Giornata mondiale malattie rare, l'Aisa Marche promuove un incontro online su atassia e vaccino Covid-19

L'associazione organizza annualmente un convegno per tenere alta l'attenzione sulle atassie, gruppo di malattie genetiche rare, per fare il punto sulla ricerca scientifica, gli studi in corso, le terapie e su come migliorare la qualità di vita dei pazienti, persone che nell'ultimo anno sono state messe a dura prova dall'impatto della pandemia, trovandosi di fronte a percorsi riabilitativi sospesi per lunghi periodi o proceduti a singhiozzo, e alla difficoltà di attivare quelli di assistenza domiciliare.
L'appuntamento di quest'anno, come sempre rivolto in particolare a persone con atassia e familiari, si inserisce nel contesto dell'emergenza sanitaria, proponendosi come un evento informativo sul tema vaccino Covid-19 e atassia: ad intervenire sarà la dr.ssa Caterina Mariotti, della Fondazione Ircss Istituto Neurologico "Carlo Besta" di Milano, con ampio spazio alle domande e al dibattito moderato dal dr. Filippo Fortuna, Dirigente medico Laboratorio di neuropsichiatria infantile Ospedali riuniti Marche nord. L'incontro, a partecipazione gratuita, si terrà in diretta sulla piattaforma zoom, previa iscrizione inviando una mail a sez.marche@atassia.it.
Per maggiori info, contattare la segreteria organizzativa dell'iniziativa: cell. 393 2090458 pagina fb Aisa Marche Odv
In allegato la locandina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2021 alle 17:17 sul giornale del 26 febbraio 2021 - 123 letture
In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato, csv marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bPVu