IN EVIDENZA
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il settore del wedding vive un profondo stato di difficoltà e le incertezze sulla ripresa delle celebrazioni complicano questa fase di emergenza. Il rischio di una crisi senza soluzione è sempre più forte, tanto che Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo raccoglie le istanze della categoria, e vuole rendere pubblico il malessere delle aziende. Lanciando un appello a Regione e Stato affinché siano protagonisti di un vero cambiamento, capace di riattivare il comparto.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Dopo l’apertura al transito di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia in viale Giacomo Matteotti a seguito del completamento dei lavori di riqualificazione e vista la nota della ASSM S.P.A. con cui si richiede il ripristino di due fermate bus nel senso di marcia periferia-centro del viale Giacomo Matteotti, il Comando di polizia locale con apposita ordinanza sono istituite due nuove fermate di autobus in viale Giacomo Matteotti all’altezza, rispettivamente del civico n. 1 e del civico n. 49.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Comune di Macerata procederà, a partire da lunedì 1 marzo, all'abbattimento di alcune essenze arboree protette presso l'area verde di largo Pascoli a seguito di imposizione della Rete Ferroviaria Italiana in quanto tali piante sono site a una distanza non a norma dalla più vicina rotaia e rischiano quindi di arrecare pregiudizio alla sicurezza e regolarità della circolazione ferroviaria in caso di avverse condizioni meteo con forti perturbazioni atmosferiche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, l'Aisa Marche (Associazione italiana per la lotta alle sindromi atassiche) insieme all'Aisa nazionale organizza un evento informativo on line intitolato "Covid-19: vaccino e atassia", sabato 27 febbraio, dalle ore 11 alle 13, su piattaforma di videoconferenza.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Svolta in seguito agli accertamenti sull'incidente avvenuto in via Dei Velini a Macerata venerdì scorso (19 febbraio).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nel corso di una conferenza stampa, ospitata nella sala riunioni dell’Assm, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha informato che si sta concludendo una fase importante per la ricostruzione dell’ospedale SS Salvatore di Tolentino, gravemente danneggiato a seguito degli eventi sismici del 2016 che hanno fortemente colpito tutto il territorio tolentinate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Iniziati questa mattina lavori di installazioni di ulteriori telecamere per potenziare il controllo del territorio e la sicurezza.
www.comune.montecassiano.mc.it
Al fine di preservare reciprocamente l’autonomia di vedute sulla gestione del settore giovanile, la dirigenza dell’Helvia Recina Volley e lo staff composto da Alberto Compagnucci, Alberto Bachi ed Elisabetta Tollentino hanno consensualmente deciso di interrompere il percorso di collaborazione intrapreso all’inizio di questa stagione sportiva.
Varia ancora la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’iniziativa “Sempre aperti a donare” arriva a Civitanova Marche e Corridonia, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo ad alcune strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Marche.
da Organizzatori
Continua la collaborazione fra l’Accademia di Belle Arti di Macerata e la storica manifestazione Musicultura, compatta e costruttiva oramai da anni, vede nell’edizione 2021 e per il secondo anno consecutivo, non solo la nostra istituzione fra i principali partner culturali della kermesse, ma il suo coinvolgimento per quel che riguarda la progettazione della comunicazione visiva.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
“Ci rincuora che il versante pubblico e quello privato convergano nel sostegno ad un’esperienza ultratrentennale come quella del Festival, profondamente radicata nel territorio, in termini culturali, emotivi, occupazionali ed economici e al contempo capace di accendere i riflettori nazionali, e non solo, sulla realtà locale e le sue attrattive”: queste le parole con cui il Presidente di Musicultura, Stefano Caperna, ha commentato la notizia - diffusa durante la conferenza stampa tenutasi stamattina allo Sferisterio, nella Gran Sala Piero Cesanelli - che vede la Banca di Macerata nel ruolo di main partner del Festival.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio presieduto dal Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, dal vicepresidente Antonio Pettinari, e formato da Gabriella Almanza Ciotti, Franco Malgrande, Filippo Olivelli, Giuseppe Rivetti, (nominati dal Comune), Francesco Adornato, Claudio Pettinari e Carla Sagretti (nominati dalla Provincia). Presenti anche il consigliere Valfrido Cicconi (rappresentante della Società Civile dei Cento Consorti) e ancora il sovrintendente Luciano Messi, la direttrice artistica Barbara Minghetti e i revisori Giorgio Piergiacomi e Carlo Maria Squadroni.
da Organizzatori
L’Amministrazione comunale di Macerata ha deciso, seppur con rammarico, che la Fiera di Sforzacosta, che coincide con i festeggiamenti patronali per san Giuseppe, prevista per domenica 21 marzo, non si svolgerà.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Di nuovo aperto e fruibile il parco di Villa Lauri dopo la chiusura effettuata nei giorni scorsi a causa delle neve e del ghiaccio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata organizza “Split Screen”, un ciclo di seminari pensato per promuovere pratiche di dialogo cross-disciplinari intorno all’esperienza cinematografica a cura di Anton Giulio Mancino e Michela Meschini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal momento che non è mai stata fatta una seria indagine tendente a classificare e valutare esteticamente i molti dipinti parietali realizzati fra il 1920 e il 1940 nelle chiese di Macerata e in quelle di alcuni centri della Provincia, né effettuate serie ricerche biografiche sugli autori, proviamo, seppure brevemente, a fare almeno il punto sugli esempi pittorici più ragguardevoli e su quelle personalità artistiche più significative che con serietà d’intento e schive da ogni forma di pubblicità, hanno contribuito a perpetuare l’iconografia cattolica, codificata nel tempo ma aggiornata alla luce delle nuove tendenze artistiche d’inizio novecento, in cui l’evento sacro risulta più vicino al quotidiano e privo di retorica.
di Attilio Coltorti