Mercoledì 30 giugno Buon’Estate 2021, rassegna di spettacoli al Cortile di Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, ospita l’ultima tappa di Rossinimania per le Marche, il progetto di Comune di Pesaro, Regione Marche e AMAT che ha preso avvio dalla celebrazione del centocinquantesimo della morte di Gioachino Rossini e che individua nel Maestro uno dei perfetti testimonial delle Marche.
Meno di tre mesi al taglio del nastro di MICAM Milano 2021. Il salone internazionale, punto di riferimento per gli operatori provenienti da tutto il mondo, si appresta a tornare in presenza e le aspettative del settore sono alte. Gli imprenditori stanno preparando il campionario in vista dell’evento, anche se la difficile situazione pandemica ha aperto una serie di dubbi e problematiche.
"Nelle Marche le problematiche legate alla popolazione tossicodipendente con patologie correlate come l'HCV sono principalmente due. Nella popolazione tossicodipendente vi è innanzitutto la possibilità di trovare una presenza di epatite C molto alta, pari al 25-30%; trattandosi di soggetti ad alto rischio e che fa uso iniettivo di droghe.
di Agenzia DIRE
Ancora tante persone per i “mercoledì dello shopping sotto le Stelle” a Tolentino. Infatti tante famiglie hanno approfittato della bella serata e del clima per passeggiare nelle vie e nelle piazze del centro storico per lo shopping nei negozi aperti fino alle 24 e per godere delle tante proposte predisposte dall’amministrazione comunale e dai commercianti del centro storico.
Corso di Dottorato di Ricerca in Diritto e Innovazione del titolo “Politiche industriali e trasformazione digitale dei territori: il supporto della progettazione europea”: il Comune si propone come partner dell’Università di Macerata per un progetto di dottorato sul tema della digitalizzazione e sostenibilità in relazione allo sviluppo locale. Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deliberato il co-finanziamento per una proposta di ricerca che concorrerà all’assegnazione dei fondi messi a bando dall’Università di Macerata per borse di dottorato a tema vincolato.
Giunge al traguardo Macerata Jazz Summer, la tre giorni, dal 22 al 24 giugno, ideata dall’associazione Musicamdo con il sostegno del MIbact, della Regione Marche, del Comune di Macerata e dell’Università di Macerata, e in collaborazione con il Premio Internazionale Massimo Urbani, Marche Jazz Network, I-Jazz, Nuova Generazione Jazz e Nuovo IMAIE. Dopo le prime due giornate all’insegna della grande musica con una buona adesione di pubblico e tanto entusiasmo, oggi giovedì 24, ultimo appuntamento in programma.
da Organizzatori
Venerdì 25 giugno, alle 18, si terrà l’inaugurazione dei nuovi spazi della “Rotonda” ai Giardini Diaz di Macerata. Il titolare dei rinnovati locali adibiti a bar, Mauro Piercamilli, si è aggiudicato infatti la gestione degli spazi comunali a seguito di asta pubblica del Comune.
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Macerata ha scoperto una maxi frode fiscale nel settore delle accise sulle bevande alcoliche. Ammonta a circa 3 milioni di euro l’evasione alle accise a fronte di un volume d’affari di oltre 17 milioni non dichiarato all’erario.