Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1961 tamponi: 1109 nel percorso nuove diagnosi (di cui 460 screening con percorso Antigenico) e 852 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,5%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2280 tamponi: 1253 nel percorso nuove diagnosi (di cui 589 screening con percorso Antigenico) e 1027 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,8%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il pensiero del rettore Francesco Adornato e della delegata al progetto inclusione Catia Giaconi per la scomparsa di Luca Bernardi, 35 anni, affetto da distrofia muscolare dal 1999, laureato in Storia e culture europee all’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Giacomo Forconi, giovane atleta treiese, Trail runner, continua a migliorare i suoi record personali.
www.comune.treia.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2021/2022, con l’attaccante Ettore Padovani.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Un dramma che lascia senza fiato. È successo tutto in pochissimi secondi, tanti sono bastati al destino per portarsi via Paolo Mercuri. Il quarantaquattrenne originario di Macerata ma residente a Morrovalle ha trovato la morte lungo la strada Folgaretti, quella che collega la stazione di Morrovalle con San Claudio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Silvano Tagliagambe, filosofo e scienziato, ha ricevuto nel maggio scorso un premio dal presidente della Repubblica Mattarella, che l’ha nominato grande Ufficiale della Repubblica. Sara lui ad aprire il terzo festival Epicureo a Recanati Martedì 20 luglio 2021.
da Claudia Chiappalupi
claudia@epicuro.org
Dall’Inferno al Paradiso, tra musica e parole. Ha conquistato il pubblico la settimana dantesca di Urbisaglia, che ha aperto le danze dell’estate 2021 all’anfiteatro romano per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. La mini rassegna si è aperta sabato 3 luglio con il successo del racconto teatrale “A riveder le stelle” di Aldo Cazzullo, accompagnato dalle letture rock della Divina Commedia di Piero Pelù.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1788 tamponi: 895 nel percorso nuove diagnosi (di cui 307 screening con percorso Antigenico) e 893 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,1%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione e riqualificazione della facciata del complesso immobiliare di via Armaroli, l’ex mercato delle erbe e Autosilo Centro Storico, che prevedono il ripristino delle parti murarie e la tinteggiatura dello stabile.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 812 nel percorso nuove diagnosi (di cui 20 screening con percorso Antigenico) e 1115 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,3%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ci avviciniamo a grandi passi verso il primo anno di legislatura del nuovo governo marchigiano e, in questo periodo storico di crisi socio-economica senza precedenti, avremmo sperato in una maggiore attenzione della Giunta Regionale verso il tessuto produttivo locale.
da Partito Democratico
Macerata
Dopo un anno vissuto all'insegna del distanziamento sociale, suona assai irriverente la proposta culturale dell'Insieme Musica Nuova di Senigallia che, in collaborazione con Arcom - Associazione Regionale Cori Marchigiani, in questa estate 2021 propone il nuovo progetto intitolato “Mille Baci”.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Si parlerà di Mario Giacomelli nell'ambito del diVento Festival di Tolentino. La figura del grande fotografo senigalliese sarà infatti l'oggetto dell'evento che aprirà il Festival venerdì 9 luglio, dalle 18,30 presso Fabrica City (ex-deposito Stazione) a Tolentino. Dialogheranno attorno alla figura di uno dei più grandi fotografi i suoi amici e compagni di viaggio Enzo Carli e Marco Lion.
da Organizzatori
Si è tenuta nella mattina di oggi, in modalità da remoto, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, i Sindaci dei Comuni di Macerata, di Civitanova Marche, di Porto Recanati, di Corridonia, il Dirigente della Polizia Stradale, il Rappresentante della Provincia, il Direttore dell’ASUR Area Vasta 3, nel corso della quale sono state affrontate le seguenti tematiche.
