In occasione del Genesis Day in programma i prossimi 16, 17 e 18 luglio – informa il Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi – è intenzione dell’Amministrazione comunale, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, organizzare, seppur in un periodo diverso da quello tradizionale, la “Notte Bianca” e per l’occasione rivolgiamo un appello e un invito a tutte le band giovanili di Tolentino in primis ed eventualmente del territorio che hanno nel proprio repertorio brani musicali dei Genesis per contattarci per programmare una loro esibizione.
Il Volley Macerata termina la Regular Season del campionato Under 15 con una doppia vittoria contro la Futura Tolentino A.s.d. laureandosi Vice Campione Territoriale alle spalle della Cucine Lube Civitanova; i biancorossi, allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini, hanno dominato nettamente i due match in programma domenica scorsa concludendo entrambe le sfide in quasi un’ora e mezza di gioco.
da Volley Macerata
Profonda commozione al Liceo Artistico “G. Cantalamessa” per la scomparsa del Prof. Riccardo Piccardoni, per molti anni insegnante dell’Istituto Statale d’Arte, che ha lasciato in colleghi ed allievi un ricordo indelebile non solo di competenza e maestria professionale, ma anche di umanità e correttezza.
da Liceo Artistico Macerata
“Ancora una volta la maggioranza di Acquaroli chiude la porta a ogni forma di dialogo con l’opposizione, bocciando una serie di contributi migliorativi che il Partito Democratico aveva avanzato in sede di approvazione della legge regionale per l’istituzione dell’elenco degli operatori socio sanitari e degli enti accreditati per la formazione".
L’emergenza Covid ha reso complicata la socializzazione tra le persone, come ormai sappiamo bene. In particolare gli anziani e le persone più fragili e sole ne hanno fortemente risentito, ma anche l’innalzamento dei livelli di stress dei familiari che si prendono cura degli anziani e delle assistenti familiari private è un dato rilevato con allarme a livello nazionale.
Firmata la Convenzione tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) per la realizzazione del collegamento della vallata del Potenza a Macerata, importo 10 milioni di euro, affidamento lavori entro l’anno e conclusione per fine 2024, un’opera destinata a migliorare la viabilità di una vallata dove sono presenti importanti insediamenti industriali e che sarà anche funzionale al nuovo ospedale del Capoluogo di provincia previsto in località Pieve.
La Paoloni Macerata disputa una strepitosa gara diventando l’unico team ad aver espugnato in stagione il campo dell’Ermgroup San Giustino (fin qui sempre vincente in casa per 3-0) interrompendo una striscia di 15 vittorie consecutive della formazione umbra; questi numeri fanno comprendere l’impresa compiuta dai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, coadiuvati da Matteo Cacchiarelli, che però non bastano per conquistare un’altra clamorosa qualificazione: a parità di vittorie, infatti, a passare il turno è l’Ermgroup San Giustino che, nell’arco delle due sfide, ha conquistato quattro punti contro i due della Paoloni Macerata la quale non può rientrare nel meccanismo dei ripescaggi per la differenza di un solo set.
da Volley Macerata
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
Il Volley Macerata, guidato da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, torna in campo dopo la delusione in Finale Territoriale Under 19 e lo fa calando il poker nella Coppa Nazionale Serie D cogliendo la quarta vittoria in altrettante partite disputate; i biancorossi hanno giocato un ottimo match contro il Caldarola Volley continuando così la rincorsa alla vetta della classifica che avrà il suo culmine Sabato prossimo quando i maceratesi affronteranno in trasferta la capolista San Severino Volley.
da Volley Macerata
Successo per la prima edizione del Trofeo Italia Regolarità per moto d’epoca UISP che si è svolto su un vasto territorio della collina la Bura di Tolentino organizzato dal Moto Club Tolentino con il patrocinio del Comune di Tolentino e con la collaborazione del Comitato di Contrada Bura.
Novità in cabina di regia per la squadra biancorossa: dopo aver salutato il Capitano Natale Monopoli, Macerata accoglie il nuovo palleggiatore Giuseppe Longo. Classe ’98, nasce a Putignano (BA) e cresce sportivamente nell’Accademia del volley della Materdomini Castellana Grotte, con la quale trova anche l’esordio in Serie A2. .
da Pallavolo Macerata
Mercoledì 9 giugno alle ore 16, l’Università di Macerata ospiterà al Polo Pantaleoni il presidente della Conferenza dei rettori delle Università italiane – Crui, in occasione della presentazione del suo recente volume “Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuotate dal virus alla nuova centralità dell’università. Dialogo con Ferruccio de Bortoli”.
“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.
Brutta disavventura per padre Domenico Vittorini, priore agostiniano della basilica di San Giacomo Maggiore di via Zamboni a Bologna. Il religioso, originario di Serrapetrona e per diverso tempo in servizio alla Basilica di San Nicola a Tolentino, è stato aggredito venerdì mattina da un balordo.