Saranno 15 i piloti marchigiani impegnati nella prima delle tre finale per il titolo di campione italiano motocross Junior 2021 (nelle classi: 65cc, 85cc e 125 cc), in programma in questo fine settimana al crossodromo Tittoni di Cingoli su organizzazione del locale Moto Club “Armando Fagioli”.
Dopo aver trascorso l’inverno 2019 per la prima volta nelle Marche, esattamente a Montelupone, quest’anno, nella stessa località, una coppia di Cavalieri d’Italia ha nidificato e portato a termine la cova e la relativa schiusa di 4 pulli in un laghetto ripristinato per l’attività venatoria.
Dismessi i panni da rettore dell’Università di Macerata per un pomeriggio, Francesco Adornato ha accompagnato gli spettatori della Controra di Musicultura alla scoperta di uno dei più grandi cantautori italiani, Bruno Lauzi. E’ emerso un ritratto vivo, complesso, di “un uomo libero”, come recitava il titolo dell’incontro ospitato nel cortile comunale, che ha visto intrecciarsi insieme episodi di vita, riflessioni, relazioni e pensieri dell’artista.
“Come Lega siamo orgogliosi di aver fatto ogni sforzo per la ripartenza simbolica della comunità appignanese con l’evento Appignano Summer Festival. La sinergia tra il coordinamento comunale e la Lega al governo regionale ha consentito all’Amministrazione Comunale di programmare non un semplice evento, ma il segnale del ritorno di Appignano alla socialità.”
da Lega Marche
Si sta per aprire il sipario sulle serate di spettacolo live della XXXII edizione di Musicultura, venerdì 18 e sabato 19 giugno, nella suggestiva Arena neoclassica dello Sferisterio di Macerata. Il Festival della canzone popolare e d’autore torna finalmente ad incontrare il suo pubblico, in un clima di affettuosa partecipazione. I circa 1.200 posti disponibili in base alle disposizioni a contrasto di Covid-19, sono già esauriti da tempo.
Giorgio Ligliani, 52 anni, maceratese, dal 1994 artigiano odontotecnico, conclude venerdì il suo doppio mandato da Presidente della CNA provinciale di Macerata e fa un bilancio del lavoro svolto: “Impossibile raccontare tutto quello che è stato possibile realizzare dal 2013 ad oggi. Con l’incredibile velocità dei cambiamenti in cui siamo immersi, in questo lasso di tempo è cambiato il mondo ed è cambiata anche la nostra Associazione”.
A seguito di varie segnalazioni a noi giunte dagli abitanti nelle zone limitrofe alle ex Casermette circa l’abbattimento di tutte le piante della lottizzazione Eurospin ci siamo attivati con un accesso agli atti che ha prodotto un’importante interrogazione che presenteremo all’Amministrazione il giorno 28 giugno 2021.
da Movimento 5 Stelle
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
Sono attualmente 125 le farmacie che hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti Sars-CoV2 nelle Marche. Nelle farmacie si possono prenotare tutti i cittadini di tutte le fasce di età previste per il vaccino che riceveranno la dose che sarà disponibile. Sarà un servizio a domanda individuale.
Città in Comune dialoga con i cittadini: "Scarsa capacità di ascolto dell'amministrazione Pezzanesi"
La campagna di ascolto fortemente voluta da Città in Comune ha coinvolto decine di persone ed associazioni tolentinati che ringraziamo per l'enorme disponibilità al dialogo e al confronto: dei momenti per raccontare e raccontarsi la Tolentino del passato, del presente e del futuro.
Aveva dichiarato di aver diritto al reddito di cittadinanza, essendo in difficoltà economiche, e di avere la moglie a carico, ma le indagini dei carabinieri hanno fatto venire a galla tutt'altra situazione e così, l'ennesimo "furbetto" del reddito di cittadinanza è stato denunciato.
Nel mercoledì della Controra, Macerata celebra i vincitori di Musicultura 2021 con il tradizionale concerto in Piazza Vittorio Veneto alle ore 21. Gli otto vincitori della XXXII edizione del Festival si esibiranno con le loro canzoni: Brugnano (Napoli) con Canzoni da mangiare insieme, Caravaggio (Latina) con Le cose che abbiamo amato davvero, Ciao sono Vale (Bergamo) con Tutto ciò che vuoi, Elasi (Alessandria) con Valanghe, Lorenzo Lepore (Roma) con Futuro, Luk (Napoli) - Lune storte, Mille (Velletri, RM) con La radio e The Jab (Ivrea, TO) con Giovani favolosi.
In questi giorni il Sindaco Giuseppe Pezzanesi è stato invitato dal Sindaco di Isola d’Istria (Slovenia) Danilo Markocic. Faceva parte della delegazione anche il Presidente del TEAC-Cantapiccolo Edoardo Mattioli. Agli incontri è stato presente il deputato che rappresenta le Comunità degli italiani presso il Parlamento sloveno Felice Ziza.