Non poteva non essere che all’insegna dell’inclusione la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU, che viene celebrata ogni anno il 3 dicembre. Per l’occasione l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Macerata, guidato dal vice sindaco e assessore Francesca D’Alessandro, e la Cooperativa Sociale Il Faro, hanno organizzato una serata - evento al Teatro Lauro Rossi dal titolo “ Siblings: fratelli e sorelle di persone con disabilità”.
dal Comune di Macerata
“Macerata per Natale” è il claim scelto dall’Amministrazione comunale per il cartellone degli eventi natalizi che vedrà appuntamenti itineranti per tutte le fasce d’età in ogni angolo della città. Questa mattina il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta, l’assessore allo Sviluppo Economico Laura Laviano e l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi, hanno presentato il programma del Natale 2021.
dal Comune di Macerata
L’Università di Macerata entra nella rete delle "Università per la Legalità", l’iniziativa, giunta, alla quinta edizione, organizzata per commemorare l’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio dal Ministero per l’Università e la Ricerca e la Fondazione Falcone, d’intesa con il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo accademico.
da Università degli Studi di Macerata
Sarà valida da oggi e fino a domenica 5 dicembre – è previsto per il 6 dicembre il nuovo decreto legge ministeriale - la nuova ordinanza firmata dal sindaco Sandro Parcaroli relativa alle misure che riguarderanno le serate dei giovedì e il contestuale contenimento dell’emergenza pandemica.
dal Comune di Macerata
Partendo dalle origini da cui si è evoluta la manifestazione denominata “Cantine e Castagnate a Pollenza” e con l’augurio di dare alla comunità pollentina una prima manifestazione in cui ritrovare il senso di socializzazione, si avvicina il fine settimana della “Castagnata in Piazza”: evento enogastronomico dell’autunno che da anni richiama nel centro storico di Pollenza tanti giovani e famiglie.
Saltare indietro di due millenni per ammirare lo splendore del teatro di Helvia Recina: è il viaggio – virtuale – nel tempo reso possibile dal progetto di realtà aumentata frutto della collaborazione tra l’Università Politecnica delle Marche, con l’équipe del Distori Heritage diretta da Paolo Clini, e l’Università di Macerata, con la squadra di archeologi di Roberto Perna.
da Università degli Studi di Macerata
25 novembre. Dal 1999 una giornata dedicata al contrasto della violenza di genere, ed in molti paesi, come l'Italia, uno degli oggetti simbolo è rappresentato da scarpe rosse da donna, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e femminicidio.
da Confartigianato Imprese
Alle iniziative già realizzate in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, giovedì 25 novembre personale specializzato della Questura di Macerata, in collaborazione con il Centro Antiviolenza SOS Donna, sarà presente nel pomeriggio, a Macerata in Piazza Libertà e a Civitanova Marche presso il centro Commerciale Cuore dell’Adriatico, sempre in collaborazione con il Centro Antiviolenza cittadino, con l’allestimento dello stand “Questo non è amore”, un punto informativo sul diffuso fenomeno della violenza sulle donne dove verrà distribuita la brochure 2021 predisposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e sarà possibile avere indicazioni e suggerimenti con particolare riguardo a quelle che sono le attività di prevenzione.
da Questura di Macerata
Via libera, nel pieno rispetto dei tempi previsti, ai primi quattro progetti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza per le aree colpite dai terremoti del 2009 e 2016, per un importo complessivo di 478 milioni di euro. L’intesa, dopo il riparto dei fondi Pnrr tra le due aree, è stata raggiunta oggi dalla Cabina di Coordinamento presieduta dal Commissario alla ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, e composta dal Capo del Dipartimento Casa Italia, Elisa Grande, il Capo della Struttura di Missione Aquila 2009, Carlo Presenti, i presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e i sindaci dei territori interessati.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Il Rotary di Tolentino, presieduto da Ovidio Ciarpella, organizza un incontro in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, per sensibilizzare l'opinione pubblica a quella violenza che ad oggi viene considerata una vera e propria emergenza.
Dopo il successo del Gran Teatro dei Burattini in Piazza Vaccaj lo scorso settembre e dopo quasi due anni dall’ultima rappresentazione dedicata ai piccoli spettatori, torna la rassegna “A teatro con mamma e papà”, con un cartellone di appuntamenti domenicali per condividere nuovamente meraviglia e stupore ed emozionarsi ancora attraverso una varietà di linguaggi, poetiche e temi in un susseguirsi di storie e immagini piene di sorpresa e avventura.
da Organizzatori
E' stato rintracciato a Macerata un giovane ricercato per reati contro il patrimonio. I poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nel corso di una specifica attività investigativa effettuata nella serata di ieri, hanno tratto in arresto un cittadino montenegrino di 24 anni.
di Roberto Scorcella
Offriva prestazioni sessuali a uomini anziani allo scopo di sottrargli le carte di pagamento che portavano addosso. E' finita così nei guai, con una denuncia alla Procura della Repubblica di Macerata, una nomade di 32 anni, di fatto senza fissa dimora e già gravata da numerosi precedenti di Polizia.
di Roberto Scorcella
Nei giorni scorsi i coordinatori comunali di Tolentino di Lega (Giovanni Gabrielli), Fratelli d’Italia (Gianni Barboni), Forza Italia (Henry Orici) e UdC-Unione di Centro (Ilenia Sabbatini) si sono incontrati per fare il punto in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera.
da Ilenia Sabbatini (UDC), Henry Orici (FI), Giovanni Gabrielli (LEGA) e Gianni Barboni (FdI)
Prenderanno il via da viale Pancalducci gli interventi di potatura stabiliti dal Comune di Macerata a seguito della pianificazione urbana di gestione del verde pubblico legata alla riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi cittadine. Tale pianificazione assicurerà inoltre una gestione capace di mantenere il livello qualitativo anche in termini di manutenzione nel tempo.
dal Comune di Macerata