contatore accessi free

16 settembre 2021


...

L'U.S.Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo per la stagione 2021/2022 con il portiere classe 1999 Filippo Marricchi e con l'attaccante Tourè Nouhan classe 2000.



...

Lunedì 13 settembre, come programmato si è tenuta la riunione del Coordinamento dei Comitati di Quartiere e di Contrada della Città di Tolentino. Sono intervenuti la quasi totalità dei presidenti e vice presidenti dei Consigli di Quartiere e Contrada del Comune di Tolentino.


...

Dopo poco più di due anni l’Ing. Antonio Giangiobbe lascia la guida dei Vigili del Fuoco di Macerata per andare a ricoprire l’incarico di Comandante dei Vigili del Fuoco di Isernia.



...

Attendendo la XXVII giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebrerà il 21 settembre, il Comune di Macerata organizza in piazza Mazzini una tre giorni, da dopodomani 17 settembre a domenica 19, per sensibilizzare sul tema.




...

Che fine farà la costruzione della sede Inrca di Appignano? Il comune dice di non essere tenuto a rispondere e lo mette nero su bianco dopo l’interrogazione di Luca Buldorini, capogruppo di Su la Testa e coordinatore cittadino della Lega. Dopo il silenzio assordante quando l’aggiudicataria, Montagna costruzioni di Pesaro, aveva depositato i libri in tribunale, il sindaco Calamita e i suoi si chiamano fuori dalla questione, guarda caso, ora che le altre imprese concorrenti rinunciano all’appalto.


...

Inaugurati questa mattina i tre nuovi laboratori a disposizione degli studenti del Liceo Classico “Leopardi” di Macerata. Si tratta di tre nuovi spazi, con servizi igienici annessi, e altre stanze, situati in piazza Pizzarello, vicino alla sede centrale, attrezzati rispettivamente per le lezioni di lingue, scienze e informatica, dotate degli strumenti necessari per la didattica.



...

Il Comune di Treia organizza e presenta la prima edizione del "Treia comics", un corso di fumetto e di sceneggiatura gratuito offerto a ragazzi e ragazze del territorio ed articolato in otto lezioni che si terranno in sala multimediale.


...

Arriva una novità in panchina per la società biancorossa: la Paoloni Macerata tessera, in qualità di Dirigente Accompagnatore, Mariano Ercoli; il neo dirigente della formazione che si sta avvicinando pian piano all'avvio del prossimo campionato di Serie B vanta un'esperienza ultraventennale ed un palmares davvero invidiabile.


...

Piazza della Libertà di Tolentino gremita per la cerimonia del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno, nell'ambito della nuova edizione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” organizzata dall'associazione “I Ponti del diavolo” con il Consiglio di contrada Ributino – Pianciano – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia e il comune di Tolentino.




15 settembre 2021

...

Tragedia intorno alle 17 di questo pomeriggio a Villa Potenza di Macerata. Una donna è precipitata da un balcone di una palazzina in via dell'Acquedotto ed è morta sul colpo dopo un volo di oltre dieci metri.





...

“Dispiace dirlo, ma ancora una volta l’assessore Saltamartini ha ingannato i cittadini marchigiani e, nello specifico, i suoi concittadini della provincia di Macerata. Ha del clamoroso la figuraccia da egli fatta questa mattina in consiglio regionale. Dopo aver pubblicamente comunicato venerdì 3 settembre l’assunzione di 15 nuovi infermieri per l’Area Vasta 3, oggi, a una mia precisa interrogazione volta ad appurare la veridicità della notizia, egli ha candidamente ammesso di non saperne nulla, dimostrando in tal modo che il suo annuncio altro non era che una colossale bugia”.


...

Il Sindaco Pezzanesi e gli Assessori Luconi e Colosi comunicano che tra il 15 e il 17 settembre 2021, il Comune di Tolentino provvederà al pagamento del contributo per l’autonoma sistemazione – CAS relativo ai mesi di luglio e agosto 2021.




...

In seguito al servizio espletato dalle Forze dell’Ordine nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 settembre e considerato l’incontro pubblico svoltosi nella mattinata di ieri tra gli operatori economici e l’Amministrazione comunale, il sindaco Sandro Parcaroli ha firmato una nuova ordinanza (che annulla la precedente) relativa alle misure che riguarderanno le serate dei giovedì e il contestuale contenimento dell’emergenza pandemica.


...

In Largo Cesare Battisti è stata installata la Casa dell'acqua: un distributore automatico che permette di prelevare acqua, del nostro acquedotto, liscia e gassata al prezzo di 5 centesimi al litro.


