contatore accessi free

Utensili manuali: come trovare chiavi e cacciaviti online

4' di lettura 10/06/2021 - La ricerca degli utensili manuali viene ormai sempre più affidata al web, grazie alle tantissime comodità che questa procedura offre. Per prima cosa gli acquisti online sono tutti accomunati dall'enorme vantaggio che vengono recapitati direttamente a casa, nel giro di pochi giorni. Inoltre chi acquista tramite il web può contare su una vastissima scelta di prodotti, spesso ben descritti attraverso immagini e dettagliate schede tecniche.

Un aspetto che è particolarmente importante nella ricerca degli utensili manuali, che online possono essere selezionati con molta semplicità, leggendo i vari ambiti di applicazione e le caratteristiche tecniche specifiche. Grazie alle schede dei prodotti infatti, quando queste sono ben fatte e complete nelle loro informazioni, è possibile conoscere i pregi e le indicazioni di ogni utensile, diversamente da quanto avviene negli acquisti convenzionali, dove alcuni fattori non sono facili da valutare alla vista dell'articolo.

Ricerca di chiavi online

Nella ricerca di chiavi da lavoro sul web è fondamentale individuare un portale di riferimento nel settore, come ad esempio quello di Rs Components online che offre tantissime soluzioni con un ottimo rapporto qualità prezzo. Qui è possibile individuare tutti i principali modelli di chiavi da lavoro più apprezzati e utilizzati. Tra le chiavi da lavoro più acquistate vi sono sicuramente: quelle a brugola, le torx, le dinamometriche, le chiavi inglesi, quelle a tubo e a cricchetto.

Le chiavi a brugola sono tra le più utilizzate in assoluto e sono famose per la loro forma esagonale a L. In generale è sempre più indicato scegliere delle chiavi a brugola in acciaio, in modo tale da ottenere la massima durata nel tempo e la sicurezza che non si deformino durante l'uso. Si tratta di uno strumento molto semplice da usare, in quanto può essere utilizzato in entrambi le estremità, e ogni chiave ha una misura che esprime la sua grandezza. Un buon kit dovrebbe includere tutte le misure più frequenti, andando da un minimo di 1 o 1,5, fino ad un massimo di 10 o 12.

Le chiavi denominate Torx sono invece più simili ad un cacciavite e servono appositamente per rimuovere le viti Torx, il cui utilizzo è in netto aumento negli ultimi anni, soprattutto nella meccanica e nell'elettronica. Le dimensioni più comuni e utilizzate di queste chiavi vanno da T5 a T40. Le chiavi dinamometriche servono invece per il serraggio controllato, in modo che questa operazione abbia il giusto valore di chiusura, mentre le chiavi inglesi e quelle a tubo sono altri strumenti molto conosciuti e usati.

Scelta dei cacciaviti

Il cacciavite, in alcune zone d'Italia detto anche "giravite", è uno degli strumenti in assoluto più conosciuti e utilizzati. Si tratta di un utensile da lavoro sicuramente indispensabile sia per chi svolge delle mansioni di tipo tecnico, sia per chi si dedica occasionalmente al bricolage e al fai da te o per chi svolge dei piccoli lavoretti domestici. In generale nella propria scorta di utensili manuali non dovrebbero mai mancare i cacciaviti più utilizzati.

Tra questi troviamo principalmente i modelli a taglio (detti anche "aperti") e quelli esagonali (o a "stella"). Oltre che per la tipologia di cacciavite, questi strumenti si differenziano anche per la loro grandezza e per la loro lunghezza. L'ideale sarebbe disporre, anche in questo caso, di un kit di cacciaviti contenente le tipologie più utilizzate, in modo da poter facilmente sopperire a tutte le eventuali necessità.

Anche i cacciaviti possono facilmente essere comprati sul web, singolarmente o acquistando direttamente un kit. Molto utile è al riguardo, scegliere un modello che preveda un'impugnatura ergonomica che risulti abbastanza morbida al tatto, in modo da poter utilizzare l'utensile, affaticando meno la mano, anche per lavori che richiedono un quantitativo abbondante di tempo. La struttura del cacciavite dovrebbe invece essere anche in questo caso in acciaio in modo da garantire la massima durata ed un'elevata resistenza.

Alcuni modelli di cacciavite possono presentare anche la punta magnetica, che viene letteralmente attratta dai metalli (effetto calamita), in modo da facilitare all'utilizzatore la presa e il contatto con la vite da stringere o allentare. Un sistema molto utile soprattutto con le viti di piccola taglia. In conclusione è quindi evidente che il web offre soluzioni ottime per l'acquisto in sicurezza di utensili manuali.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 10-06-2021 alle 11:22 sul giornale del 11 giugno 2021 - 155 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6AO


logoEV
logoEV