Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
Quello che si è svolto a Corridonia, alla vigilia delle vacanze natalizie, con i ragazzi dell'IPSIA “Filippo Corridoni” è stato un incontro promosso nell'ambito del progetto “Spazio giovani” per comprendere meglio le nuove occasioni professionali offerte dal Web e, al tempo stesso, un laboratorio di lettura, analisi e recensione di libri con l'ausilio di Giulia Ciarapica, autrice per la Rizzoli e bookinfluencer.
da Associazione Help
Avvicinandosi il Natale, anche il Liceo Artistico “Cantalamessa” ha voluto celebrare una delle tradizioni più belle e radicate di questa festività allestendo nel salone interno della scuola un presepe. Lo ha fatto come sempre lasciando spazio alla creatività dei suoi studenti e in questa particolare occasione mettendo in primo piano quella dei suoi alunni “speciali”, i quali, seguiti dai loro insegnanti, hanno progettato e realizzato una struttura minimalista ma di grande effetto.
da Organizzatori
Nei ventiquattro giorni che precedono il Natale ci si prepara ad accogliere la luce e la pace di quel giorno. Il calendario dell'Avvento serve a scandire l'attesa e, negli anni, si è associata un'attività per i bambini che aprono le caselline e trovano un dolcetto o un regalino simbolico.
da Organizzatori
IRCR Macerata per questo Natale ha aderito al Progetto “I Nipoti di Babbo Natale”, una piattaforma on line che raccoglie i desideri natalizi di persone anziane, talvolta sole o fragili, e li esaudisce. Ognuno di noi può raccogliere l’invito a donare, scegliere il regalo e farlo arrivare a destinazione. Anche a Villa Cozza.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
La classe di merito potrebbe essere equiparata a una sorta di lista buoni/cattivi. Un registro in cui ci vengono assegnati voti sulla base del nostro comportamento al volante. E, se sei stato bravo, puoi pagare meno la tua assicurazione auto. Vediamo come funziona e su cosa si basa la classe di merito.
di Redazione
Stimolare e favorire lo sviluppo di percorsi d’animazione socio-culturale e socio-educativa così da promuovere la solidarietà intergenerazionale nei territori di 6 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma 2016.
da CSV Marche
A seguire la sottoscrizione tra Governo e sindacati in data 10 marzo 2021 del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, le linee guida del Governo per lo smartworking sulle quali il giorno 16 dicembre la Conferenza Unificata Stato Regioni ha trovato l'intesa, rappresentano il viatico per accompagnare e agevolare in modo sostenibile la transizione dal lavoro agile emergenziale (poco più di un lavoro domiciliare forzato dalla pandemia).
Un momento di condivisione tra le istituzioni che lavorano sul territorio e danno il loro contributo alla vita cittadina sotto il profilo politico, civile, religioso e della sicurezza: questo il senso dell’incontro informale con cui il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha riunito insieme le autorità cittadine. “Brindiamo insieme a un Natale fiducioso nel futuro, perché abbiamo l’obbligo di sentire, nel nostro operare, la fiducia nel futuro”.
da Università degli Studi di Macerata
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sarà valida dalla mezzanotte di venerdì 24 dicembre fino alle 24:00 di venerdì 21 gennaio 2022, la nuova ordinanza firmata dal sindaco Sandro Parcaroli relativa alle misure che riguarderanno le serate dei giovedì e il contestuale contenimento dell’emergenza pandemica.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.313 tamponi: 7.136 nel percorso diagnostico (di cui 4.593 tamponi antigenici) e 3.177 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche quest’anno si attiva il Servizio Civile Universale all’Università di Macerata. Gli aspiranti operatori possono scegliere tra due progetti: quello presso le Biblioteche d’Ateneo e il nuovo Servizio Civile Digitale.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Giunta comunale, oggi, ha approvato la delibera che autorizza il trasferimento di 50mila euro dal “Fondone Covid” all’ASPS IRCR di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Quello che si è svolto a Corridonia, alla vigilia delle vacanze natalizie, con i ragazzi dell'IPSIA “Filippo Corridoni” è stato un incontro promosso nell'ambito del progetto “Spazio giovani” per comprendere meglio le nuove occasioni professionali offerte dal Web e, al tempo stesso, un laboratorio di lettura, analisi e recensione di libri con l'ausilio di Giulia Ciarapica, autrice per la Rizzoli e bookinfluencer.
