contatore accessi free

Tolentino e Cascia, si rinsalda il legame nel nome di Santa Rita

2' di lettura 20/05/2021 - Le due Comunità di Cascia e Tolentino rinnovano i loro vincoli di amicizia e fraternità nel nome di San Nicola e di Santa Rita, venerdì 21 maggio.

Come si ricorderà, nelle scorse settimane, la fiaccola, simbolo di speranza e di ripartenza, è stata accesa al termine di una santa messa solenne concelebrata, nella Basilica Santuario di San Nicola da Tolentino, dall’Arci Vescovo di Spoleto e Norcia Renato Boccardo, dal Vescovo di Macerata e Tolentino Nazareno Marconi, dal Provinciale degli Agostiniani Padre Giustino Casciano, dal Priore di San Nicola Padre Gabriele Pedicino e dal Rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia Padre Luciano De Michieli. Erano presenti il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e il Sindaco di Cascia Mario De Carolis e diversi rappresentanti delle due amministrazioni comunali.

La fiaccola, accesa dal Vescovo Marconi, ha attraversato i Comuni del cratere, colpiti dal sisma del 2016 e ha fatto sosta a Sant’Angelo in Pontano, Amandola, Visso, Preci, Norcia per arrivare a Cascia il 21 maggio, giorno in cui, ogni anno, Cascia rivive la tradizione della sera in cui furono in tanti, ad accorrere al monastero per accompagnare Rita nel suo ritorno al Padre. Migliaia di fiammelle accese creano uno spettacolo unico, mentre un atleta giunge con la fiaccola sul sagrato della Basilica. La fiaccola viene così consegnata al rappresentante della Città gemellata con Cascia, che accende il tripode votivo.

Una delegazione della Città di Tolentino guidata dal sindaco Giuseppe Pezzanesi sarà a Cascia oltre che per accendere il tripode con la fiaccola anche per partecipare alle diverse funzioni religiose celebrate in occasione della Festa di Santa Rita. Come è stato scritto, Cascia e Tolentino vengono gemellate per diversi motivi: per la devozione alla santa dei casi impossibili così viva nella città di San Nicola; per lo stretto legame tra Rita e Nicola, santo al quale la religiosa si rivolgeva spesso nelle sue preghiere; e ancora per celebrare il 25.mo anniversario della nascita della Provincia Agostiniana d’Italia – che ha come patroni San Nicola e Santa Rita - e perché Cascia e Tolentino, entrambe colpite dai più recenti eventi sismici, e messe a dura prova dalla pandemia, sono ugualmente impegnate nella ricostruzione e bisognose di segni di speranza.

Dopo la festa di Santa Rita, a Cascia, il 22 maggio, il “Gemellaggio di fede e di pace” sarà celebrato ancora a Tolentino il 9 e 10 settembre, giorni dedicati a celebrare San Nicola.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2021 alle 17:02 sul giornale del 21 maggio 2021 - 202 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3PW





logoEV