IN EVIDENZA
Quick poll Marche: Acquaroli apprezzato da più della metà dei marchigiani, ma perde due punti di gradimento. Bocciato sulla gestione della pandemia
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.Varia ancora la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Vincenzo Trombadore, il nuovo Questore di Macerata, succeduto ad Antonio Pignataro, a distanza di pochissimo tempo dal suo insediamento, ha voluto far visita alla città di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Apprendiamo dalla stampa il rapido aggravarsi della situazione dei terremotati di Tolentino dopo che, per effetto di una ordinanza del sindaco, dal valore retroattivo, si è deciso di interrompere l’erogazione del CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) alle persone sfollate che si sono trovate a dover rinunciare agli appartamenti loro assegnati, per diversi motivi oggettivi: metratura non adeguata, motivi di salute, carenza di trasporto pubblico per persone non automunite, distanza eccessiva dal centro abitato, barriere architettoniche ed altro ancora.
da "Dipende da noi"
In occasione della ricorrenza della morte di Pamela Mastropietro, avvenuta il 30 gennaio del 2018 e per la quale è stato condannato all’ergastolo, in secondo grado, Innocent Oseghale, l'Amministrazione comunale ha deciso di installare una targa ai Giardini Diaz in ricordo della 18enne romana.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si vola verso la finalissima della sesta edizione di “Corto in Accademia”.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
L’Università di Macerata organizza un doppio appuntamento online in occasione della Giornata della Memoria.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
A Montelupone sono già oltre 600 i punti luce rinnovati, corrispondenti al 60% del progetto che, una volta concluso, vedrà il rinnovo di 1000 punti luce, consentendo un importante risparmio energetico ed una minore emissione di CO2. La nuova illuminazione inoltre consentirà il rispetto dell’architettura del territorio.
da Organizzatori
Settantasei anni fa sono stati sfondati i cancelli di Auschwitz dai carri armati dell'esercito sovietico. A distanza di così tanto tempo da quel 27 gennaio 1945, resta ancora difficile guardare indietro e raccontare ciò che l’uomo è stato capace di fare a un suo simile. Uno dei crimini più ripugnanti commessi dal genere umano.
da Antonio Pettinari
Presidente della Provincia di Macerata
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Potranno essere presentate da venerdì 29 gennaio le domande per partecipare alla gara pubblica per la gestione del chiosco del Sasso d’Italia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
In merito alla notizia diffusa in queste ore, si precisa che l’Asp Porcelli è stata interessata, lo scorso 3 dicembre, poco prima dello scoppio del focolaio, da una ispezione di controllo ordinaria dei Nas dove è stata evidenziata la piena conformità della struttura in merito a tutte le norme di prevenzione anti contagio da Covid.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Prosegue lo screening di massa nell’Area Vasta 3.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nel resoconto sull’attività svolta nel corso del 2020 dalla Polizia locale di Macerata, una parte consistente ha riguardato le operazioni di prevenzione e sicurezza legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono passati cinque anni dal rapimento e dall’omicidio di Giulio Regeni.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Incidente sulla provinciale Cingolana.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Macerata ha deliberato di recedere dal "Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace" sostenendo la necessità di "ridurre la spesa pubblica" evitando di pagare la quota annuale di iscrizione al Coordinamento che è di 600 euro: 600 euro annui.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto