L’imponente Sferisterio, luogo di fascino e di cultura che connota fortemente l’identità di Macerata, la musica della Musicamdo Jazz Orchestra, baluardo di un territorio che resiste e risorge dopo il sisma del 2016, gli spazi creativi del Matt, la cucina del territorio tra benessere e golosità.
da Organizzatori
Domenica 21 novembre ore 17,15 la Compagnia Res Humanae di Jesi presenta "Erinni" al Teatro Ferri di Montecassiano. È il quarto appuntamento del Festival Marche in Atti che eleggerà la compagnia che rappresenterà le Marche al Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).
da Organizzatori
Un passo avanti nelle relazioni tra l’Università di Macerata e la giapponese Kanagawa University: ieri una delegazione del prestigioso Ateneo di Yokohama, composta dal vicerettore e direttore del centro internazionale Akihiro Matoba e dal suo collaboratore Yuma Fujita, è stata ricevuta dal rettore Francesco Adornato e dalla delegata alle relazioni internazionali Benedetta Giovanola insieme allo staff dell’area internazionale di UniMc.
Nuovi investimenti per la viabilità provinciale. Con l’ultima e recente variazione di bilancio sono stati programmati interventi per 615 mila euro, distribuiti sulle strade del territorio. Il presidente dalla Provincia, Antonio Pettinari, ha illustrato il quadro dei lavori in conferenza stampa, insieme a Piercarlo Bugari, capo ufficio del settore amministrativo.
Inizio migliore non ci poteva essere per la Paoloni Macerata che, nel campionato Under 17, batte l'Associati Fisiomed nella stracittadina maceratese; è stato un derby pieno di saliscendi di emozioni con i ragazzi di Cacchiarelli che son stati bravi nel primo e terzo set a capitalizzare le occasioni presentatisi dinanzi a loro ma nei set pari si son invece cullati sugli allori subendo il ritorno degli avversari. Il tie break, invece, è stato un susseguirsi di emozioni dove solamente i dettagli hanno fatto la differenza.
da Volley Macerata
Continua il viaggio musicale di Macerata Jazz, la rassegna del Comune di Macerata con la direzione di Musicamdo Jazz, il sostegno del cappellificio di Montappone Hats&Dreams e di altri sponsor, che domenica 21 novembre alle ore 21.15 porterà al Teatro Lauro Rossi un amico storico della rassegna giunta alla sua 52^ edizione: Fabrizio Bosso.
da Organizzatori
Il Ministero della Transizione Ecologica ha concluso con esito "positivo" la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA inerente il progetto "Opera strategica "Asse Viario Marche-Umbria e quadrilatero di penetrazione". Intervalliva di Macerata, tratto Sforzacosta (svincolo S.S. 77) - Pieve e collegamento al capoluogo, tratto Pieve-Mattei. Tratto 2: collegamento tra la località La Pieve (innesto S.P. 77) e Via Mattei in Comune di Macerata."
Con una apposita delibera la Giunta del Comune di Tolentino aveva espresso il proprio atto di indirizzo per l’adesione della Città di Tolentino al Comitato Promotore per la costituzione dell’Associazione Nazionale “Città dell’Aria” e si dava atto della finalità di promozione e di valorizzazione della storia, delle tradizioni e dei valori del mondo aereonautico, della sua cultura e lo sviluppo economico del territorio di questo Ente che sono coerenti con le finalità e gli obiettivi dell’Associazione Nazionale “Città dell’Aria”.
Satira e illustrazione. Le rigide fratture sociali, che dividono un’élite tiranna e fredda da un popolo che, come ‘‘l’asino’’ dell’omonima rivista, è “utile, paziente e bastonato”. È solo uno dei temi trattati nell’illustrazione della satira di Galantara, che sarà il protagonista della mostra “Satura tota nostra (sua) est” organizzata dal Comune di Montelupone e dalla Fondazione Carima, presentata questa mattina a Palazzo Ricci a Macerata.
da Organizzatori
La Paoloni Macerata centra la terza vittoria consecutiva battendo la Ventil System San Giovanni in Marignano dopo un match al limite della perfezione: i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti sono stati superlativi in difesa raccogliendo tantissimi palloni, anche impossibili, con più di una rovesciata spettacolare che ha divertito i presenti sugli spalti del Palasport di Contrada Fontescodella; i biancorossi dopo un buon primo set, hanno mandato in bambola gli avversari a suon di salvataggi e contrattacchi vincenti con i romagnoli che son riusciti ad avere la meglio solamente nel terzo set vinto in volata.
da Volley Macerata
Un omaggio dovuto e sentito a Astor Piazzolla, tra i più famosi musicisti del XX secolo che rivoluzionò per sempre la storia del tango e di cui ricorre il centenario della nascita. Sabato 20 novembre alle ore 21,15 si esibirà al Politeama di Tolentino il Pablo Corradini Quintet in un concerto dal titolo 100 anni di Astor Piazzolla. La formazione prevede Pablo Corradini al bandoneòn, Massimo Valentini al sax, Simone Maggio al pianoforte, Roberto Gazzani al contrabbasso, Gianluca Nanni alla batteria e alle percussioni.
da Organizzatori