da Associazione Help
Avvicinandosi il Natale, anche il Liceo Artistico “Cantalamessa” ha voluto celebrare una delle tradizioni più belle e radicate di questa festività allestendo nel salone interno della scuola un presepe. Lo ha fatto come sempre lasciando spazio alla creatività dei suoi studenti e in questa particolare occasione mettendo in primo piano quella dei suoi alunni “speciali”, i quali, seguiti dai loro insegnanti, hanno progettato e realizzato una struttura minimalista ma di grande effetto.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.280 tamponi: 12.204 nel percorso diagnostico (di cui 9.592 tamponi antigenici) e 3.076 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nei ventiquattro giorni che precedono il Natale ci si prepara ad accogliere la luce e la pace di quel giorno. Il calendario dell'Avvento serve a scandire l'attesa e, negli anni, si è associata un'attività per i bambini che aprono le caselline e trovano un dolcetto o un regalino simbolico.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 14.134 tamponi: 9.724 nel percorso diagnostico (di cui 6.640 tamponi antigenici) e 4.410 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
IRCR Macerata per questo Natale ha aderito al Progetto “I Nipoti di Babbo Natale”, una piattaforma on line che raccoglie i desideri natalizi di persone anziane, talvolta sole o fragili, e li esaudisce. Ognuno di noi può raccogliere l’invito a donare, scegliere il regalo e farlo arrivare a destinazione. Anche a Villa Cozza.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
L’albero di Natale degli Angeli. È questa l’iniziativa patrocinata dalla Provincia, dal Comune di Macerata e dalla Consigliera di parità provinciale: al cimitero del Comune di Macerata è stato posizionato un abete dedicato ai bambini che prematuramente ci hanno lasciato.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 9.778 tamponi: 6.265 nel percorso diagnostico (di cui 3.861 tamponi antigenici) e 3.513 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La classe di merito potrebbe essere equiparata a una sorta di lista buoni/cattivi. Un registro in cui ci vengono assegnati voti sulla base del nostro comportamento al volante. E, se sei stato bravo, puoi pagare meno la tua assicurazione auto. Vediamo come funziona e su cosa si basa la classe di merito.
di Redazione
Passaggio di testimone alla guida dell'Associazione Città del Miele. Il nuovo presidente è il sindaco di Montelupone, Rolando Pecora, che succede a Vincenzo Parlato, sindaco di Sortino, in provincia di Siracusa.
www.comune.montelupone.mc.it
Stimolare e favorire lo sviluppo di percorsi d’animazione socio-culturale e socio-educativa così da promuovere la solidarietà intergenerazionale nei territori di 6 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma 2016.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Una tradizione che parte da lontano quella del concerto Gospel in programma il 25 dicembre 2021 presso il Teatro Giuseppe Verdi di Pollenza e che allieterà la nostra sera di Natale anche quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione con San Severino Blues – Winter.
www.comune.pollenza.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.131 tamponi: 6.196 nel percorso diagnostico (di cui 3.690 tamponi antigenici) e 3.935 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Molto importante per noi sottolineare che l’amministrazione comunale ha voluto concretizzare, approvando un nostro emendamento alle tariffe, una nostra lunga battaglia per incentivare quei cittadini che hanno deciso e decideranno di fare il compostaggio domestico.
da Roberto Cherubini
Consigliere comunale M5S Macerata
A seguire la sottoscrizione tra Governo e sindacati in data 10 marzo 2021 del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, le linee guida del Governo per lo smartworking sulle quali il giorno 16 dicembre la Conferenza Unificata Stato Regioni ha trovato l'intesa, rappresentano il viatico per accompagnare e agevolare in modo sostenibile la transizione dal lavoro agile emergenziale (poco più di un lavoro domiciliare forzato dalla pandemia).
Un momento di condivisione tra le istituzioni che lavorano sul territorio e danno il loro contributo alla vita cittadina sotto il profilo politico, civile, religioso e della sicurezza: questo il senso dell’incontro informale con cui il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha riunito insieme le autorità cittadine. “Brindiamo insieme a un Natale fiducioso nel futuro, perché abbiamo l’obbligo di sentire, nel nostro operare, la fiducia nel futuro”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.561 tamponi: 1.649 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 912 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Primi due casi di variante Omicron individuati dal laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona in due campioni provenienti uno dalla provincia di Ancona e uno dalla provincia di Ascoli Piceno. Si tratta di due uomini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli è il nuovo presidente della Provincia.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it