Litiga con la fidanzata, qualcuno chiama i carabinieri e quando arriva la pattuglia si scaglia violentemente contro i militari. Protagonista della vicenda un 17enne di origini marocchine che intorno alle 4 di domenica mattina ha avuto un alterco con la fidanzata italiana in via Roma a Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Da questa settimana più della metà dei marchigiani è vaccinato contro il Covid-19, ma la campagna vaccinale sta rallentando. Crescono i nuovi contagi, ma in proporzione i ricoveri restano bassi. Dopo due settimane senza decessi il virus torna ad uccidere.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La sala conferenze della Confraternita della Misericordia di Monte San Savino ha ospitato la riunione del Consiglio dell’Associazione Nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale per la nomina dei propri vertici direttivi. Nominato presidente della ANGPB l’ex segretario generale Fipap, Romano Sirotto che ha voluto al suo fianco, alla vicepresidenza, Alferio Canesin (Macerata) e Leone Cungi (Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia di Monte San Savino).
www.comune.treia.mc.it
Giornata particolare quella di domenica scorsa a Cingoli, Montefano, Appignano e Treia dove i carabinieri, al termine delle funzioni religiose, si sono intrattenuti con la popolazione, specialmente quella anziana, per dare consigli su come scongiurare truffe ai loro danni.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
L’affascinante immaginario dello scenografo e costumista Dante Ferretti è protagonista assoluto della mostra “Dante Ferretti, effimero per errore”, allestita a Palazzo Ricci di Macerata fino al 19 settembre 2021 dalla Fondazione Carima, guidata dalla presidente Rosaria Del Balzo Ruiti. L’esposizione è stata inaugurata alla presenza dello stesso Maestro, originario di Macerata, celebre a livello internazionale grazie alle sue numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane e vincitore di vari riconoscimenti, tra cui tre premi Oscar per i film “The Aviator” e “Hugo Cabret” di Martin Scorsese e “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” di Tim Burton.
da Organizzatori
Sabato 25 settembre (dalle 14 alle 19) e domenica 26 settembre (dalle 8 alle 13) presso l'aula multimediale di Treia (Via Cavour 29) si terranno gli ormai tradizionali corsi per l'utilizzo del defibrillatore effettuati dalla Croce Rossa di Macerata.
www.comune.treia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 863 tamponi: 420 nel percorso diagnostico (di cui 102 tamponi antigenici) e 443 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 38,56.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo degli interventi per la mobilità e l’accessibilità al sistema urbano Iti In-Nova Macerata. La riprogrammazione effettuata dalla Giunta Parcaroli prevede l’intervento di una nuova sistemazione e razionalizzazione dell’area di parcheggio antistante il palasport Fontescodella, con integrale rifacimento della fondazione stradale e la contestuale realizzazione del percorso ciclo-pedonale che va dall’area di Fontescodella al Bosco di Collevario.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Le celebri colonne sonore composte da Nino Rota ed Ennio Morricone insieme a musiche della tradizione classica, come quelle di Haendel e Šostakovič, utilizzate da grandi registi in pellicole di culto, compongono uno straordinario viaggio musicale per immagini.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.479 tamponi: 1.485 nel percorso diagnostico (di cui 658 tamponi antigenici) e 984 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 36,63.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
In questi anni la Andrea Bocelli Foundation si è impegnata in modo particolare nel territorio colpito dal sisma del centro Italia nel 2016, soprattutto nella provincia di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2021/2022, anche con l’attaccante Mirco Severini.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Continua spedita la programmazione del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio che, durante la settimana inaugurale, ha raggiunto lusinghieri risultati di partecipazione da parte del pubblico e con le prime recite sold out di Aida e di Traviata. Nella seconda settimana festivaliera si intensificano accanto alle opere gli appuntamenti delle varie sezioni, con i concerti crossover, Palco Reverse e la Notte dell’Opera.
