contatore accessi free

9 luglio 2021

...

Profondo cordoglio a Tolentino per l'improvvisa scomparsa di Lorena Brandi, storica titolare dell'istituto di bellezza Arianna in viale Buozzi.


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 812 nel percorso nuove diagnosi (di cui 20 screening con percorso Antigenico) e 1115 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,3%).



...

A meno di due settimane dall’inizio, il Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio raggiunge un importante traguardo e, nonostante l’anno difficile, completa l’albo dei “Cento Mecenati” per il 2021




...

Dopo un anno vissuto all'insegna del distanziamento sociale, suona assai irriverente la proposta culturale dell'Insieme Musica Nuova di Senigallia che, in collaborazione con Arcom - Associazione Regionale Cori Marchigiani, in questa estate 2021 propone il nuovo progetto intitolato “Mille Baci”.


...

Si parlerà di Mario Giacomelli nell'ambito del diVento Festival di Tolentino. La figura del grande fotografo senigalliese sarà infatti l'oggetto dell'evento che aprirà il Festival venerdì 9 luglio, dalle 18,30 presso Fabrica City (ex-deposito Stazione) a Tolentino. Dialogheranno attorno alla figura di uno dei più grandi fotografi i suoi amici e compagni di viaggio Enzo Carli e Marco Lion.


...

Iniziano nella giornata di lunedì 12 luglio i lavori della Provincia di Macerata di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 25 “Cingolana”.


...

Si è tenuta nella mattina di oggi, in modalità da remoto, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, i Sindaci dei Comuni di Macerata, di Civitanova Marche, di Porto Recanati, di Corridonia, il Dirigente della Polizia Stradale, il Rappresentante della Provincia, il Direttore dell’ASUR Area Vasta 3, nel corso della quale sono state affrontate le seguenti tematiche.


8 luglio 2021


...

Nella seduta consiliare di mercoledì 30 giugno, la città di Corridonia ha conferito la Civica Benemerenza al musicista Francesco Ricci "per i meriti e i traguardi musicali raggiunti a livello nazionale ed internazionale.






...

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la loro permanenza in cremisi, con Lorenzo Capezzani, Emanuele Strano e Paolo Tortelli.


...

Scenaria, il Festival della scenografia diretto dal Maestro Dante Ferretti, in collaborazione con il Comune di Macerata, propone al pubblico venerdì 9 luglio alle ore 18 a Palazzo Buonaccorsi, l’inaugurazione di un nuovo allestimento della scultura di Umberto Peschi “Aeroritratto d’ aviatore” (1912-1992), scelta da Dante Ferretti per la scenografia dell’ultimo film di Pier Paolo Pasolini “Salò o le 120 giornate di Sodoma”.


...

Vista la coincidenza di date ed orari con gli incontri della nazionale di calcio, è stato posticipato a venerdì 9 luglio il primo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino Macerata”, con una camminata che prenderà il via alle 21,30 dal piazzale del Conad di Collevario.



...

Approvata la realizzazione in varie zone del territorio di attraversamenti pedonali di tipo rialzato al fine di garantire una maggiore sicurezza per i pedoni e una diminuzione della velocità di circolazione delle auto.


...

Il Ministero della Cultura, direzione generale archivi, ha premiato con un finanziamento di oltre 60mila euro il progetto di recupero e digitalizzazione di parte del patrimonio archivistico del Centro movimenti e partiti politici dell’Università di Macerata messo a punto dal Sistema bibliotecario di Ateneo.


...

Moltissime persone considerano ancora l’acqua un bene inesauribile senza percepirne le conseguenze di un consumo irresponsabile. I cambiamenti climatici e l’irregolarità dei deflussi hanno fortemente ridotto la disponibilità di acqua specialmente nel periodo estivo. In particolare durante le ultime settimane nell’AATO 3 Macerata le precipitazioni sono state praticamente assenti, da cui consegue un concreto rischio di diminuzione della disponibilità della risorsa.



7 luglio 2021

...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2423 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi (di cui 121 screening con percorso Antigenico) e 1533 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,4%).


...

Si conferma e cresce sempre di più anche in quest’anno celebrativo del Macerata Opera Festival InclusivOpera, progetto ideato e coordinato da Elena Di Giovanni e realizzato con l’Università di Macerata, il Museo Statale Tattile Omero di Ancona, l’Unione Italia dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e l’Ente Nazionale Sordi (ENS).



...

Consiglio a bordo nave per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, che oggi si è riunito nelle sale del traghetto “AF Claudia” ormeggiata nel porto di Ancona, A fare gli onori di casa è stato il presidente stesso della Compagnia armatoriale FMG Alberto Rossi.


6 luglio 2021



...

Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, tornano a Palazzo delle Marche gli appuntamenti con “Librifuoriteca”, il progetto curato dalla Biblioteca del Consiglio regionale per far conoscere gli autori marchigiani. A dare il via alla ripresa degli incontri letterari, la presentazione della monografia “Carlo Piero Giorgi (1897-1967). Compositore marchigiano del Novecento”, ultimo numero uscito nella collana “I Quaderni del Consiglio regionale”.




...

A distanza di due settimane dal grande successo di pubblico e di critica della XXXII edizione di Musicultura allo Sferisterio di Macerata, domani 6 luglio il Festival e RAI 2 offriranno al grande pubblico il meglio delle serate finali in un emozionante speciale dedicato.



...

Con una serata davvero magica, si sono concluse sabato scorso, presso il suggestivo Parco della Villa Fermani di Corridonia, le attività dell’Associazione Equilibri, prima della pausa estiva.