contatore accessi free

IN EVIDENZA

Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone

Cinque persone di origini pakistane sono state evacuate dall'abitazione in cui vivono in contrada Sarrocciano a Corridonia a seguito del crollo di una parte del tetto della loro casa.

21 ottobre 2021



...

Sono stati proclamati i vincitori della 39esima edizione del Concorso di 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. La competizione artistica si è tenuta durante la Settimana della Creatività, sei giorni dedicati alle discipline artistiche per valorizzare la creatività degli over 50.


...

Sabato prenderà il via finalmente anche il campionato di Serie C; i ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli, dopo lo splendido secondo posto regionale conquistato la scorsa stagione nella Coppa Nazionale di Serie D, si appresteranno ora a vivere questa nuova esperienza nel massimo torneo marchigiano e ad attenderli, all’esordio, ci sarà niente meno che il derby contro Banca Macerata, l’altra società del capoluogo.


...

Appuntamento da non perdere giovedì 21 ottobre, alle ore 17.00, all’auditorium della Biblioteca Filelfica, in largo Fidi, per l’evento formativo promosso da ProjectFin e Comune di Tolentino. Si parlerà di "Bandi e incentivi. Opportunità per il territorio”.


...

Bere acqua del rubinetto farebbe risparmiare 300mila tonnellate annue di rifiuti plastici. È in quest’ottica che Aato 3, ente che si occupa del servizio idrico nella zona, organizza quest’anno con quasi cinquanta scuole di ogni ordine e grado lezioni di sensibilizzazione sul tema. In Italia vengono infatti consumate annualmente 13 miliardi di bottiglie d’acqua potabile, dato che inequivocabilmente viene a pesare sull’economia ambientale del paese.



...

Aperto il bando per partecipare alla XXXIII Edizione di Musicultura, la realtà italiana che, indipendentemente dal genere, ha a cuore la dimensione artistica della canzone e che ricerca, promuove, premia meritevoli talenti nonché potenziali nuovi protagonisti dell’arte popolare della canzone. Per partecipare occorre essere autori o coautori dei brani di cui si è interpreti e avere compiuto 18 anni, le proposte sono da inviare entro il prossimo 10 novembre. Al vincitore assoluto andranno i 20 mila euro del Premio Banca Macerata.


...

Questa mattina, in Sala Consiliare, il Sindaco Paolo Cartechini e l’Assessore alla Polizia Locale Francesco Andreozzi, alla presenza del Comandante Comm. Alberto Sgolastra, hanno dato il benvenuto ai nuovi agenti di Polizia Locale.


...

Domenica 17 ottobre si è tenuto a Tolentino il corso di logistica da campo della Protezione Civile Regionale che ha visto coinvolte le squadre di ben 23 Comuni della provincia di Macerata e oltre 130 volontari.


...

Sabato iniziano i campionati di Serie C e Serie D e le squadre della Pallavolo Macerata saranno impegnate in due trasferte: la Banca Macerata nel Girone B comincerà la stagione affrontando il derby contro la Volley Macerata alle 19 al Banca Macerata Forum; la Iplex Pallavolo Macerata sarà invece impegnata alle 18 nel Girone C con la trasferta di Morrovalle, ospite della Oltremodo Il Ponte Volley.


...

Non c’è più tempo da perdere. L’estate appena finita ci ha sbattuto in faccia con prepotenza che il cambiamento climatico non è una minaccia sbandierata da qualche scienziato ambientalista, ma è una realtà che riguarda tutti noi. Le temperature così alte e per così tanti giorni, la siccità spaventosa, fenomeni atmosferici come trombe d’aria o bombe d’acqua che colpiscono improvvisamente e con danni spaventosi.



20 ottobre 2021

...