da Organizzatori
Un ulteriore riconoscimento per la qualità della didattica dell’Università di Macerata: con la sua offerta formativa, l’Ateneo si colloca nella parte alta delle graduatorie stilate dal Censis per tutti i corsi di laurea dei circa 60 atenei statali, suddivisi in gruppi disciplinari – da agraria fino alle scienze motorie – e nei tre cicli triennale, magistrale e a ciclo unico.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Raggiunto nella giornata di ieri l’accordo con il centrocampista siciliano. Federico Conti, nato a Catania il 22/02/1983, vestirà la casacca del Tole anche il prossimo anno.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.807 tamponi: 1.432 nel percorso diagnostico (di cui 491 tamponi antigenici) e 1.375 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 31,30.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Governo ha trovato la quadra sul nuovo decreto Covid che introduce il green pass, la certificazione che regola la vita sociale durante la pandemia e consente di poter viaggiare, accedere agli eventi, andare in palestra e mangiare al chiuso nei bar e ristoranti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L’obbligo di Green Pass per alcune attività economiche apre molti interrogativi tra gli imprenditori. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, pur riconoscendo la grande importanza di una rapida vaccinazione di massa, è critica circa l’idea di scaricare il peso del provvedimento sul settore della ristorazione. Un comparto già pesantemente penalizzato dalle chiusure dei mesi precedenti.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Nel weekend inaugurale del Macerata Opera Festival 2021, edizione celebrativa 100x100 Sferisterio, accanto alle opere brilla la grande danza con un’ospite d’eccezione: l’étoile russa Svetlana Zakharova protagonista sabato 24 luglio alle ore 21 (ultimi biglietti ancora disponibili) di uno spettacolo molto particolare dal titolo “Pas-de-deux for Toes and Fingers” con la partecipazione della star del violino Vadim Repin e di un gruppo di primi ballerini del Bolshoi di Mosca, come l’italiano Jacopo Tissi (considerato dalla critica l’erede di Roberto Bolle), Mikhail Lobukhin, Denis Savin e Vyacheslav Lopatin. In scena, accanto ai ballerini e a Repin, ci sarà anche la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana che eseguirà le pagine musicali in programma. La serata è sostenuta da Astea Energia – Gruppo SGR.
da Macerata Opera Festival
Si è svolta ieri a Roma l’iniziativa “CNA davanti a tutti” alla presenza d e i dirigenti territoriali e regionali dell Associazione di categoria. È avvenuta quindi la premiazione annuale delle migliori performance associative sui territori per l’anno 2020. La classifica finale ha visto la CNA di Macerata piazzarsi al settimo posto a livello nazionale con il maggior aumento in termini di associati abbinati Inps sulle 95 province italiane dove la CNA è presente.
L’Università di Macerata apre le porta ai futuri studenti con i due Open Day estivi di luglio e agosto: due appuntamenti - giovedì 29 luglio e giovedì 26 agosto - per conoscere l'Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, borse di studio e benefit.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.249 tamponi: 1.176 nel percorso diagnostico (di cui 356 tamponi antigenici) e 1.073 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 8,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 27,71.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Approvato dal Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, con proprio decreto il progetto esecutivo di 100mila euro per i lavori di ripristino dell’impalcato in cemento armato che si trova sulla provinciale 1 “Abbadia di Fiastra - Mogliano”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Conclusi nei giorni scorsi i lavori di risanamento del manto stradale in più tratti sulla provinciale 11/VII “Piangiano”, situata nel Comune di Treia.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Centro Tennis Tolentino, in questi giorni ospita una importante attività di aggiornamento riservata a tutti i maestri e tecnici di Marche e Umbria.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
È stato ammesso al finanziamento per un importo di circa 15 milioni di euro uno dei tre progetti presentati dal Comune all’interno del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” (PinQua). La comunicazione è arrivata direttamente dal sito del Ministero che ha pubblicato la graduatoria con i progetti ammessi al finanziamento.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it