contatore accessi free

6 giugno 2021

5 giugno 2021

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).


...

C'è comprensibile timore nel piccolo borgo di Colmurano dopo la denuncia sporta ai carabinieri da un pensionato del posto, Francesco Sincini, attaccato da un branco di otto cani mentre stava raccogliendo le ciliegie.


...

In occasione della presentazione del nuovo libro di Enzo Calcaterra dedicato a celebrare il Centenario dell’Unione Sportiva Tolentino, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi consegnerà a Fabrizio Castori ospite d’onore dell’evento una pergamena celebrativa.


...

Nella consapevolezza dell’importanza della diffusione tra i giovani di valori fondanti come lo sport, anche come forma di prevenzione contro ogni forma di prevenzione e lotta alle dipendenze giovanili, la Questura di Macerata, insieme all’Associazione “BANCA MACERATA RUGBY”, hanno organizzato una due giorni dedicata allo sport del Rugby, con il coinvolgimento di atleti del gruppo sportivo della Polizia di Stato FIAMME ORO RUGBY che giungeranno da Roma per affiancare i loro colleghi maceratesi.


...

Bambini, genitori, insegnanti e famiglie. Dal 28 maggio al 2 giugno la riapertura dello Sferisterio, nell’anno in cui il Macerata Opera Festival celebra i cento anni dalla prima opera, è stata segnata dal grande successo di “Macerata Opera Family”, il progetto che ha portato, per la prima volta nell’arena maceratese, i più piccoli e i loro accompagnatori. In scena le tre versioni originali per altrettante fasce d’età ispirate al Rigoletto di Giuseppe Verdi, compositore cui è dedicata la programmazione estiva 2021 dello Sferisterio.



...

“L’immagine di noi stessi non è affatto l’immagine che ci restituisce lo specchio, ma quella che ci rimanda il corpo sociale, le persone che amiamo, che stimiamo, quelle che ci riconoscono un valore; lo specchio che conta è lo specchio che ci restituisce la dignità del nostro essere uomini”. A dirlo è Massimo Recalcati.




...

Nel corso dell’anno si stanno svolgendo le celebrazioni per il settimo centenario della morte del Beato Tommaso da Tolentino, frate minore francescano martirizzato a Thane, in India, nell’aprile 1321, dopo aver vissuto un’esistenza avventurosa come importante diplomatico e missionario in Oriente (Armenia, Persia, India e Cina).


...

Debora Sagripanti, 21 anni, studentessa del secondo anno della facoltà di Giurisprudenza a Macerata, con indirizzo Cielip (Comparative, International, European Law and Innovation Programme) è stata selezionata per tenere una relazione alla conferenza su diritto e politiche marittime organizzata dall'Università “City” di Londra.



4 giugno 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).




...

La Giunta comunale ha approvato il documento tecnico nell’ambito dell’intervento “Completamento percorso pista ciclabile di collegamento tra l’Oasi Naturalistica “Le Grazie” e il Castello della Rancia”, sito nel territorio comunale di Tolentino, redatto dall’area Lavori Pubblici e Manutenzioni, per un costo complessivo di euro 2.000.000,00.


...

Dalle prime ore della mattinata di giovedì, i poliziotti delle Squadre Mobili di Ancona, Macerata, Pesaro e del Commissariato di Polizia Stradale di Fano (PU) hanno dato esecuzione a otto perquisizioni locali delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’attività investigativa riguarda un sodalizio di almeno 10 soggetti marchigiani, indagati per una serie di truffe consumate tra Ancona, Roma, Cingoli e Civitanova.


...

Sabato 5 giugno al Teatro Lauro Rossi di Macerata e domenica 6 giugno al Gentile di Fabriano – su iniziativa dei rispettivi Comuni con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC - danza e circo animano Il circo delle bolle, una creazione di Michelangelo Ricci per Compagnia Ribolle energica, vivace e colorata, con protagonista la magia delle bolle di sapone, un vortice di coreografie e giochi che coinvolgono il pubblico di tutte le età, rendendolo vitale e pronto a partecipare, a muoversi e cantare al ritmo di meravigliose musiche, diventando esso stesso protagonista.








3 giugno 2021

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).


...

Si è tenuta stamattina 2 giugno all’arena Sferisterio la consegna delle onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Nel settantacinquesimo anniversario del referendum che diede avvio all’ordinamento, il prefetto di Macerata Flavio Ferdani e alcuni sindaci del territorio provinciale, hanno consegnato diplomi e attestati a quanti si sono distinti nel lavoro in relazione alla lotta all’emergenza pandemica.




...

Grazie all’emendamento della Lega comunale, Appignano avrà una “Carta Servizi” riservata a tutti i nuclei familiari in condizione di particolare difficoltà per la presenza di un disabile.


...

La 16^ edizione che durerà 12 giorni, con le anteprime nei comuni di Macerata e Recanati, dall’1 al 7 luglio, per poi trasferirsi ad Ancona dall’8 al 12 luglio. Tra gli altri: Ascanio Celestini, Ron Padgett, Aldo Nove, Valerio Magrelli, Franco Buffoni, Umberto Piersanti, Franca Mancinelli, Matteo Marchesini, Semen Chanin



...

"Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi hanno permesso di guarire e di superare la malattia; senza di loro, i miei angeli, forse ora non sarei dove sono". Il plauso al personale sanitario dell’ospedale di Macerata e del Covid Hospital di Civitanova arriva da Daniela Monteverde, dipendente del Comune di Macerata che a marzo ha vinto la sua battaglia contro il Covid-19.





Cookie Policy