contatore accessi free

IN EVIDENZA

Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone

Cinque persone di origini pakistane sono state evacuate dall'abitazione in cui vivono in contrada Sarrocciano a Corridonia a seguito del crollo di una parte del tetto della loro casa.

26 luglio 2021

...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.479 tamponi: 1.485 nel percorso diagnostico (di cui 658 tamponi antigenici) e 984 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 36,63.


...

In questi anni la Andrea Bocelli Foundation si è impegnata in modo particolare nel territorio colpito dal sisma del centro Italia nel 2016, soprattutto nella provincia di Macerata.



...

Continua spedita la programmazione del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio che, durante la settimana inaugurale, ha raggiunto lusinghieri risultati di partecipazione da parte del pubblico e con le prime recite sold out di Aida e di Traviata. Nella seconda settimana festivaliera si intensificano accanto alle opere gli appuntamenti delle varie sezioni, con i concerti crossover, Palco Reverse e la Notte dell’Opera.



...

Un ulteriore riconoscimento per la qualità della didattica dell’Università di Macerata: con la sua offerta formativa, l’Ateneo si colloca nella parte alta delle graduatorie stilate dal Censis per tutti i corsi di laurea dei circa 60 atenei statali, suddivisi in gruppi disciplinari – da agraria fino alle scienze motorie – e nei tre cicli triennale, magistrale e a ciclo unico.




24 luglio 2021

...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.807 tamponi: 1.432 nel percorso diagnostico (di cui 491 tamponi antigenici) e 1.375 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 31,30.



...

L’obbligo di Green Pass per alcune attività economiche apre molti interrogativi tra gli imprenditori. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, pur riconoscendo la grande importanza di una rapida vaccinazione di massa, è critica circa l’idea di scaricare il peso del provvedimento sul settore della ristorazione. Un comparto già pesantemente penalizzato dalle chiusure dei mesi precedenti.


...

Nel weekend inaugurale del Macerata Opera Festival 2021, edizione celebrativa 100x100 Sferisterio, accanto alle opere brilla la grande danza con un’ospite d’eccezione: l’étoile russa Svetlana Zakharova protagonista sabato 24 luglio alle ore 21 (ultimi biglietti ancora disponibili) di uno spettacolo molto particolare dal titolo “Pas-de-deux for Toes and Fingers” con la partecipazione della star del violino Vadim Repin e di un gruppo di primi ballerini del Bolshoi di Mosca, come l’italiano Jacopo Tissi (considerato dalla critica l’erede di Roberto Bolle), Mikhail Lobukhin, Denis Savin e Vyacheslav Lopatin. In scena, accanto ai ballerini e a Repin, ci sarà anche la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana che eseguirà le pagine musicali in programma. La serata è sostenuta da Astea Energia – Gruppo SGR.




...

Si è svolta ieri a Roma l’iniziativa “CNA davanti a tutti” alla presenza d e i dirigenti territoriali e regionali dell Associazione di categoria. È avvenuta quindi la premiazione annuale delle migliori performance associative sui territori per l’anno 2020. La classifica finale ha visto la CNA di Macerata piazzarsi al settimo posto a livello nazionale con il maggior aumento in termini di associati abbinati Inps sulle 95 province italiane dove la CNA è presente.



...

L’Università di Macerata apre le porta ai futuri studenti con i due Open Day estivi di luglio e agosto: due appuntamenti - giovedì 29 luglio e giovedì 26 agosto - per conoscere l'Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, borse di studio e benefit.


23 luglio 2021


...

Un uomo di 81 anni di Recanati è stato trasportato in gravi condizioni in eliambulanza all'ospedale regionale di Ancona a seguito di un incidente che si è verificato intorno alle 10 di questa mattina in contrada Verdefiore ad Appignano.




...

Approvato dal Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, con proprio decreto il progetto esecutivo di 100mila euro per i lavori di ripristino dell’impalcato in cemento armato che si trova sulla provinciale 1 “Abbadia di Fiastra - Mogliano”.



...

