Commissione Giovani Ingegneri Macerata e Stefano Parcaroli, CEO di Med Computer, partner dell’iniziativa in entrambe le edizioni del concorso.
da Organizzatori
“Far uscire la Scuola dalla Scuola è un approccio che condivido pienamente per le sue enormi potenzialità. Un approccio che stimola le alunne e gli alunni al rispetto dell’ambiente circostante, permette loro di riappropriarsi degli spazi all’aperto, guarda alla natura come insieme di stimoli ed esperienze sensoriali”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L'U.S. Tolentino comunica che la L.N.D. ha disposto il rinvio a data da destinarsi del match tra San Nicolò Notaresco ed U.S. Tolentino 1919 in programma il 24 gennaio 2021, valevole per la tredicesima giornata del campionato nazionale di serie D.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Riparazione dell'impianto di climatizzazione di Palazzo Buonaccorsi: la Giunta delibera 36mila euro per la riattivazione dei riscaldamenti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Varia la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Sarà El Sistema - un modello didattico musicale ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, fondato sulla proposta di un’educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso libero per tutti i bambini – a far suonare i ragazzi di Macerata di età compresa tra i 3 e i 14 anni. E lo farà, in ossequio ai principi che hanno ispirato la sua nascita, in maniera gratuita.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” ha ricevuto lunedì un dolcissimo regalo da parte dell’Associazione AVULSS Macerata, destinato a tutti gli Operatori Sanitari della Casa di Riposo Villa Cozza di Macerata.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
Siamo molto preoccupati per la scelta dichiarata dall’assessora alla scuola Katiuscia Cassetta di voler chiudere i punti cottura nelle mense scolastiche di cinque scuole comunali “G. Mameli”, “Villa Serra”, “A. Frank”, “De Amicis” e “G. Natali”, che saranno sostituiti con il catering da altre scuole.
da A sinistra per Macerata Bene Comune
Non ci meravigliano le dichiarazioni dell’ormai ex consigliere regionale e sottolineo ex, Bisonni ma lo scarso senso di responsabilità e di inadeguatezza da parte di un ex amministratore di livello regionale rispetto all’emergenza Covid e all’assunzione di responsabilità che un amministratore dovrebbe avere, oltre che da singolo cittadino.
da Giuseppe Pezzanesi
sindaco di Tolentino
"L'Amministrazione comunale vuole portare all'attenzione dei cittadini la situazione in cui versa Palazzo Buonaccorsi, punto di riferimento a livello turistico, artistico e patrimoniale della nostra città, dopo anni di cattiva gestione da parte della precedente Amministrazione. Un'Amministrazione che, a parole, si è fatta promotrice dell'importanza dei beni culturali e artistici di Macerata ma, nel caso specifico e non solo, ha disatteso totalmente gli impegni con il rischio di deteriorare e danneggiare irreparabilmente uno dei simboli identitari della nostra città".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolto – da remoto causa Covid - il primo incontro di coordinamento per il progetto europeo Trust, “digital TuRn in EUrope: Strengthening relational reliance through Technology”, per il quale l’Università di Macerata si è di recente aggiudicata un finanziamento nell’ambito del programma quadro Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato dall'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Si estende la sperimentazione del badge elettronico per il monitoraggio dei flussi di manodopera impiegata nei lavori di ricostruzione delle aree dei comuni colpiti dal sisma, grazie alle segnalazioni di altre stazioni appaltanti conseguenti ad una intensa e capillare attività di sensibilizzazione portata avanti con costanti interlocuzioni dal tavolo di monitoraggio costituito in Prefettura.