IN EVIDENZA
Varia ancora la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’iniziativa “Sempre aperti a donare” arriva a Civitanova Marche e Corridonia, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo ad alcune strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Marche.
da Organizzatori
Continua la collaborazione fra l’Accademia di Belle Arti di Macerata e la storica manifestazione Musicultura, compatta e costruttiva oramai da anni, vede nell’edizione 2021 e per il secondo anno consecutivo, non solo la nostra istituzione fra i principali partner culturali della kermesse, ma il suo coinvolgimento per quel che riguarda la progettazione della comunicazione visiva.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Ci rincuora che il versante pubblico e quello privato convergano nel sostegno ad un’esperienza ultratrentennale come quella del Festival, profondamente radicata nel territorio, in termini culturali, emotivi, occupazionali ed economici e al contempo capace di accendere i riflettori nazionali, e non solo, sulla realtà locale e le sue attrattive”: queste le parole con cui il Presidente di Musicultura, Stefano Caperna, ha commentato la notizia - diffusa durante la conferenza stampa tenutasi stamattina allo Sferisterio, nella Gran Sala Piero Cesanelli - che vede la Banca di Macerata nel ruolo di main partner del Festival.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione comunale di Macerata ha deciso, seppur con rammarico, che la Fiera di Sforzacosta, che coincide con i festeggiamenti patronali per san Giuseppe, prevista per domenica 21 marzo, non si svolgerà.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio presieduto dal Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, dal vicepresidente Antonio Pettinari, e formato da Gabriella Almanza Ciotti, Franco Malgrande, Filippo Olivelli, Giuseppe Rivetti, (nominati dal Comune), Francesco Adornato, Claudio Pettinari e Carla Sagretti (nominati dalla Provincia). Presenti anche il consigliere Valfrido Cicconi (rappresentante della Società Civile dei Cento Consorti) e ancora il sovrintendente Luciano Messi, la direttrice artistica Barbara Minghetti e i revisori Giorgio Piergiacomi e Carlo Maria Squadroni.
da Organizzatori
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata organizza “Split Screen”, un ciclo di seminari pensato per promuovere pratiche di dialogo cross-disciplinari intorno all’esperienza cinematografica a cura di Anton Giulio Mancino e Michela Meschini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Di nuovo aperto e fruibile il parco di Villa Lauri dopo la chiusura effettuata nei giorni scorsi a causa delle neve e del ghiaccio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal momento che non è mai stata fatta una seria indagine tendente a classificare e valutare esteticamente i molti dipinti parietali realizzati fra il 1920 e il 1940 nelle chiese di Macerata e in quelle di alcuni centri della Provincia, né effettuate serie ricerche biografiche sugli autori, proviamo, seppure brevemente, a fare almeno il punto sugli esempi pittorici più ragguardevoli e su quelle personalità artistiche più significative che con serietà d’intento e schive da ogni forma di pubblicità, hanno contribuito a perpetuare l’iconografia cattolica, codificata nel tempo ma aggiornata alla luce delle nuove tendenze artistiche d’inizio novecento, in cui l’evento sacro risulta più vicino al quotidiano e privo di retorica.
di Attilio Coltorti
Restano chiusi i confini regionali.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi: 524 nel percorso nuove diagnosi (di cui 87 nello screening con percorso Antigenico) e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’Università di Macerata in collaborazione con la Fratelli Guzzini inaugura la nuova stagione del progetto “Unimc amica del pianeta”: un’occasione e un impegno per sensibilizzare la comunità accademica sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità e per contribuire alla progressiva riduzione dell’utilizzo delle plastiche monouso. La distribuzione, anche quest’anno, delle borracce in acciaio alle matricole è un piccolo passo in questa direzione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“Lo sport è show quindi l’importante sarà dare spettacolo”; così recitava prima del match Tommaso Larizza, palleggiatore della formazione ospite: la partita tra Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip è stata davvero, infatti, una sfida al cardiopalma, vietata ai deboli di cuore che non poteva finire diversamente da un tie break.
da Volley Macerata
"Come in precedenti occasioni e successivamente alla sonora sconfitta elettorale subita alle ultime elezioni comunali il capogruppo del Pd Narciso Ricotta si lascia andare a esternazioni generiche, superficiali e per di più offensive nei confronti dell’Amministrazione comunale di Macerata dettate, evidentemente, da un livore non ancora sopito. Invece di tranquillizzare e rassicurare le persone che vivono ogni giorno con la malattia e con i problemi socio economici legati alla crisi in atto c’è chi fa affermazioni distorte e lontane dalla realtà".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato questa mattina, sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche il Comune di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro” promossa da Unita, l’Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo, per richiamare l’attenzione sulla difficile situazione che i palchi italiani, con i sipari abbassati da un anno, continuano a vivere. Lunedì 22 febbraio, dalle 19:30 alle 20:30, in tutta Italia, le luci dei teatri saranno accese per sensibilizzare sul tema.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica che il difensore Nicola Aloisi classe 1999, è un nuovo giocatore del Tolentino.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Il sole questa volta ha riscaldato la mattinata. Una mattinata dedicata alla premiazione dei contest dell’evento “Macerata…l’amore in festa”, organizzato dall’associazione turistico culturale “MacerArt&Tour”, con il patrocinio del Comune di Macerata per il weekend di San Valentino.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it