Fra i numerosi appuntamenti della 57esima edizione del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio ormai prossima al debutto, ritornano i tanto attesi Aperitivi culturali nei weekend degli spettacoli operistici. Il filo conduttore nasce come sempre dai temi sottesi alle due opere in programma – Aida e La traviata di Giuseppe Verdi – e quest’anno non può certo mancare la celebrazione dei 100 anni dalla prima opera allo Sferisterio e l’approfondimento sulla danza.
da Macerata Opera Festival
Francesco Giacinti, ex consigliere regionale, fermano di Monte Urano, sarà il nuovo commissario del Partito democratico della città di Macerata. È questa la proposta formulata dalla segretaria provinciale Pd Paola Castricini al segretario regionale dem Giovanni Gostoli, dopo una serie di consultazioni a livello locale.
Un grande successo per la prima edizione della competizione Tolentino Sprint che ha portato sulla pista tolentinate dello Stadio della Vittoria oltre 300 atleti provenienti da diverse regioni d'Italia quali Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Puglia Umbria e non solo vista la presenza di diversi atleti di San Marino.
Si avviano al secondo step i 130 giovani musicisti coinvolti nell’ambizioso progetto NYCO (Network Youth Choir Orchestra) Music Camp & Tour 2021, volto alla realizzazione di un’orchestra e di un coro giovanili formati da bambini e adolescenti provenienti dalle realtà musicali dell’Alto Maceratese. Dopo infatti la fase di iscrizione e quella di studio delle parti, ora i giovani musicisti provenienti da ben 31 comuni del maceratese saranno alle prese con i laboratori che partiranno il prossimo 1 luglio e si protrarranno sino alle prove generali del 13 e 14 luglio presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino.
da Organizzatori
Nel pomeriggio di martedì 29 giugno, il Vicesindaco Silvia Luconi ha ricevuto in Municipio i rappresentanti del Comitato contro il forno crematorio. Con l’occasione Sandro Bisonni, Alberto Cespi, Maurizio Ruggeri, Sara Zampetti, Daniele Piancatello e Veronica Alex hanno consegnato le firme raccolte in queste settimane contro la realizzazione del forno crematorio.
Erogati 40mila euro nei primi sei mesi dal lancio del progetto Il Cuore Grande di Macerata. La raccolta fondi, lanciata a fine dicembre dello scorso anno dall’Amministrazione comunale, è stata voluta e ideata dall’assessorato alle Politiche Sociali per sostenere le famiglie in difficoltà che hanno subito una sostanziale riduzione del reddito a causa dell’emergenza causata dal Covid-19.
“La sicurezza prima di tutto”. Con questo impegno, l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli lancia il progetto “Ponti sicuri”, l’avvio di un piano di monitoraggio e messa in sicurezza senza precedenti nelle Marche di ponti, gallerie e cavalcavia esistenti nelle strade regionali, per un investimento che sfiora i 5 milioni di euro.
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 78 nuovi casi di Covid-19, erano 125 sette giorni fa. 20 in provincia di Pesaro, 15 in ciascuna delle altre province e solo 5 in provincia di Ascoli. Nello stesso tempo i vaccini inoculati scendono da 94.000 a poco più di 90.000. E la situazione negli ospedali non migliora.
L’Amministrazione Comunale di Corridonia, in collaborazione con l’associazione “Mons. Raffele Vita” e con San Severino Blues, per l’evento musicale della festa del Patrono, lunedì 28 giugno alle 21,15 in piazza Filippo Corridoni presenta Matthew Lee, il carismatico performer, compositore, cantante e pianista dal virtuosismo straordinario, crooner unico nel panorama nazionale.
Mercoledì 30 giugno Buon’Estate 2021, rassegna di spettacoli al Cortile di Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, ospita l’ultima tappa di Rossinimania per le Marche, il progetto di Comune di Pesaro, Regione Marche e AMAT che ha preso avvio dalla celebrazione del centocinquantesimo della morte di Gioachino Rossini e che individua nel Maestro uno dei perfetti testimonial delle Marche.
Meno di tre mesi al taglio del nastro di MICAM Milano 2021. Il salone internazionale, punto di riferimento per gli operatori provenienti da tutto il mondo, si appresta a tornare in presenza e le aspettative del settore sono alte. Gli imprenditori stanno preparando il campionario in vista dell’evento, anche se la difficile situazione pandemica ha aperto una serie di dubbi e problematiche.