Un’orchestra per i bambini di Macerata: al via il progetto So.Stare

È al via, infatti, il progetto So.Stare, che muove i suoi passi nell’ambito di EduCare - bando pubblicato dal Dipartimento per le politiche della Famiglie della Presidenza del Consiglio dei Ministri - e nasce dalla collaborazione tra il Comune di Macerata e la Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio.
Quattro mesi di musica – da febbraio a maggio - che arrivano in un periodo particolare, quello dell’attuale emergenza sanitaria, e rispondono alla volontà di potenziare le iniziative a favore dei giovani e dell’infanzia in questo delicato momento storico attraverso l’avviamento alla musica e all’arte e tramite la pianificazione di attività all’aperto negli spazi verdi comunali, dei nidi e delle scuole d’infanzia. Le prove dell’orchestra si svolgeranno nel salone della Scuola civica, in via dell’Asilo, in uno spazio ampio e accogliente che garantirà lo svolgimento delle lezioni in piena sicurezza e nel rispetto delle indicazioni relative al distanziamento sociale. Formando quattro differenti gruppi suddivisi in base all’età e al numero degli iscritti, i piccoli musicisti avranno anche la possibilità di usufruire della fornitura gratuita di strumenti ad arco o, nel caso dei più grandi, a fiato; verranno inoltre proposte lezioni individuali o per gruppi più piccoli da definire con l’insegnante.
Così, i ragazzi avranno modo di approcciare al mondo della musica; un mondo che - come ha di recente ricordato Silvia Santarelli in un’intervista rilasciata a Radio News 24 in vece del Direttore della Scuola Scodanibbio, Adamo Angeletti: - “educa all’attenzione, all’ascolto, alla riflessione, sviluppa la capacita psicomotoria e cognitiva, la sensibilità artistica e creativa, costringe ad avere un metodo di studio e sviluppa come nessun’altra forma la personalità dei ragazzi”.
Le iscrizioni sono aperte fino al 5 febbraio.

Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2021 alle 18:17 sul giornale del 20 gennaio 2021 - 222 letture
In questo articolo si parla di cultura, macerata, articolo, sara schiarizza