“Mai stati tanto attaccati alla vita…”: con questo sottotitolo di eco ungarettiana, si apre la settima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico per il “Filelfo” di Tolentino, in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della scuola, oggi 28 maggio dalle 16:30 alle 20.
di Roberto Scorcella
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
Nelle Marche i veicoli a metano sono il 10,4% di quelli in circolazione. All’interno della regione è la provincia di Macerata a detenere la maggior quota percentuale di veicoli a metano (12,6%) sul totale del parco circolante. Nella graduatoria delle province marchigiane, a Macerata seguono Ancona (12,4%), Fermo (11,9%), Pesaro e Urbino (7,9%) e Ascoli Piceno (5,8%).
da Organizzatori
Sabato 29 maggio alle ore 18 al Parco delle Vergini di Macerata (dietro all’omonimo Santuario), così come tutti gli altri i gruppi in Italia e nelle Marche (Pesaro, Ancona, Jesi, Montemarciano…), anche il gruppo Amnesty di Macerata, festeggerà il 60 anniversario della fondazione del Movimento e contestualmente anche i 40 anni dalla creazione del gruppo maceratese, piantando degli “l’alber i dei diritti”.
“Lo sguardo che proviene dall’esperienza umanistica verso il mondo e verso i processi economici e produttivi è uno sguardo di diversa sensibilità, legato alla complessità della contemporaneità”. Così il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato sintetizza l’idea alla base del Luci, il Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione che da otto anni stimola gli studenti UniMc sui temi dell’imprenditorialità. “Le esperienze culturali dell’umanesimo sono spiazzanti, inattese, e tutto ciò che è inatteso e perturbante suscita nuove idee - ha aggiunto il rettore -. L’Università di Macerata, tra le prime, ha intuito il rapporto tra umanesimo e tecnologie. Non a caso stiamo avviando un percorso di laurea in digital humanities”.
da Università degli Studi di Macerata
Si è chiusa ieri sera la Regular Season del campionato Under 17 che vedrà la sua Final Four Territoriale disputarsi in questo weekend; la fase regolare termina con il terzo e quarto posto della squadra Rossa e della Paoloni, dietro alle due corazzate della Lube, nel Girone A mentre i Bianchi si sono aggiudicati il raggruppamento B.
da Volley Macerata
La Fondazione Carima ha presentato stamattina il programma delle iniziative culturali estive nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Ricci, alla presenza del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, del Presidente della Provincia Antonio Pettinari, dell’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta, del Sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi e della Direttrice Artistica del Macerata Opera Festival Barbara Minghetti.
Al peggio sembra, davvero, non esserci mai fine. Neanche ventiquattro ore dopo la segnalazione di un'auto che aveva imboccato contromano la rampa dello svincolo della superstrada a Corridonia (leggi), che stamattina è successo nuovamente.
di Roberto Scorcella
Era l'ultima accelerazione attesa per completare il rush finale della campagna vaccinale di massa anti Covid. Il commissario stroardinario per l'emergenza il generale Figliuolo ha predisposto una nuova circolare, che sarà inviata nei prossimi giorni a tutte le Regioni che le nuove indicazioni che prevedono la liberalizzazione delle fasce di età per le prenotazioni.
di Giulia Mancinelli
Viale Foro Boario è quotidianamente interessato da un notevole flusso di traffico veicolare pertanto è stato ritenuto opportuno regolamentare la sosta del Viale dove insistono diverse attività commerciali che necessitano di continuo ricambio dei veicoli nei parcheggi adiacenti.
dal Comune di Tolentino
Tutto pronto per la diretta web: venerdì 28 maggio, a partire dalle 18.30, i ragazzi del Liceo Classico, guidati da Francesco Facciolli, andranno in onda con lo spettacolo itinerante nelle suggestive stanze di Palazzo Buonaccorsi: ”LA CATHENA D’ORO, IMMAGINI E PAROLE TRA PERIPATO E MUSEO; Poesia, Letteratura e Musica a Palazzo Buonaccorsi” per celebrare la festa del Classico e insieme le bellezze della città di Macerata.
"La problematica del personale infermieristico presso le strutture protette è presente da sempre con periodici picchi carenziali legati ai flussi dei professionisti; un fenomeno che è stato fortemente accentuato dalla pandemia. La presentazione dell’Ordine del giorno parla di un situazione che riguarda quasi tutte le regioni italiane per cui l’oggetto della tematica evidenzia una situazione complessa di cui l’Amministrazione è perfettamente consapevole".
dal Comune di Macerata
Cambiano ancora i numeri del contagio nei comuni della provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
L’Assessorato alle Politiche Sociali, come tutti gli anni, intende creare delle opportunità di interazione affinché la solitudine e l’isolamento siano prevenuti, ricercando tutte quelle opportunità utili a favorire una quiescenza attiva ed aperta alla vita relazionale, organizzando dei soggiorni estivi per anziani in pensione, sostenendo con un proprio contributo quelle fasce economicamente più deboli e provvedendo a proprie spese al loro trasporto.
dal Comune di Tolentino
Arriva il caldo e il Comune di Macerata rafforza la propria azione di contrasto e prevenzione della proliferazione della zanzara tigre in città. L’Amministrazione comunale, infatti, nell’ambito del Piano Nazionale Arbovirosi, ha aderito al monitoraggio relativo alla presenza della zanzara tigre (Aedes albopictus) sul territorio comunale promosso dall’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e Marche “Togo Rosati”.
dal Comune di Macerata