contatore accessi free

5 novembre 2021



...

“La Regione Marche, su iniziativa dell’assessore Giorgia Latini, ha stabilito di stanziare oltre 50.000 € per gli oratori della provincia di Macerata, riconoscendo così l’importanza del ruolo sociale che svolgono. Gli oratori sono luoghi importanti dove far crescere i giovani, sostenendoli nei percorsi scolastici, indirizzandoli allo sport ed educandoli alla gestione responsabile del tempo libero, alla solidarietà, all’integrazione religiosa, alle attività artistiche e culturali”.






...

In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021) l’Associazione Nazionale Carabinieri di Pollenza ha progettato ed allestito la mostra dal titolo: “1915-1918 FRAMMENTI DELLA GRANDE GUERRA” presso la Sala Convegni del Comune di Pollenza.


...

Domenica 7 novembre ore 17,15 al Teatro Ferri di Montecassiano secondo appuntamento del Festival di teatro amatoriale Marche in Atti organizzato dalla FITA Marche. La Compagnia Piccola Ribalta di Pesaro metterà in scena lo spettacolo "Qesti Fantasmi" di Eduardo De Filippo, una commedia che ha saputo raccogliere negli anni un eccezionale successo di pubblico.



...

Una delle più rilevanti realtà orchestrali giovani del panorama nazionale, Roma Tre, arriva questo sabato 6 novembre al Teatro Apollo di Mogliano grazie alla rassegna MATMC (Musica a Teatro).



4 novembre 2021

...

Uisp lo sostiene da sempre: lo sport è sinonimo di integrazione e domenica scorsa ne ha dato dimostrazione con le finali del Torneo Regionale Cricket UISP, giocato nel campo di Casine di Paterno.



...

Recentemente si è tenuto un corso di formazione rivolto alle educatrici e al personale degli asili nido di Tolentino avente per argomento la “Disostruzione delle vie aeree, sapere, prevenire, agire” organizzato dal Nucleo Provinciale CIVES di Macerata, in occasione della settimana VIVA organizzata dall’IRC e dedicata ad iniziative sulla rianimazione cardiopolmonare.


...

Il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche dell’Università di Macerata propone per i suoi studenti un percorso formativo residenziale “Futurità: laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro” nei giorni 5 e 6 novembre, a Macerata alla Domus San Giuliano.


...

Sono stati 1287 gli ingressi nei musei di Macerata durante il fine settimana delle festività di Ognissanti; nel dettaglio, in quattro giorni – da sabato 30 ottobre a martedì 2 novembre - sono state registrate 544 visite a Palazzo Buonaccorsi, 601 allo Sferisterio e 142 alla Torre Civica. A questi numeri vanno aggiunti i partecipanti ai laboratori e alla mostra presso la Biblioteca Mozzi Borgetti che sta ripartendo anche con attività di sabato pomeriggio e i visitatori al sito archeologico di Helvia Ricina che sono stati 76.


...

La gratuità dei musei per le scuole della città dopo due anni di DAD è necessaria. Aiuta le scuole a uscire dalle aule, stimola ragazzi e ragazze, fa crescere meglio. È una politica culturale capace di contrastare la povertà educativa, coltivare il legame con il proprio patrimonio, far crescere una comunità patrimoniale di giovani sensibili.



3 novembre 2021



...

Fuoco, acqua, terra, aria: sono questi gli elementi che danno vita all’acronimo F.A.T.A., nome del quartetto - composto dalle flautiste Lucia Paccamiccio, Marta Montanari, Alessandra Petrini, Elisa Ercoli - che domani sera, 3 novembre, si esibirà per i Concerti di Appassionata sul palco del Teatro Lauro Rossi di Macerata con Étude FATAstique.



...