...

L’agricoltura sociale è un progetto inclusivo e partecipativo per i ragazzi delle Comunità Pars onlus. È nato nel 2007 con la creazione dell’azienda agricola San Michele Arcangelo per offrire l’opportunità di un percorso terapeutico e un possibile inserimento lavorativo. Sono state molte le soddisfazioni e gli obiettivi raggiunti, tra i quali la produzione di vino che grazie alla collaborazione e l’impegno di tanti ragazzi ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali.




...

Una mattinata all’insegna dell’innovazione, della partecipazione della comunità e dell’economia circolare quella che si è svolta a Tolentino, in Via Pace, per informare i cittadini sulle opportunità legate all’utilizzo delle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.



...

Prosegue il viaggio di “Non a Voce Sola” che da sempre segue da vicino il mondo femminile in tutte le sue declinazioni. Arrivata alla dodicesima edizione la rassegna continua con ambizione ad essere punto di riferimento e luogo dove promuovere un dialogo, anche tra i generi, suscitare interrogativi, e aprire varchi talvolta impossibili. In questa edizione, in occasione dell’anno di Dante, il tema scelto è Donne ch’avete intelletto d’amore, e partendo dal famoso incipit di una delle maggiori opere dantesche moltissimi ospiti hanno proposto la loro visione in un dialogo costante.


...

Con un investimento di 120mila euro il Comune ha proceduto all’ammodernamento dei centri di cottura grazie all’acquisto di nuove attrezzature per tre cucine (Fratelli Cervi, via Panfilo e Mestica) consistente in due frigoriferi, due forni a vapore, due abbattitori, tre macchine sottovuoto, due brasiere, un piano cottura a sei fuochi e una lavastoviglie. Le cucine interessate dal rinnovo delle attrezzature e dai lavori di adeguamento sono stati scelti dopo un’attenta valutazione, considerando aspetti tecnici e logistici.


...

Da qualche giorno è arrivata una nuova figura nella Paoloni Macerata: ad aiutare Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti, infatti, c’è un nuovo assistente, Luca Caraffi; centrale nei campionati territoriali, Luca quest’anno si è voluto mettere alla prova nelle vesti di allenatore e ha accolto con entusiasmo la proposta della Paoloni per vivere la sua esperienza di apprendistato. Arriva in biancorosso con tanta voglia di imparare mettendosi a disposizione con umiltà e dedizione al lavoro.


14 settembre 2021


16 settembre 2021


...

L'U.S.Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo per la stagione 2021/2022 con il portiere classe 1999 Filippo Marricchi e con l'attaccante Tourè Nouhan classe 2000.




...

Dopo poco più di due anni l’Ing. Antonio Giangiobbe lascia la guida dei Vigili del Fuoco di Macerata per andare a ricoprire l’incarico di Comandante dei Vigili del Fuoco di Isernia.



...

Attendendo la XXVII giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebrerà il 21 settembre, il Comune di Macerata organizza in piazza Mazzini una tre giorni, da dopodomani 17 settembre a domenica 19, per sensibilizzare sul tema.


...

Un ruolo ancora più attivo per il CSV Marche all’interno del CEV (Centro per il volontariato europeo). Daniele Antonozzi, consigliere del Centro servizi per il volontariato regionale e presidente Delegazione provinciale CSV di Macerata, è stato infatti eletto nel nuovo consiglio del CEV, durante il congresso autunnale dell’ente, tenutosi il 13 e 14 settembre a Berlino.



...

Che fine farà la costruzione della sede Inrca di Appignano? Il comune dice di non essere tenuto a rispondere e lo mette nero su bianco dopo l’interrogazione di Luca Buldorini, capogruppo di Su la Testa e coordinatore cittadino della Lega. Dopo il silenzio assordante quando l’aggiudicataria, Montagna costruzioni di Pesaro, aveva depositato i libri in tribunale, il sindaco Calamita e i suoi si chiamano fuori dalla questione, guarda caso, ora che le altre imprese concorrenti rinunciano all’appalto.


...

Inaugurati questa mattina i tre nuovi laboratori a disposizione degli studenti del Liceo Classico “Leopardi” di Macerata. Si tratta di tre nuovi spazi, con servizi igienici annessi, e altre stanze, situati in piazza Pizzarello, vicino alla sede centrale, attrezzati rispettivamente per le lezioni di lingue, scienze e informatica, dotate degli strumenti necessari per la didattica.



...

Il Comune di Treia organizza e presenta la prima edizione del "Treia comics", un corso di fumetto e di sceneggiatura gratuito offerto a ragazzi e ragazze del territorio ed articolato in otto lezioni che si terranno in sala multimediale.


