contatore accessi free

Eccellenza al giro di boa, parlano i tecnici maceratesi Lattanzi, Giandomenico e Vagnoni: "Formula azzeccata, si gioca a viso aperto"

5' di lettura 10/05/2021 - Terminato il girone di andata di Eccellenza, è già tempo del primo bilancio delle tre compagini del maceratese con i tecnici Roberto Lattanzi (Montefano), Luigi Giandomenico (Valdichienti) e Roberto Vagnoni (Sangiustese).

Al termine del girone di andata, qual è il parere sulla vostra squadra e del mini raggruppamento?

Roberto Lattanzi allenatore Montefano: “Il nostro girone è composto da squadre molto forti ben preparate e ben allenate, non a caso sono le stesse che nella stagione precedente, al momento dello stop causa Covid, occupavano tutte le prime 5 posizioni di classifica quindi tutte in zona playoff ad eccezione della Jesina che tra l'altro è una "nobile" retrocessa dalla D. Inoltre poi con la rinuncia delle altre squadre con il mercato quasi tutte hanno approfittato per rinforzarsi ulteriormente migliorando qualitativamente i propri organici, ed ora questa eccellenza è davvero di alto livello”.

Luigi Giandomenico allenatore Valdichienti: “Della mia squadra sono soddisfatto, sapendo che abbiamo di fronte Atletico Ascoli e Sangiustese, che hanno qualcosa in più di noi nella rosa, trovarci al termine del girone di andata primi per noi è qualcosa di importante, loro due sono le favorite per i playoff e noi daremo del filo da torcere e saremo lì”.

Roberto Vagnoni allenatore Sangiustese: “Nel raggruppamento B ci sono sei squadre e regna un grandissimo equilibrio, lo si può notare nelle partite e quindi tutte compagini attrezzate a fare bene, non ci sono partite scontate. Il mio parere della mia squadra: sono ragazzi dai valori umani molto elevati abbiamo un mix tra giovani ed esperti, mi aspetto molto da loro”.

Quali sono le squadre che vi hanno impressionato e quali deluso?

Lattanzi: “Il Fossombrone sta facendo davvero molto bene, ma non credo sia una sorpresa, perché non dimentichiamo il buon campionato che stava disputando prima dello stop, oltre alla vittoria della Coppa Italia. Deluso davvero nessuno, direi che nessuna squadra abbia demeritato, tutte hanno sempre giocato con grande impegno e determinazione poi magari credo che qualche episodio negativo o qualche infortunio di troppo abbiano influito su qualche risultato”.

Giandomenico: “La squadra che mi ha impressionato di più è stata l’Atletico Ascoli per la qualità della rosa e dei giocatori che dispone. Deluso nessuna, perché fondamentalmente abbiamo sudato tanto contro tutte, anche domenica con il Grottammare abbiamo sofferto”.

Vagnoni: “Sinceramente deluso nessuno, esempio il Colli, che comunque ha due punti, il Porto D’Ascoli ha una rosa di alto livello, ma c’è molto equilibrio e i punti che ha non sono veritieri, ovvio dovrà fare nel girone di ritorno più punti possibili”.

Dato che è una nuova formula, due gironi da sei squadre, senza retrocessioni, vi soddisfa o avete perplessità?

Lattanzi: “Credo che la formula sia azzeccata, le squadre giocano sempre a viso aperto cercando sempre la vittoria, inoltre in questo modo si sono evitate anche trasferte troppo lunghe non ottimali visto il periodo Covid”.

Giandomenico: “Il fatto dei due gironi credo che sia stata l’unica possibiltà, non credo che ce ne fossero altre se non si poteva partire prima e provare a fare qualcos’altro”.

Vagnoni: “Dall’alto credo che abbiano fatto la scelta giusta, anche se il blocco retrocessioni un pizzico perplesso mi lascia, ma alla fine per il calcio questo si fa tranquillamente”.

Quant’è difficile e complicato in questa situazione con il Covid?

Lattanzi: “Di certo non è stato facile ripartire con tutte le accortezze che il protocollo richiede, evitare il pranzo pre-gara utilizzare non un solo spogliatoio ecc., tante cose che davvero mancano per non parlare poi del fatto di giocare senza pubblico che credo sia davvero l'essenza per il calcio dilettantistico, però era importante provare a ripartire in qualche modo e speriamo finalmente senza intoppi”.

Giandomenico: “Il problema Covid è per tutti, non è facile bisogna stare attenti mille problemi, mille protocolli, tamponi settimanali, ma per il calcio si fa”.

Vagnoni: “Farà la differenza se una squadra sarà contagiata, sicuramente perderà calciatori sarà danneggiata e spero sportivamente che questa cosa non accada a nessuna squadra compresa la mia, l’allenatore deve e può scegliere e non potendo scegliere sicuramente peserà, auguro a tutte le squadre il meglio possibile”.

La vostra favorita per il salto in Serie D?

Lattanzi: “Come ho detto prima dell’inizio del torneo l'Anconitana oltre al blasone ha anche una rosa di qualità e un allenatore esperto e preparato che sa mettere bene in campo la squadra. Per me restano loro i favoriti”.

Giandomenico: “Nel nostro girone metto sempre l’Atletico Ascoli insieme alla Sangiustese, loro due hanno qualcosa in più, nel girone A tutti parlano della sorpresa Fossombrone, ma non è una sorpresa è una squadra rinforzata, per il secondo posto Vigor Senigallia, Atletico Gallo e Anconitana”.

Vagnoni: “Il nostro girone è equilibrato, nell’altro girone la Vigor Senigallia con la rosa che ha può dare del filo da torcere a chiunque, nel nostro magari saremo noi a passare credendo fino alla fine nelle nostre forze, poi ovviamente la finale essendo partita secca tutto può succedere”.


   

di Diego Cartechini
redazione@viveremacerata.it





Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2021 alle 19:50 sul giornale del 11 maggio 2021 - 240 letture

In questo articolo si parla di sport, montefano, eccellenza, sangiustese, articolo, Valdichienti, diego cartechini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2vh





logoEV
logoEV