IN EVIDENZA
Incidente sulla provinciale Cingolana.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Macerata ha deliberato di recedere dal "Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace" sostenendo la necessità di "ridurre la spesa pubblica" evitando di pagare la quota annuale di iscrizione al Coordinamento che è di 600 euro: 600 euro annui.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Unimc e Filelfo di Tolentino: liceale messinese vince la quarta edizione del “Certamen Philelfianum”
E’ Marika Cassarà dell’Istituto di istruzione superiore Sciascia di Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, la vincitrice della quarta edizione del “Certamen Philelfianum”, concorso di lingua latina dell’Umanesimo europeo destinato al biennio finale dei licei classici e promosso dal Liceo Classico dell’Iis Filelfo e l’Associazione Filelfiani, con il patrocinio e la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata sotto il coordinamento scientifico di Silvia Fiaschi, e con il patrocinio dell’Associazione italiana di cultura classica e del Comune di Tolentino.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Egregio Signor Sindaco, le scrivo come semplice cittadino che ha fondato, dopo l’attentato alle torri gemelle del 2001, il gruppo Pax Christi di Macerata di Don Tonino Bello e ha ospitato negli anni con il Circolo Aldo Moro, diversi incontri con Mons. Luigi Bettazzi vero profeta sul tema della Pace e ha promosso insieme ad altre associazioni cittadine la scuola di pace che ha operato in Città per tanti anni.
da Angelo Sciapichetti
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’Università di Macerata è l’unico Ateneo italiano a partecipare come protagonista al prestigioso progetto di ricerca internazionale Connecting History of Education, ossia “Connettere la storia dell’educazione: reti internazionali di produzione scientifica e divulgazione globale”, coordinato da Andrés Payà Rico dell’Università di Valencia e da José Luis Hernández Huerta dell’Università di Valladolid e che vede coinvolti studiosi di numerosi paesi. A rappresentare l’Ateneo maceratese sono i professori Roberto Sani, Anna Ascenzi e Luigiaurelio Pomante e le ricercatrici Sofia Montecchiani e Lucia Paciaroni.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Due nuove sedute del Consiglio comunale di Macerata sono state convocate dal presidente Francesco Luciani, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom Cloud Meetings, per lunedì 1 e martedì 2 febbraio, alle 16.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, a Tolentino, nel pieno rispetto delle norme covid, è prevista, nella mattinata, la consegna agli Istituti dì Istruzione “Don Bosco”, alle ore 10.30 e “Lucatelli”, alle ore 11.30, da parte dei rappresentanti della Coop Alleanza 3.0 – Supermercato di Tolentino, della sezione locale dell’ANPI e degli Amministratori comunali di alcuni libri dedicati alla Shoah.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver definito gli accordi per il trasferimento dei difensori Davide Viola (1999) e Mattia Ferri (2002).
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Dopo l’incontro di lunedì scorso con il Ministro Patuanelli, giovedì Confcommercio-Fipe è stata convocata per un tavolo tecnico con il Mise, rappresentato dalla sottosegretaria Alessia Morani, e con alcuni componenti del Cts, dell’Inail e dell’Istituto Superiore di Sanità.
da Confcommercio Marche Centrali
Si ricorda che l’Ascensore che collega il parcheggio Filzi a via Roma a Tolentino, è attualmente chiuso in quanto sono trascorsi 20 anni dalla sua installazione e quindi, essendo considerato un impianto a fune, necessita di appositi e approfonditi controlli su tutta l’impiantistica.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Al via la gara di appalto per il rifacimento del campo da calcio in erba sintetica nel quartiere Pace.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
"In un momento di crisi senza precedenti il centrosinistra si affanna a costruire un caso sul nulla parlando di “progetto già deciso”, di “esternalizzazioni” e di altre amenità in relazione alla questione mense. Al contrario il progetto sperimentale che è allo studio ha la finalità di intervenire su un sistema che ha margini di miglioramento".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In base alle Ordinanze del Ministro della salute dell'8 e del 16 gennaio 2021, sono attualmente ricomprese nell'area arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco e la Giunta richiamata la specifica normativa che stabilisce che ogni Comune deve avere un numero di farmacie adeguato, al fine di assicurare una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico, sentiti l’Azienda Sanitaria e l’Ordine Provinciale dei Farmacisti competente per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un’equa distribuzione sul territorio, tenendo altresì conto dell’esigenza di garantire, come detto, l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In occasione della presentazione del nuovo progetto “Global Marketing” dell’ITE “Gentili”, il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata ha voluto approfondire gli aspetti distintivi di questo nuovo percorso che abbina le certificazioni informatiche e linguistiche alla tematica del marketing anche a livello internazionale.
da Organizzatori
Nella mattinata odierna il Prefetto ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Recanati, i vertici delle Forze dell’Ordine e le Direttrici Generali dell’Asur e Area Vasta 3.