Si conferma e cresce sempre di più anche in quest’anno celebrativo del Macerata Opera Festival InclusivOpera, progetto ideato e coordinato da Elena Di Giovanni e realizzato con l’Università di Macerata, il Museo Statale Tattile Omero di Ancona, l’Unione Italia dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e l’Ente Nazionale Sordi (ENS).
da Macerata Opera Festival
Consiglio a bordo nave per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, che oggi si è riunito nelle sale del traghetto “AF Claudia” ormeggiata nel porto di Ancona, A fare gli onori di casa è stato il presidente stesso della Compagnia armatoriale FMG Alberto Rossi.
da Università degli Studi di Macerata
Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, tornano a Palazzo delle Marche gli appuntamenti con “Librifuoriteca”, il progetto curato dalla Biblioteca del Consiglio regionale per far conoscere gli autori marchigiani. A dare il via alla ripresa degli incontri letterari, la presentazione della monografia “Carlo Piero Giorgi (1897-1967). Compositore marchigiano del Novecento”, ultimo numero uscito nella collana “I Quaderni del Consiglio regionale”.
da Consiglio Regione Marche
Anche stavolta ci si ferma ad un passo dal sogno, ad un passo dal primo titolo che questa società, ed i suoi ragazzi, stanno cercando di conquistare con tutte le proprie forze ma la Dea della Sfortuna, ancora una volta, ci mette lo zampino continuando ad infierire sul club biancorosso: nella scorsa annata, infatti, l’inizio della pandemia fermò la cavalcata trionfale dell’Under 13 6×6 di Dylan Leoni lanciata verso il Titolo Territoriale mentre in questa stagione i ragazzi dell’Under 19 guidati da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, han visto colpire da crampi ben 4 titolari quando si trovavano avanti 2-1 nella Finalissima Territoriale nel campionato giovanile ed in più, sabato sera, nella Finalissima Regionale della Coppa Nazionale di Serie D, si son visti privare del loro palleggiatore titolare quando stavano rimontando uno svantaggio di 2-0 contro la forte Virtus Volley Fano ed erano lanciatissimi verso un tie break dove le due formazioni avrebbero dato sicuramente spettacolo lottando insieme per raggiungere la Finale Nazionale di questa manifestazione.
da Volley Macerata
Oggi a Macerata ho incontrato gli esponenti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine. Lo Stato è vicino e attento a questo territorio che è stato ferito da un sisma, da gravi fatti di cronaca e dalla pandemia da Covid-19, ma che ha saputo dimostrare di reagire con dignità e orgoglio soprattutto sul fronte della sicurezza e della legalità.
da Nicola Molteni
Si è svolta questa mattina, presso il Comando della Polizia locale di Macerata, la cerimonia di consegna degli encomi agli agenti del Corpo che in questo anno si sono distinti nelle attività quotidiane. Presenti il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore regionale alla Polizia locale e alle Politiche Integrate per la Sicurezza Filippo Saltamartini, l’assessore alla Polizia locale Paolo Renna, il comandante Danilo Doria, il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, i rappresentanti delle forze dell’ordine e l’Amministrazione comunale.
dal Comune di Macerata
Oltre i nuovi arrivi, la squadra biancorossa conferma uno dei suoi pilastri: il libero, classe ’91 e originario di Loreto, si appresta a vivere la sua quinta stagione con la maglia della Med Store Macerata. Arrivato nel campionato di Serie B 2017/2018, Simone Gabbanelli è stato tra i protagonisti della promozione in Serie A e in questi anni si è affermato come uno dei liberi più forti della categoria, oltre che un punto fermo per la Med Store Macerata.
da Pallavolo Macerata
Oltre tremila presenze raggiunte in due mesi dalla riapertura. È il bilancio dei musei della città che, dopo aver riaperto le porte a maggio, hanno potuto registrare una grande presenza di turisti, visitatori e cittadini arrivati non solo dalla Regione o dal nostro Paese ma anche dall’estero.
dal Comune di Macerata