Iniziano nella giornata di lunedì 12 luglio i lavori della Provincia di Macerata di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 25 “Cingolana”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2666 tamponi: 1132 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 screening con percorso Antigenico) e 1534 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Grave incidente nel tardo pomeriggio di oggi in contrada Pace a Macerata. Nello scontro fra una moto e un'auto, ad avere la peggio è stato il conducente del mezzo a due ruote per il quale si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza ad Ancona.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1961 tamponi: 1109 nel percorso nuove diagnosi (di cui 460 screening con percorso Antigenico) e 852 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,5%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2280 tamponi: 1253 nel percorso nuove diagnosi (di cui 589 screening con percorso Antigenico) e 1027 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,8%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il pensiero del rettore Francesco Adornato e della delegata al progetto inclusione Catia Giaconi per la scomparsa di Luca Bernardi, 35 anni, affetto da distrofia muscolare dal 1999, laureato in Storia e culture europee all’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Giacomo Forconi, giovane atleta treiese, Trail runner, continua a migliorare i suoi record personali.
www.comune.treia.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2021/2022, con l’attaccante Ettore Padovani.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Un dramma che lascia senza fiato. È successo tutto in pochissimi secondi, tanti sono bastati al destino per portarsi via Paolo Mercuri. Il quarantaquattrenne originario di Macerata ma residente a Morrovalle ha trovato la morte lungo la strada Folgaretti, quella che collega la stazione di Morrovalle con San Claudio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Silvano Tagliagambe, filosofo e scienziato, ha ricevuto nel maggio scorso un premio dal presidente della Repubblica Mattarella, che l’ha nominato grande Ufficiale della Repubblica. Sara lui ad aprire il terzo festival Epicureo a Recanati Martedì 20 luglio 2021.
da Claudia Chiappalupi
claudia@epicuro.org
Dall’Inferno al Paradiso, tra musica e parole. Ha conquistato il pubblico la settimana dantesca di Urbisaglia, che ha aperto le danze dell’estate 2021 all’anfiteatro romano per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. La mini rassegna si è aperta sabato 3 luglio con il successo del racconto teatrale “A riveder le stelle” di Aldo Cazzullo, accompagnato dalle letture rock della Divina Commedia di Piero Pelù.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1788 tamponi: 895 nel percorso nuove diagnosi (di cui 307 screening con percorso Antigenico) e 893 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,1%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione e riqualificazione della facciata del complesso immobiliare di via Armaroli, l’ex mercato delle erbe e Autosilo Centro Storico, che prevedono il ripristino delle parti murarie e la tinteggiatura dello stabile.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 812 nel percorso nuove diagnosi (di cui 20 screening con percorso Antigenico) e 1115 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,3%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ci avviciniamo a grandi passi verso il primo anno di legislatura del nuovo governo marchigiano e, in questo periodo storico di crisi socio-economica senza precedenti, avremmo sperato in una maggiore attenzione della Giunta Regionale verso il tessuto produttivo locale.
da Partito Democratico
Macerata
Dopo un anno vissuto all'insegna del distanziamento sociale, suona assai irriverente la proposta culturale dell'Insieme Musica Nuova di Senigallia che, in collaborazione con Arcom - Associazione Regionale Cori Marchigiani, in questa estate 2021 propone il nuovo progetto intitolato “Mille Baci”.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Si parlerà di Mario Giacomelli nell'ambito del diVento Festival di Tolentino. La figura del grande fotografo senigalliese sarà infatti l'oggetto dell'evento che aprirà il Festival venerdì 9 luglio, dalle 18,30 presso Fabrica City (ex-deposito Stazione) a Tolentino. Dialogheranno attorno alla figura di uno dei più grandi fotografi i suoi amici e compagni di viaggio Enzo Carli e Marco Lion.
da Organizzatori
Si è tenuta nella mattina di oggi, in modalità da remoto, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, i Sindaci dei Comuni di Macerata, di Civitanova Marche, di Porto Recanati, di Corridonia, il Dirigente della Polizia Stradale, il Rappresentante della Provincia, il Direttore dell’ASUR Area Vasta 3, nel corso della quale sono state affrontate le seguenti tematiche.
Iniziano nella giornata di lunedì 12 luglio i lavori della Provincia di Macerata di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 25 “Cingolana”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2666 tamponi: 1132 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 screening con percorso Antigenico) e 1534 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Grave incidente nel tardo pomeriggio di oggi in contrada Pace a Macerata. Nello scontro fra una moto e un'auto, ad avere la peggio è stato il conducente del mezzo a due ruote per il quale si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza ad Ancona.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it