contatore accessi free

Musicultura: svelati gli ospiti della XXXII edizione e gli 8 vincitori del concorso

3' di lettura 04/06/2021 - Dal 14 al 19 giugno, anticiperà di qualche giorno l’estate e ne porterà tutto il profumo Musicultura, giunta quest’anno alla sua XXXII edizione, presentata proprio stamattina presso la sede Rai di Via Asiago, a Roma.

Si parte subito con una novità per le serate finali (18 e 19 giugno): i conduttori. Anzi, la conduttrice: a Enrico Ruggeri, presentatore del festival per il terzo anno consecutivo, si affiancherà Veronica Maya. Spetterà a questo duo inedito accompagnare sul palco dell’Arena Sferisterio gli ospiti in programma: i Subsonica, Ermal Meta, Marisa Laurito, La Rappresentante di Lista, Michele D’Andrea, Gianmaria Coccoluto, Irene Grandi e Luciano Ganci.

Così, la musica e lo spettacolo live, e col pubblico in presenza, torneranno ad animare Macerata. Del resto, anche durante il lungo inverno appena passato il festival si era contraddistinto per la sua tenacia in un periodo in cui la pandemia aveva imposto inevitabilmente grosse limitazioni: “Siamo stati tra i pochi - dichiara il direttore artistico della manifestazione, Ezio Nannipieri - che hanno tenuto accesa la musica dal vivo, puntando su impegnative produzioni in streaming anche nelle ore più buie del lockdown; ora ritroviamo finalmente il pubblico in carne ed ossa.

Non ci sono parole per esprimere quanto ciò sia importante”. Importante per Macerata; importante per tutta Italia: grazie alla partnership tra Rai e Musicultura anche quest’anno il festival sarà apprezzato in tutto il bel Paese. Rai Radio1 è già stata coinvolta nell’iter preliminare del concorso e ora ne seguirà la fase finale con dirette e collegamenti; Rai 2 trasmetterà, il 6 luglio, il meglio delle due serate finali; Rainews 24 e Rai TGR completeranno il quadro con cronache e approfondimenti. E a proposito di completare il quadro: anche quest’anno molti sono gli appuntamenti – tutti a ingresso gratuito - previsti per La Controra, il “ festival nel festival” che si terrà nel centro storico cittadino. Dal 14 al 19 giugno, protagonisti dei pomeriggi maceratesi saranno Beatrice Antolini, Colapesce e Dimartino, Antonella Ruggiero, Maria Grazia Calandrone, Francesco Adornato, Mauro Covacich, Lorella Cuccarini, Valerio Calzolaio, Enrico Pandiani, Benedetta Rinaldi ed alcuni degli ospiti impegnati anche allo Sferisterio.

“Questo rifiorire di corrispondenze tra palco e platea, tra gesto artistico e spettatore – spiega Nannipieri - merita entusiasmo e responsabilità. Non promettiamo cose nuove, anche perché il nuovo è spesso figlio solo di scarsa memoria, ma ci impegniamo ad evitare il superfluo e l’incuria. Vogliamo che tutto risulti sano nelle intenzioni, vitale nel risultato”.

E a garantire proprio la vitalità di questo risultato saranno ovviamente anche gli 8 vincitori del concorso, le nuove leve del cantautorato italiano chiamate a esibirsi sul palco dello Sferisterio: Brugnano, Caravaggio, Ciao sono Vale, Elasi, Lorenzo Lepore, Luk, Mille e i The Jab. Ora, come da tradizione in questo periodo dell’anno, la domanda è una: chi di loro si aggiudicherà il titolo di vincitore assoluto di questa XXXII edizione?


di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2021 alle 15:14 sul giornale del 05 giugno 2021 - 160 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa, sara schiarizza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b5Q3





logoEV
logoEV
qrcode