Cambiano ancora i numeri del contagio nei comuni della provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
Al via la seconda fase del progetto “Scuole Sicure” in città; controlli questa mattina presso gli istituti scolastici e nei parchi e giardini cittadini con l’unità cinofila antidroga della Polizia locale di Ascoli Piceno per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
“Un pomeriggio tra la freddezza di Fiamma e il calore del jazz” è il titolo dell’incontro promosso dal Consiglio delle Donne di Macerata che avrà luogo sabato 22 maggio, alle 17, all’Asilo Ricci di Macerata, nel corso del quale verrà presentato in anteprima il romanzo della scrittrice maceratese Maria Laura Rosati Dispassione, edito da Liberilibri e candidato al Premio Campiello 2021.
Reduci dal grande successo dell’ultima edizione di X Factor, i Little Pieces of Marmelade, band finalista del talent show di Sky guidata dal giudice Manuel Agnelli, giungono sabato 22 maggio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per Platea delle Marche in festa su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Due giornate gara in double fase quelle dei campionati marchigiani giovanili su pista svoltisi allo stadio Helvia Recina nello scorso fine settimana. Una manifestazione difficile con ben 75 gare nelle quattro categorie, con la prima giornata molto positiva e discrete condizioni atmosferiche e la domenica sotto la pioggia, caduta ininterrottamente.
“Ancora un gesto concreto a favore della rinascita economica del Fermano e del Maceratese, a sostegno delle imprese che ne rappresentano il pilastro sia economico che occupazionale. Nell’ultima seduta di giunta, Forza Italia, tramite l’assessore Stefano Aguzzi ha deliberato le linee guida per la predisposizione dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi nell’area di crisi complessa fermano-maceratese”.
da Forza Italia Marche
Per consentire i lavori di risanamento conservativo ed efficientamento energetico presso il fabbricato sito in Via G. Ciappi n.2 a Tolentino, la ditta incaricata necessita di occupare porzione del suolo pubblico (marciapiede) con ponteggio ed è dunque necessario realizzare attraversamenti pedonali provvisori al fine di consentire ai pedoni circolanti nella zona dei lavori di attraversare la carreggiata in sicurezza.
Nel corso di una conferenza stampa il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, insieme ai rappresentanti del Consorzio di Bonifica delle Marche il presidente Claudio Netti e il progettista Nafez Saqer, ha illustrato i lavori relativi alla sistemazione idraulica con regimentazione della acque mateoriche in contrada Vaglie.
Termina con una sconfitta, già in preventivo, contro la forte Cucine Lube Civitanova A il cammino in Regular Season dei ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo; i biancorossi riescono a tenere botta nelle fasi iniziali di ogni set alla formazione rivierasca ma poi la differenza fisica tra le due squadre esce inevitabilmente fuori premiando i cucinieri.
da Volley Macerata
“A tutt’oggi solo circa il 35% della popolazione marchigiana è stata vaccinata e, come apprendiamo dalla stampa, il dettaglio delle percentuali delle singole province risulta difforme alla media regionale. I dati aggiornati al 16 maggio, infatti, sembrerebbero indicare che nella provincia di Fermo è stato vaccinato il 30,7% della popolazione, a Macerata il 31,3%, ad Ascoli Piceno il 35,1%, a Pesaro il 35,5, ad Ancona il 38%. Riteniamo, invece, che sia assolutamente doveroso in tempo di emergenza sanitaria garantire una copertura uniforme da parte degli enti preposti a favore dell’intera popolazione marchigiana, con un’equa distribuzione e somministrazione delle dosi di vaccino anti-Covid alle cinque Aree Vaste, in proporzione alla popolazione residente nel territorio provinciale di pertinenza e ai criteri di priorità e fasce d’età stabiliti dal commissario Figliuolo”.
L’Éclaire Alternative String Quartet e Piano domenica 23 maggio alle ore 18,00 presenta al Politeama di Tolentino uno spettacolo interamente dedicato alle più belle musiche dei grandi capolavori cinematografici con un omaggio sentito e doveroso al Maestro Ennio Morricone, considerato tra i più grandi compositori dei nostri tempi.
da Organizzatori
Il 18 maggio per le Marche può definirsi una data importante. Per la prima volta dal 19 ottobre scorso, infatti, non sono state registrate morti per Covid nell'ormai canonico 'conteggio' giornaliero. In più, la campagna vaccinale ha segnato quota 500mila dosi somministrate, su una popolazione totale che tocca quota 1,5 milioni.
L’intolleranza al lattosio è una condizione che non permette la corretta gestione degli alimenti contenenti lo zucchero lattosio creando dolori, gonfiori, e corse al bagno. Secondo l’Associazione Italiana Latto Intolleranti (AILI) il 40% della popolazione italiana ha problemi di digestione del lattosio. Moltissime persone hanno questo problema, ma non lo sanno e quindi non conoscono nemmeno la soluzione!