...

Arriva una novità in panchina per la società biancorossa: la Paoloni Macerata tessera, in qualità di Dirigente Accompagnatore, Mariano Ercoli; il neo dirigente della formazione che si sta avvicinando pian piano all'avvio del prossimo campionato di Serie B vanta un'esperienza ultraventennale ed un palmares davvero invidiabile.


...

Piazza della Libertà di Tolentino gremita per la cerimonia del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno, nell'ambito della nuova edizione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” organizzata dall'associazione “I Ponti del diavolo” con il Consiglio di contrada Ributino – Pianciano – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia e il comune di Tolentino.




15 settembre 2021

...

Tragedia intorno alle 17 di questo pomeriggio a Villa Potenza di Macerata. Una donna è precipitata da un balcone di una palazzina in via dell'Acquedotto ed è morta sul colpo dopo un volo di oltre dieci metri.


...

Incidente intorno alle 13.40 di oggi in via Zegalara a Corridonia. Per cause ancora in corso di accertamento, sono andate a scontrarsi un'auto e uno scooter.




...

“Dispiace dirlo, ma ancora una volta l’assessore Saltamartini ha ingannato i cittadini marchigiani e, nello specifico, i suoi concittadini della provincia di Macerata. Ha del clamoroso la figuraccia da egli fatta questa mattina in consiglio regionale. Dopo aver pubblicamente comunicato venerdì 3 settembre l’assunzione di 15 nuovi infermieri per l’Area Vasta 3, oggi, a una mia precisa interrogazione volta ad appurare la veridicità della notizia, egli ha candidamente ammesso di non saperne nulla, dimostrando in tal modo che il suo annuncio altro non era che una colossale bugia”.





...

In seguito al servizio espletato dalle Forze dell’Ordine nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 settembre e considerato l’incontro pubblico svoltosi nella mattinata di ieri tra gli operatori economici e l’Amministrazione comunale, il sindaco Sandro Parcaroli ha firmato una nuova ordinanza (che annulla la precedente) relativa alle misure che riguarderanno le serate dei giovedì e il contestuale contenimento dell’emergenza pandemica.



...

L’agricoltura sociale è un progetto inclusivo e partecipativo per i ragazzi delle Comunità Pars onlus. È nato nel 2007 con la creazione dell’azienda agricola San Michele Arcangelo per offrire l’opportunità di un percorso terapeutico e un possibile inserimento lavorativo. Sono state molte le soddisfazioni e gli obiettivi raggiunti, tra i quali la produzione di vino che grazie alla collaborazione e l’impegno di tanti ragazzi ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali.




...

Una mattinata all’insegna dell’innovazione, della partecipazione della comunità e dell’economia circolare quella che si è svolta a Tolentino, in Via Pace, per informare i cittadini sulle opportunità legate all’utilizzo delle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.



...

Prosegue il viaggio di “Non a Voce Sola” che da sempre segue da vicino il mondo femminile in tutte le sue declinazioni. Arrivata alla dodicesima edizione la rassegna continua con ambizione ad essere punto di riferimento e luogo dove promuovere un dialogo, anche tra i generi, suscitare interrogativi, e aprire varchi talvolta impossibili. In questa edizione, in occasione dell’anno di Dante, il tema scelto è Donne ch’avete intelletto d’amore, e partendo dal famoso incipit di una delle maggiori opere dantesche moltissimi ospiti hanno proposto la loro visione in un dialogo costante.


...

Con un investimento di 120mila euro il Comune ha proceduto all’ammodernamento dei centri di cottura grazie all’acquisto di nuove attrezzature per tre cucine (Fratelli Cervi, via Panfilo e Mestica) consistente in due frigoriferi, due forni a vapore, due abbattitori, tre macchine sottovuoto, due brasiere, un piano cottura a sei fuochi e una lavastoviglie. Le cucine interessate dal rinnovo delle attrezzature e dai lavori di adeguamento sono stati scelti dopo un’attenta valutazione, considerando aspetti tecnici e logistici.


...

Da qualche giorno è arrivata una nuova figura nella Paoloni Macerata: ad aiutare Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti, infatti, c’è un nuovo assistente, Luca Caraffi; centrale nei campionati territoriali, Luca quest’anno si è voluto mettere alla prova nelle vesti di allenatore e ha accolto con entusiasmo la proposta della Paoloni per vivere la sua esperienza di apprendistato. Arriva in biancorosso con tanta voglia di imparare mettendosi a disposizione con umiltà e dedizione al lavoro.


14 settembre 2021