IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Appena approvato in Giunta regionale l'accordo con i medici di medicina generale per procedere con la somministrazione dei vaccini anti-Covid della popolazione, a domicilio e negli studi medici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da poco riconosciuto Scuola Tennis, il Cus Macerata coglie subito un bel risultato con i suoi ragazzini. C’è infatti un baby cussino tra i 4 migliori giovani tennisti tra gli 8 e i 10 anni convocati per il Centro di Aggregazione Provinciale (Cap). Il talento in questione è Francesco Spinaci, classe 2011.
Se la popolazione straniera soprattutto nel contesto italiano non risiede solo nelle grandi aree metropolitane, ma tende a radicarsi anche nei territori di piccoli e medi comuni e nelle aree rurali, quali sono le categorie di analisi utili per osservare il fenomeno sul territorio e quali sono gli strumenti di politica pubblica più efficaci da impiegare?
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Provincia di Macerata ha iniziato i lavori, per un importo complessivo di 200mila euro, per il risanamento di una frana sulla provinciale 34, “Corridoniana”, che si è verificata nel tratto che dalla zona commerciale sale verso Corridonia.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nel numero di marzo, uscito proprio in questi giorni in edicola, del prestigioso National Geographic Italia, tra i tanti argomenti trattati si parla anche della nuova agricoltura italiana.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dall’Umanesimo che innova all’Umanesimo digitale. E’ la prossima sfida dell’Università di Macerata che proprio ieri, in Senato Accademico, ha approvato il progetto del primo corso di laurea a orientamento professionale dell’Ateneo, incentrato su “Digital humanities e sistemi multimedia” per l’anno accademico 2022/2023.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Porta Marina, una delle porte medioevali di accesso alla città, è stata danneggiata dagli eventi sismici che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016 – così come anche indicato nella scheda di rilevazione del danno a seguito al sopralluogo del MIBACT ed è stata oggetto di un intervento di messa in sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Paoloni Macerata dopo un altro rinvio, stavolta dovuto ad un caso di Covid-19 nella Sampress Nova Loreto, è pronta per rientrare in campo e sta ultimando la preparazione in vista della sfida di sabato in quel di Osimo dove, alle ore 17:30, affronterà la La Nef di coach Masciarelli.
da Volley Macerata
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata”, in considerazione della sempre maggiore necessità dei cittadini di avere aiuto e supporto concreto in alcuni ambiti della vita quotidiana, soprattutto in questi difficili tempi di pandemia, mette a disposizione di chi ne ha necessità un nuovo servizio, tutto dedicato all’attivazione di SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
Un’auto piena di libri, tanti racconti, la curiosità dei bambini: a Macerata torna la BiblioMacchina! Avete capito bene: c’è una “macchina biblioteca” che gira per la città e che - grazie all’impegno dei volontari di Nati Per Leggere, che operano in collaborazione con il Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi Borgetti – distribuisce sacchi pieni di libri ai bambini presenti agli appuntamenti.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Centro del Riuso del Comune di Macerata, nel mese di febbraio, ha superato le 300 tonnellate di beni conferiti dai cittadini sottratte quindi, dalla sua attivazione, al ciclo dei rifiuti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
E’ stato chiuso il bando per la creazione di impresa nell’area di crisi industriale complessa fermano maceratese per aver superato, con le domande presentate, il limite della dotazione finanziaria disponibile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tenuta nella mattinata di giovedì, in modalità da remoto, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, i Sindaci dei Comuni di Macerata, Civitanova Marche e Corridonia che ha affrontato diverse tematiche.
Roma è espugnata. Il quarto di finale è vinto dalla CBF Balducci HR Macerata che continua ad abituare allo straordinario e lo fa stavolta con una strepitosa vittoria in rimonta sull’Acqua&Sapone Roma Volley Club, avanti 2-0 e ad un passo dalla vittoria nel terzo set, ma poi raggiunta e superata dalle ragazze di coach Paniconi.
Il Comune di Macerata ha aderito al progetto per la realizzazione delle ciclovie delle vallate del Chienti e del Potenza promosso dalla Regione Marche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’U.S. Tolentino 1919 è lieta di comunicare che, anche per la stagione 2020-2021, è stata ritenuta idonea dalla F.I.G.C. ed ammessa nel novero delle Scuole Calcio Elite – settore Giovanile e Scolastico.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito di una complessa indagine iniziata lo scorso mese di dicembre 2020, gli agenti della Polizia Locale coordinati dal Comandante commissario David Rocchetti hanno segnalato all’autorità giudiziaria 10 ragazzi tolentinati, tra cui la maggior parte minorenni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it