L’Amministrazione pone finalmente fine al contenzioso Starleasing, sorto nel 1995 con alcuni condomini dell’immobile di via Roma 114 e 116, che aveva visto il Comune condannato sia in primo grado che in grado di appello al risarcimento del danno e all’esecuzione delle opere di ripristino.
La rassegna Musica a Teatro (MATMC) presenta i primi appuntamenti del suo programma d'autunno nei teatri storici della provincia di Macerata. Montefano in primis, e subito dopo Montelupone, Mogliano, Apiro, Treia e Tolentino saranno le fermate di questa proposta che porta la musica nei più bei teatri storici del territorio.
da Organizzatori
Si preannuncia ricche di sfide ad altissimo livello la 14esima edizione del Rally delle Marche, in programma nei giorni 15 e 16 ottobre sugli sterrati del San Vicino compresi fra i comuni di Cingoli, Apiro e San Severino ed avente come quartier generale la città del Balcone delle Marche.
Dopo l’uscita nazionale nelle maggiori città italiane il 28 e 29 settembre, arriva finalmente a Macerata, il 14 ottobre 2021, Unplanned, il film statunitense del 2019 distribuito ora anche in Italia dalla Dominus Production by Estpretiosa. Una pellicola dal tema scottante che ha sin da subito suscitato, e subìto, contestazioni e censure.
Come da tradizione, passate le celebrazioni in onore di San Nicola, l’Amministrazione Comunale ed in particolare l’Assessorato al Turismo, alla Cultura e al Commercio, iniziano subito a lavorare alacremente per l’organizzazione del Natale, occasione che la città non si può far sfuggire in quanto ottimo volano per il commercio, ma anche per la promozione turistica del territorio.
Il ricovero in una struttura ospedaliera, anche per un intervento minimale come nel mio caso, rappresenta un momento di insicurezza e di tensione, nonostante si cerchi di nascondere lo stato d'animo con un sorriso e una tranquillità di circostanza.
Ermanno Carassai
Assessore ai lavori pubblici del Comune di Civitanova Marche
Dopo lo stop forzato della stagione precedente a causa delle misure restrittive dovute alla pandemia, sabato 16 e domenica 17, Macerata Jazz inaugura la sua 52 edizione con un weekend ricco di musica, in compagnia del quartetto di Seamus Blake, del trio di Mike Melillo e dell’energia itinerante de L’Orchestrino Brass Band. La rassegna del Comune di Macerata con la direzione di Musicamdo Jazz, il sostegno del cappellificio di Montappone Hats&Dreams e di altri sponsor è, infatti, finalmente pronta a ripartire, riaccendendo, alle 21.15, le luci del palcoscenico del Teatro Lauro Rossi.
da Organizzatori
Dopo otto anni (2012-2020) in cui la Delegazione FAI Macerata ha avuto un profilo prevalentemente “senior”, è imminente il riconoscimento ufficiale del nuovo gruppo giovani FAI della provincia di Macerata, che sta seguendo una formazione necessaria a rendere il suo impegno allineato con i criteri e le regole della Fondazione.
L'a.s.d. Pugilato Nike di Fermo, in collaborazione con l'Accademia Pugilistica Alto Maceratese di Tolentino, ha chiesto l’uso gratuito del Palazzetto dello Sport “Giulio Chierici” i giorni 12, 13 e 14 novembre 2021, per lo svolgimento dei Campionati Interregionali Elite di boxe.
“Le Marche tornano protagoniste e lo sono anche grazie ad iniziative promozionali per il turismo come quelle che presentiamo oggi”: così il presidente della II Commissione consiliare Andrea Putzu, delegato dal presidente Francesco Acquaroli, alla presentazione di due eventi di grande rilevanza per il turismo marchigiano come la 58a edizione della Fiera TTG Travel Experience, che si terrà a Rimini da domani al 15 ottobre e la 3a edizione della Borsa del turismo del Centro Italia, che quest’anno farà tappa a Treia, in due weekend all’insegna della promozione e valorizzazione di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo (MULA).
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
L’Università di Macerata organizza un Welcome Day online per dare il benvenuto agli studenti in arrivo tramite il programma Erasmus, accordi extra-UE e doppi titoli del primo semestre dell’anno accademico 2021/2022. L’obiettivo è quello di creare contatti e sinergie tra gli studenti in mobilità dell’Ateneo e valorizzare i molteplici aspetti relativi all’internazionalizzazione di UniMC.
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha festeggiato i coniugi Giuliano Scattolini e Giuseppina Gentili che si sono sposati il 10 ottobre 1971 e che hanno festeggiato con familiari ed amici il traguardo dei 50 anni di matrimonio. Hanno quindi rinnovato la loro promessa di matrimonio. Giuliano molto conosciuto a Tolentino è un commerciante di biciclette e ciclomotori mentre la moglie Giuseppina è una operaia.
Si è concluso il progetto internazionale “global grant” avviato due anni fa a favore dell'Istituto comprensivo “Simone De Magistris” di Caldarola sostenuto dal Rotary di Adda Lodigiano in provincia di Lodi, Abbiategrasso di Milano, Macerata e Tolentino, dai club stranieri di Istanbul Yenikoy della Turchia, Chaumont della Francia, Donauworth della Germania, dal contributo della Fondazione Rotary e del Distretto 2050.
‘Facce’ come proiezioni di realismo, contemporanee, che raccontano l’attualità, facce che in scena si amplificano, diventano grottesche pur di strappare una risata. Tiziana Foschi, attrice e interprete comica, sabato 16 ottobre alle ore 21,15 e domenica 17 ottobre alle ore 18 presenta al Politeama di Tolentino Faccia un’altra faccia. Uno spettacolo di e con Tiziana Foschi e Antonio Pisu per la regia dello stesso Pisu, che, attraverso il gioco della parodia, affronta temi importanti, trasformando personaggi e situazioni quotidiane in ciò che vale la pena raccontare.
da Organizzatori