Coronavirus Marche: situazione ore 9 del 30/03/2021 - tamponi Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5334 tamponi: 3120 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1321 nello screening con percorso Antigenico) e 2214 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa mattina, 30 marzo, il rettore Francesco Adornato ha salutato il procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, in congedo da questa settimana.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nell’attuale scenario, PLAN Edizioni insieme agli esperti formatori di Peaktime, agenzia specializzata in progetti didattici, e grazie alla collaborazione di ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana hanno ideato un’edizione Digitale del Cooking Quiz che sta coinvolgendo oltre 20.000 studenti di tutta Italia. Un modo “innovativo” e soprattutto entusiasmante per affiancare i ragazzi nella formazione e nella crescita professionale.
da PEAKTIME
www.peaktime.it
"La provincia di Macerata e la nostra città stanno attraversando una fase delicata dell’emergenza pandemica in atto. L’avvio della campagna vaccinale coincide anche con il massimo picco della terza ondata e proprio per questo non possiamo abbassare la guardia e non possiamo permettere di aggravare ulteriormente la situazione con comportamenti scorretti e non rispondenti alle norme anti-contagio. Per questo invito tutti i cittadini a rispettare scrupolosamente le regole in questo fine settimana di Pasqua".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A Marco Mari, ingegnere tolentinate, attualmente vive a Ferrara, è stato conferito l’incarico di esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo Legnini ai fini della ricostruzione nei territori delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma del 2016.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Con oltre mezzo milione di persone che hanno seguito le Audizioni live sui canali social e attraverso le dirette streaming di Facebook, Musicultura vince la scommessa contro tutte le varianti Covid e, tra canzoni e tamponi, chiude con successo la maratona di dieci giorni consecutivi di musica dal vivo.
www.musicultura.it
È possibile dalle ore 18 di oggi, lunedì 29 marzo, iscriversi ad apposite liste di adesione per il vaccino anti-Covid19 dedicate alle persone fragili/estremamente vulnerabili che non sono seguite dalle strutture assistenziali regionali ospedaliere, non hanno generato una esenzione ticket (E.T), laddove non è prevista in maniera specifica l’esenzione ticket, e alle persone con gravi disabilità (disabilità fisica, sensoriale, intellettiva e psichica ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1498 tamponi: 742 nel percorso nuove diagnosi (di cui 42 nello screening con percorso Antigenico) e 756 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,3%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Comando della Polizia locale, per motivi di interesse pubblico e la salvaguardia della mobilità, ha emesso un’ordinanza che riguarda alcune vie della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Domenica 28 marzo 2021, stadio “Mariani Pavone” di Pineto, non sarà mai una data come le altre per l’attaccante tolentinate "doc" Luca Cicconetti, classe 2001 e prodotto del sempre più brillante settore giovanile cremisi; prima purtroppo ha causato un’autorete sfortunata per il pari della compagine abruzzese, ma poi ad inizio secondo tempo, con una zampata da vero bomber di razza, si è riscattato in maniera poderosa e ha regalato tre punti di platino alla propria squadra, che nonostante l’emergenza (mancavano quattro autentici pilastri) ha saputo capitalizzare le occasioni create.
di Diego Cartechini
redazione@viveremacerata.it
Più facile partire ed arrivare alle stazioni di Tolentino e San Severino Marche, situate sulla linea Civitanova – Albacina.
www.ferroviedellostato.it
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Musicultura chiude con successo le dieci serate consecutive di Audizioni Live dei 63 artisti in gara, selezionati sugli oltre mille iscritti al Concorso 2021, dal Teatro Lauro Rossi di Macerata, in sicurezza, contro ogni variante Covid, in streaming sulla pagina Facebook di Musicultura.
www.musicultura.it
A sei ore dall’apertura della piattaforma di Poste Italiane per la prenotazione dei vaccini anti-Covid19 sono oltre 46 mila i cittadini marchigiani della fascia d'età 70-79 anni che hanno preso l’appuntamento per la somministrazione del vaccino e che saranno vaccinati nel mese di aprile e dei primi giorni di maggio secondo il piano di rifornimento dei vaccini del commissario straordinario Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arrivato alla fase finale il percorso di riconoscimento Unesco di Aga e Tocati di Verona per la comunità ludica "gioco del pallone col bracciale" di Treia e le altre comunità italiane con i propri giochi antichi; un lungo iter iniziato con le giornate del patrimonio immateriale di Verona del novembre 2017, proseguito con quelle di Roma del maggio 2018, poi Mede a dicembre 2018, Santa Fiora a giugno 2019, Verona al Tocati del settembre 2019 e nel 2020 Venezia a gennaio e ancora Verona a settembre.
www.comune.treia.mc.it
Niente spostamenti nelle Marche per chi nella Regione possiede una seconda casa. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato una ordinanza con cui stabilisce il divieto di spostamenti verso le seconde case per evitare il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Al via lunedì 29 marzo, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 70-79 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come associazione politica Città In Comune restiamo sbalorditi dalla risposta del Sindaco alla nostra interrogazione sul campus scolastico presentata dalla capogruppo del Partito Democratico Anna Quercetti, che ringraziamo per aver accolto il nostro invito e per aver portato la nostra voce all'interno dell'assise comunale ed alla quale ribadiamo la nostra solidarietà per gli attacchi personali ricevuti mentre esercitava le sue funzioni.
da Città in Comune
Tolentino
“Il Coordinamento degli artisti della scena marchigiana (CAM) ha raccolto in pochi mesi numerosissime adesioni di professionisti dello spettacolo che operano sul nostro territorio, ma che sono riconosciuti anche a livello internazionale. Grazie alla sinergia con enti sindacali, si sta proficuamente relazionando con le istituzioni regionali per progettare una strategia di rinnovamento, in base alle specifiche esigenze”.
di Lorenzo Fava
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5649 tamponi: 3192 nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening con percorso Antigenico) e 2457 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4661 tamponi: 2543 nel percorso nuove diagnosi (di cui 848 nello screening con percorso Antigenico) e 2118 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Sì, tutti conoscono Musicultura. Non tutti sanno, però, che la redazione di “Sciuscià”, la pubblicazione ufficiale del Festival, è interamente composta dagli studenti dell’Università di Macerata. Ogni anno, infatti, i ragazzi che partecipano al bando di selezione indetto dall’ateneo hanno modo di raccontare la manifestazione in tutte le sue fasi. E di esserne protagonisti con interviste, articoli di approfondimento, stesura dei contenuti social.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Tornano in gara i cadetti al Palaindoor di Ancona.
www.fidalmarche.com