Prosegue nel prossimo weekend Sparse festival, teatro, musica, danza e circo nelle aree rurali della regione Marche, realizzato nell’ambito del progetto europeo Sparse (Supporting & Promoting Arts in Rural Settlements of Europe) finanziato dal programma Europa Creativa e che vede AMAT come soggetto italiano accanto a Take Art (Inghilterra), Eesti Tantsuagentuur – National Dance Agency (Estonia), Fish Eye (Lituania), Shoshin (Romania), Carn to Cove (Inghilterra), Riksteatern Varmland (Svezia) e Sogn og Fjordance (Norvegia). Con Sparse festival il progetto rende protagonisti i Comuni di Caldarola, Sarnano, Mogliano, Castelraimondo e Camerino.



...

Essendo ripartita, dopo la sosta forzata dovuta al Covid, l’attività delle diverse società sportive che utilizzano per i loro allenamenti e per le diverse competizioni e campionati, il centro sportivo “Roberto Gattari”, realizzato in viale Vittorio Veneto, grazie all’intervento economico dell’Inter e di Suning, in questi giorni l’Amministrazione comunale ha provveduto all’inaugurazione e alla consegna delle tribune realizzate all’interno della struttura.


...

Dal 25 al 29 ottobre, l’Università di Macerata diventa ancora una volta un luogo privilegiato di confronto a livello internazionale sui giovani e gli studenti con quasi 80 relatori tra docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, studenti e professionisti dall’Italia, ma anche da Germania, Spagna, Polonia, Kenya, California e Cunnecticut.


...

Due importanti società del territorio iniziano una collaborazione con il preciso obiettivo di fornire ai ragazzi un’opportunità in più per crescere e valorizzare i talenti. Il Volley Game Falconara è una società storica e ambiziosa, che ha voglia di tornare protagonista nel volley e trova nella Pallavolo Macerata un punto di riferimento per il presente e il futuro.


...

L’Associazione Fotografica Effetto Ghergo di Montefano informa che sono aperte al pubblico ed ancora visitabili le molte Mostre Fotografiche collegate al Festival di Fotografia “Arturo Ghergo” che ha avuto luogo l’ultimo weekend di settembre.


...

E’ stato particolarmente interessante il seminario organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino su “Formazione e prevenzione del personale del Servizio Nazionale di Protezione Civile” la cui seconda lezione è stata ospitata a Tolentino, presso il Politeama.



19 ottobre 2021


...

Nella clip per l’EXPO di Dubai è uno dei simboli scelti da Gabriele Salvatores per celebrare il “saper fare” italiano. Stiamo parlando della pelle!



...

In occasione delle celebrazioni per l’anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata ha preso avvio il ciclo di incontri Dante young, a cura di Laura Melosi e Manuela Martellini.


...

Il Comitato per le Celebrazioni in memoria del Beato Tommaso da Tolentino, presieduto da Franco Casadidio, nel settecentesimo anniversario della morte, con il patrocinio del Consiglio Regionale, Assemblea Legislativa delle Marche, propone il convegno: “Tommaso da Tolentino e i Francescani nelle Marche, dai primi insediamenti alle missioni in Oriente”.


...

Il prossimo appuntamento di Genius Loci, il progetto vincitore del bando della Regione “Marche, dalla vigna alla tavola”, è in cartellone per il 21 ottobre da Verde Caffè in corso della Repubblica. I piatti proposti saranno accompagnati dai vini delle aziende agricole Bastianelli (Igp Marche bianco, Passerina), La Valle del Sole (Offida, Pecorino Docg) e Cantina Santori/Collemara (Colli Maceratesi rosso doc).



...

È un momento molto delicato per la squadra tolentinate che incassa la terza sconfitta consecutiva nel campionato di Serie C2 girone B di calcio a 5 contro il Futsal Sangiustese. Un inizio di stagione da dimenticare in fretta per la squadra di mister Andrea Ranzuglia, che si ritrova ancora una volta, come nella giornata precedente, a subire un’ incredibile rimonta dopo essere passata in vantaggio per ben 3 reti a zero.


...

Un esordio così perfetto non si poteva davvero immaginare: una Paoloni Macerata concentrata, grintosa, efficace e determinata sbriga la pratica Civitanova Marche in appena 70 minuti guadagnando i primi tre punti della stagione.




18 ottobre 2021