contatore accessi free

I genitori della scuola Montessori chiedono interventi e chiarimenti dopo le parole di Marchiori: "Situazioni di pericolo per gli studenti"

3' di lettura 20/05/2021 - Interventi immediati, risposte e chiarimenti. È quello che chiede un gruppo di genitori della scuola “Maria Montessori”, appartenente all’Istituto Comprensivo “E. Mestica” di Macerata. Dopo le dichiarazioni dell’Assessore Marchiori, rilasciate durante l’interrogazione del Consigliere Cherubini, nella celebrazione del Consiglio Comunale del 10 maggio 2021, ci sentiamo in dovere di rispondere pubblicamente.

In quella sede l’Assessore ha affermato, tra le altre cose, che gli spazi della scuola “Maria Montessori” e “Dante Alighieri” (ex Casermette), inaugurati nel mese di gennaio 2020 e che ospitano circa 240 studenti, sono in totale sicurezza. Tale affermazione non è rispondente al vero, in quanto la situazione degli spazi esterni, che si trovano dentro il cancello del plesso scolastico, dopo più di un anno dall’inaugurazione, non solo non è adeguata da un punto di vista educativo per i bambini che lo frequentano, ma non ha assolutamente i requisiti per essere definita in sicurezza. La nostra smentita è supportata da una semplice osservazione dello stato dei fatti, si allegano foto degli spazi previsti come aree gioco della scuola.

Ma non solo, è smentita anche dalle numerose comunicazioni ufficiali effettuate dall’Istituzione scolastica al Comune per segnalare situazioni di pericolo e inadeguatezza, alle quali non è mai stata data risposta. Anche durante il sopralluogo del Sindaco, avvenuto il giorno 10 maggio, alla presenza di un gruppo di genitori dell’IC “E. Mestica”, il Primo Cittadino stesso ha constatato di persona varie situazioni di mancanza di interventi per la messa in sicurezza. Perdurando una tale situazione potrebbero verificarsi infortuni di diversa entità a carico degli studenti, aggravati certamente dalle irregolarità e dall'incuria del terreno, dove si trovano a giocare.

In particolare, vogliamo riportare solo alcune delle più evidenti situazioni di pericolo, soffermandoci, per adesso, solo sugli spazi esterni all’interno del cancello che ospita sia la sede centrale dell’IC “E. Mestica” sia la sede dell’Istituto “Dante Alighieri”: ramo di grandi dimensioni pericolante su un’area adibita a spazio gioco, dove stazionano anche gli scuolabus del Comune; presenza di materiale di risulta, inerte e pericoloso negli spazi gioco (grandi massi provenienti dai lavori del cantiere, pezzi di ferro, tubi in plastica che contengono fili elettrici, etc); mancanza di delimitazione dello spazio incolto (campo destinato alle piscine che attualmente si trova all’interno del cancello del plesso scolastico) dallo spazio usato dai bambini per le attività esterne; tombini non al livello del terreno, sempre in spazi adibiti al gioco e di passaggio per i genitori che vanno a ritirare i figli a scuola.

Alla luce di tutte le evidenze sopra riportate, chiediamo alla presente Amministrazione Comunale: l'immediata messa in sicurezza di tutti gli spazi che si trovano all’interno dell'area scolastica, risolvendo le situazioni sopra elencate, affinché possiamo veramente affermare di avere spazi sicuri per l’utenza scolastica; la sistemazione del manto erboso delle seppur limitate aree verdi esistenti, nelle quali i bambini svolgono la ricreazione e le attività educative all’aperto; la sistemazione del cancello di accesso al plesso scolastico, che, essendo ad apertura manuale e senza un esclusivo accesso pedonale, è valicabile da chiunque volesse entrare all’interno degli spazi scolastici senza permesso.

Avendo in data odierna evidenziato queste problematiche che minano la sicurezza degli alunni, riterremo l’Amministrazione Comunale responsabile, a tutti gli effetti, di eventuali danni a persone e cose che si verificheranno dopo questa nostra comunicazione.


   

da un gruppo di genitori della scuola Montessori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2021 alle 14:50 sul giornale del 21 maggio 2021 - 305 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3Oo





logoEV