Cade all’esordio l’Under 19 Manuel Ritz Macerata, schierata con tutti 2005 e 2006 ad eccezione solo di due 2003, ma lo fa giocando una partita di grande personalità, soprattutto nel primo set, contro la forte Cucine Lube Civitanova A; una gara gagliarda della squadra allenata da Dylan Leoni che nel primo set ha fatto sudare le cosiddette sette camicie alla formazione rivierasca lottando punto su punto fino al 17-17 prima che gli ospiti riuscissero a prendere il largo grazie al loro strapotere fisico e tecnico. Tanta la soddisfazione nel clan maceratese per quanto di buono visto comunque in campo che potrà tornare sicuramente utile nel proseguo del campionato.


...

“La Dichiarazione finale del G20 di Roma ci sprona nella sfida che il nostro ateneo ha deciso di affrontare, promuovendo la transizione dall’Umanesimo che innova all’Umanesimo digitale”.


2 novembre 2021


...

Nasce a Macerata una nuova associazione di cultura, arte e spettacolo: Lutes. Una realtà formata, in tempo di Covid-19, da persone di ogni età, con professioni, ruoli e sensibilità diverse, unite dalla volontà di contribuire a valorizzare la città di Macerata.


...

Un pomeriggio all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Grande successo per l’evento organizzato a Macerata dall’associazione turistico culturale Macerart&Tour, in collaborazione con Amanuartes, associazione che si occupa da anni di artigianato artistico, per festeggiare Halloween.


...

Vittoria doveva essere e tre punti conquistati dagli uomini di Daniele Marinelli, i quali una volta sbloccata la contesa è scivolata via senza patemi. Gli uomini di Ciarlantini, hanno messo tanta volontà, ma alla fine il divario tecnico e l’esperienza hanno fatto il resto.



...

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha ricevuto la dott.ssa Deborah Pantana e l’avv. Paola Medori, rispettivamente nominate consigliera di parità effettiva e consigliera di parità supplente della Provincia di Macerata.


...

Un progetto teatrale che intende approfondire il fenomeno della mafia nella contemporaneità, svelando inganni e la sua apparente invincibilità. Sabato 6 novembre alle ore 21,15 e domenica 7 novembre alle ore 18 va in scena al Politeama di Tolentino, Le belle parole con Isabella Carloni, Antonio Lovascio e Valentina Illuminati. Una straordinaria e avvincente storia ispirata al saggio L’inganno della mafia di Nicola Gratteri, tra i magistrati più impegnati nella lotta alla ‘ndrangheta, e del giornalista e scrittore Antonio Nicaso.


...

Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 712 nuovi contagi, la settimana scorsa erano 624. La stessa settimana del 2020 erano 2.122. Sono in leggero peggioramento anche quasi tutti gli altri parametri.


...

Lotta in campo il Volley Macerata ma deve lasciare l’intera posta il palio al San Severino Volley nel match valido per la seconda giornata del campionato regionale di Serie C; sotto di un set, i ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli riescono a pareggiare il conto ma, dopo aver lasciato il terzo parziale sul filo di lana, cedono di schianto a metà del quarto consentendo ai settempedani, dell’ex Lorenzo Plesca, di conservare la vetta della classifica a punteggio pieno.


...

Orgoglio Paoloni! Così si può sintetizzare il match tra la Paoloni Macerata e la La Nef Osimo: dopo la brutta sconfitta rimediata sei giorni prima a Loreto, i maceratesi si son ritrovati sotto 0-2, tra le mura amiche, contro la squadra di Masciarelli; è lì che è nato l’orgoglio dei biancorossi, capaci di ribaltare e vincere l’incontro con un sontuoso tie break.


...

Controllano la partita i biancorossi e portano a casa la quarta vittoria consecutiva contro un avversario che si è battuto con coraggio. Primo set combattuto, con la Med Store Tunit che parte lenta, poi decide di prendere in mano l’incontro e trascinata da uno straripante Dennis va avanti 1-0. Il secondo set è il più combattuto e solo nel finale Macerata riesce ad allungare, poi Savigliano si gioca tutto nel terzo set ma i biancorossi sono bravi a non farsi sorprendere e controllare con esperienza.




Cookie Policy