IN EVIDENZA
Nei giorni scorsi, i Carabinieri forestali dell'Abbadia di Fiastra, contattati da alcuni cittadini, hanno eseguito un controllo su alcune operazioni di spandimento e interramento di un prodotto impiegato come fertilizzante in un terreno agricolo situato in contrada Fonte San Giuliano a Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito di un monitoraggio effettuato da diversi mesi è stato rilevato dagli operatori del Cosmari e dalla Polizia Municipale che i cassonetti posti dietro l’ex-ospedale San Michele sono stati utilizzati impropriamente da molti utenti.
www.comune.mogliano.mc.it
Prima di campionato per la Med Store Tunit che sabato sera alle 20.30 sarà ospite della Tinet Prata di Pordenone. Dopo la preparazione, conclusa con la vittoria del Memorial Furiassi-Valenti, i biancorossi arrivano a questa trasferta con grandi ambizioni e voglia di partire col piede giusto. Di fronte si troverà una squadra giovane e determinata, guidata da Manuel Bruno, ex-schiacciatore della Med Store Tunit.
da Pallavolo Macerata
Seconda tappa intensa e ricca di appuntamenti per Overtime, il Festival del racconto e dell’etica sportiva che tra incontri, dibattiti e approfondimenti dedicati a sport e cultura, nella giornata di ieri, è scesa in campo con tre pesi massimi del cartellone di questa undicesima edizione.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Comune di Tolentino intende aderire alla campagna di sensibilizzazione sostenuta dall‘associazione no profit “Io rispetto il ciclista” e rivolta a tutti i comuni italiani.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Provincia di Macerata ha emesso un bando pubblico per la concessione d’uso onerosa di quattro porzioni immobiliari, situate nel centro storico di Macerata.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In occasione del Centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria (1921-2021), gli Studenti Rappresentanti d’Istituto e le Consulta Provinciale degli Studenti degli Istituti secondari di II grado delle Marche, hanno organizzato una serie di incontri a carattere socio-storico culturale, su base provinciale, e con la collaborazione dello Stato Maggiore dell’Esercito, e con la partecipazione di esperti storici per condividere occasioni di approfondimento storico sul tema e riflessioni socio-culturali su uno dei simboli dell’Unità Nazionale.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito di verifica strutturale da parte di RFI, alcuni minuti fa si è proceduto a riaprire via Mattei che ieri era stata momentaneamente chiusa per effettuare tutte le verifiche necessarie a seguito della caduta di alcuni pezzi di muratura dal ponte della ferrovia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Questa mattina, a Lucca, si è tenuta la premiazione dei progetti finalisti del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” 2020 promosso da Ales spa, (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo), con Promo PA Fondazione – LuBeC. La cerimonia è stata inserita nell’ambito del convegno di LuBeC – Lucca Beni Culturali, incontro annuale dedicato alla riflessione sulle politiche e sulle azioni sistemiche per lo sviluppo della filiera beni culturali – tecnologie – turismo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Partirà giovedì 14 ottobre a Macerata la campagna vaccinale itinerante promossa in collaborazione con l’Asur Marche – Area Vasta 3.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Treia in lutto per la morte di Nando Scorcella, protagonista storico del gioco del bracciale.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Operazione della Guardia di Finanza Macerata a tutela e prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Controllato un “money transfer” ed elevate sanzioni amministrative per 2.000.000. di euro.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Vaccinarsi significa proteggere non solo i nostri affetti più cari, ma anche tutta la nostra comunità ed è per questo che dobbiamo operare insieme con determinazione e senso di responsabilità.
www.comune.treia.mc.it
Il comando della Polizia locale di Macerata comunica che via Mattei rimarrà chiusa per permettere le operazioni di messa in sicurezza del tratto in cui sono caduti dei pezzi di muratura dal ponte della ferrovia.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grande soddisfazione dell’associazione Nuova Santa Madia in Piana per l’ottima riuscita della decima edizione del Festival della carne bovina di razza Marchigiana.
www.comune.treia.mc.it
Si è svolta oggi, presso l'Auditorium della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli e della Giunta, la conferenza stampa di bilancio a un anno dall'insediamento della Giunta.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Italia è un Paese pieno di borghi incantevoli pieni di storia e tradizione: Travel and Leisure ha passato in rassegna tutti i Comuni con una popolazione al di sotto dei 10.000 abitanti, elencando i 12 piccoli borghi più belli d’Italia dove godersi la “Dolce Vita“.
www.comune.treia.mc.it