“Due suicidi in meno di 24 ore. Siamo ogni giorno più sconvolti per questa autentica strage di Servitori dello Stato, di figli, fratelli, mariti e padri. Una strage di colleghi, con cui condividiamo il peso delle responsabilità, lo sgomento delle difficoltà, lo sfinimento dei sacrifici, l’angoscia delle frustrazioni. Ma mai, in alcun caso, vorremmo affrontare giorni come questo. L’ennesimo tragico giorno in cui piangiamo un amico, una di quelle cose a cui non saremo mai preparati abbastanza”.
da Organizzatori
Il sindaco Sandro Parcaroli, quale autorità sanitaria del territorio, ha firmato un’ordinanza a seguito della nota dell’Asur pervenuta questa mattina al Comune di Macerata e relativa alla situazione della struttura “Casa Betania” dove, al momento, sono presenti dei casi di positività da Covid-19.
La Giunta ha approvato ieri la variante parziale al PRG relativa al tratto stradale di via Roma in cui verrà realizzato il sottopasso della linea ferroviaria Civitanova Marche – Albacina. La procedura di variante è finalizzata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree di proprietà privata interessate dall’intervento, in conformità alla normativa vigente.
“L’assessore Saltamartini continua a giocare in pubblico con i numeri cercando di confondere i cittadini e nascondere la sua incapacità di gestire la pandemia. L’annuncio di 24 nuove terapie intensive rappresenta l’ennesima boutade, priva di ogni fondamento, che rischia di creare non pochi danni al sistema sanitario e alla salute dei marchigiani”.
Sabato 13 novembre al Teatro Ferri di Montecassiano si terrà il terzo spettacolo del festival Marche in Atti che eleggerà la compagnia che rappresenterà le Marche al Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). Alle 21,15 la compagnia di Macerata Compagnia Filarmonico Drammatica "A. Cardarelli" metterà in scena "Così è, se vi pare" un grande classico di Luigi Pirandello per la regia di Diego Dezi.
da Organizzatori
Dopo l’ampia partecipazione all’ inaugurazione avvenuta sabato 6 novembre scorso della mostra “1915-1918 Frammenti della Grande Guerra”, allestita nella sala convegni del Comune di Pollenza, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Pollenza con il patrocinio del Comune di Pollenza e la collaborazione delle Associazioni d’Arma, Alpini, Bersaglieri e Aeronautica di Pollenza, proseguono senza sosta le visite di cittadini e scolaresche allo straordinario e originale materiale esposto in mostra di proprietà del collezionista e storico Luca Cimarosa di Loro Piceno.
Grande successo ieri pomeriggio alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata per l’evento organizzato da Tipicità in collaborazione con Banca Mediolanum, che ha visto protagonista l’imprenditore Oscar Farinetti. L’appuntamento è inserito nel programma "Centodieci è Ispirazione incontra Oscar Farinetti", il ciclo di incontri che la piattaforma culturale di Banca Mediolanum ha organizzato per favorire il contatto diretto con personalità che incarnano modelli d’eccellenza in diversi settori professionali.
Il celebre artista e giornalista Gabriele Galantara rivive in una mostra a Montelupone. Uno dei più celebri interpreti di satira politica d’Italia, originario del borgo del Maceratese, sarà celebrato attraverso un’esposizione dei suoi bozzetti che l’hanno fatto conoscere in tutto il mondo.
La Paoloni Macerata vince la stracittadina all’esordio nel campionato Under 19 ma lo fa sudando più del dovuto per avere la meglio sulla Sardellini Costruzioni; la formazione guidata da Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti ha dalla sua parte la scusante di essere un gruppo che ha visto l’inserimento di innesti importanti e che avrà quindi bisogno di tempo per amalgamarsi trovando, così, i giusti meccanismi. Cosa importante resta la conquista dei tre punti nonostante sia mancato il bel gioco ma siamo sicuri che con il tempo arriverà anche quello.
da Volley Macerata
Il cibo come un modo di esplorare il futuro che ci aspetta, come codice di comunicazione e di confronto, come gusto inaspettato, come connessione tra la tradizione e l’innovazione. Dal 19 al 21 novembre l’Amministrazione comunale di Macerata propone un week end del tutto inedito, con il numero zero di “Tipicità Evo”, nuova tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità e Anci Marche.
La Paoloni finalmente c'è e si vede: dopo due prestazioni altalenanti contro Loreto ed Osimo i biancorossi tornano sul pezzo e lo fanno con una prestazione superlativa in ricezione (78% positiva) e raccogliendo ogni pallone, anche impossibile, in difesa mandando letteralmente in bambola gli avversari che non son più riusciti a trovare il bandolo della matassa. Ottimo il muro dei maceratesi (8-1 il confronto fra le due squadre) ma anche la fase offensiva che ha fatto registrare il 50% complessivo; top scorer del match capitan Riccardo Tobaldi che ha chiuso la sfida con 19 punti frutto di 15 attacchi, 3 muri ed un ace.
da Volley Macerata
“Auspichiamo che la Regione Marche acceleri sulla somministrazione della terza dose di vaccino e non si faccia ancora una volta sorprendere dalla nuova ondata di Covid che rischia di riportare la nostra regione in zona gialla proprio in prossimità del Natale, vanificando così il grande lavoro svolto fino a oggi dal governo nazionale e dal commissario straordinario Figliuolo”.
A causa di uno sciopero possibili disservizi nella raccolta dei rifiuti lunedì 8 novembre Il Cosmari informa che per l’intera giornata di lunedì 8 novembre è stato annunciato uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali nazionali del comparto pubblico e privato di igiene ambientale.