Trenta professionisti provenienti dai maggiori teatri e festival europei, due giorni di incontri e confronti, due anteprime delle opere in scena allo Sferisterio e una lunga strada da percorrere ancora insieme in uno scambio di saperi e conoscenze.


...

Il giovane di Ascoli Piceno confermato nel roster del coach Di Pinto dopo la stagione passata, la prima in maglia biancorossa. Lorenzo Pasquali, centrale classe 2000, è infatti arrivato alla Med Store Macerata la scorsa estate dalla Nova Volley Loreto, compiendo il salto dalla Serie B alla A3.


...

È stato ammesso al finanziamento per un importo di circa 15 milioni di euro uno dei tre progetti presentati dal Comune all’interno del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” (PinQua). La comunicazione è arrivata direttamente dal sito del Ministero che ha pubblicato la graduatoria con i progetti ammessi al finanziamento.


22 luglio 2021

...

“Borghi in Jazz”, il cartellone estivo ideato e organizzato da Tolentino Jazz fa tappa a Pollenza con un concerto di altissimo livello. Il 23 luglio alle 21 a Piazza della Libertà sarà di scena una cantante eccezionale come Linda Valori, voce di spicco del blues, del soul e del Rhythm and Blues, con il suo City Beat Sextet formato da Samuele Garofoli (tromba),Gianluca Esposito (sax), Emanuele Evangelista (tastiere ed elettronica), Ivano Sabatini (basso) e Dante Melena (batteria).


...

Valorizzare e conservare le specifiche caratteristiche culturali, con particolare riferimento ai libri, e rendere il patrimonio digitalizzato accessibile a un pubblico più ampio: sono questi i principali obiettivi di Adrinetbook, progetto che - supportato nell’ambito del programma Interreg ADRION, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal fondo IPA II – mira a promuovere, valorizzare e preservare il patrimonio culturale dell’area adriatico – ionica coordinato dal Comune di Macerata, che il 27 e il 28 luglio ospiterà il meeting europeo dedicato all’iniziativa.


...

Matteo Salvini torna nelle Marche: il leader della Lega, venerdì 23 luglio, sarà a Macerata a partire dalle 19 per raccogliere personalmente le firme sul Referendum Giustizia al gazebo di Piazza della Libertà. Si tratta di un’iniziativa che sta riscuotendo successo in tutta Italia e sono migliaia i marchigiani che hanno già aderito in queste settimane.


...

Una piattaforma culturale e scientifica per il dialogo con la Cina nel segno di padre Matteo Ricci, il gesuita maceratese che nel Cinquecento per primo creò un ponte di conoscenza reciproca con il gigante asiatico: è questo il nuovo destino di Villa Lauri, storico edificio dal sapore neo classico, immerso in quattro ettari di parco, abbandonato al degrado da oltre quarant’anni, che l’Università di Macerata ha riportato al suo splendore originario in soli 33 mesi.


...

L’atleta tesserata per il Centro Nuoto Macerata ancora una volta ha strabiliato ai Campionati italiani di nuoto della Federazione Sport Sordi Italia. Un evento tanto atteso quanto non così scontato a causa delle restrizioni pandemiche che, nell’ultimo biennio, hanno costretto a cancellare diverse kermesse nazionali e internazionali della FSSI.



...

Macerata e Jesi unite nel ricordo del M° Carlo Perucci in occasione del Centenario della nascita. Una figura importante per entrambe le istituzioni teatrali di cui fu a lungo, e negli stessi anni, Direttore artistico, e che è stata celebrata ieri a Macerata nel corso dell’incontro “Carlo Perucci, costruttore di sogni” e con l’intitolazione del Foyer dell’Arena Sferisterio.



21 luglio 2021

...

Tragedia martedì mattina a Macerata. Poco dopo le 8.30 è stato lanciato l'allarme per una donna riversa in mezzo alla strada di fronte al Convitto in condizioni disperate. A chiedere aiuto è stato un uomo che ha sentito il tonfo sordo di un urto e ha visto la donna ferita in strada nei pressi dell'attraversamento pedonale.