contatore accessi free

Città in Comune dialoga con i cittadini: "Scarsa capacità di ascolto dell'amministrazione Pezzanesi"

3' di lettura 15/06/2021 - La campagna di ascolto fortemente voluta da Città in Comune ha coinvolto decine di persone ed associazioni tolentinati che ringraziamo per l'enorme disponibilità al dialogo e al confronto: dei momenti per raccontare e raccontarsi la Tolentino del passato, del presente e del futuro.

Tra le tante sollecitazioni arrivate e le idee condivise, ciò che è emerso chiaramente è la scarsa capacità di ascolto dell'attuale amministrazione e la necessità che la macchina comunale si munisca, in futuro, di una figura capace di dialogare e far dialogare il complesso e articolato mondo associativo locale, motore pulsante della nostra comunità, fatto di tante cittadine e cittadini che quotidianamente si adoperano per rendere Tolentino più bella e vivibile. Le occasioni di confronto non si fermano qui ma intanto il materiale raccolto sarà utilizzato dall’Associazione per elaborare proposte che, nei prossimi mesi, illustreremo pubblicamente anche con l’aiuto di chi finora ha mostrato apprezzamento per il nostro approccio nuovo, inclusivo e partecipato: si sono infatti formati a seguito di queste esperienze dei gruppi di lavoro interni che si occuperanno di sociale, ambiente, cultura e sport, urbanistica, comunicazione, formazione, sanità e lavoro.

Nell'ultimo mese ci siamo anche incontrati e confrontati, dopo mandato dei nostri iscritti, con le forze politiche e sociali di opposizione per uno scambio di idee e prospettive per il futuro della città. Città in Comune è inoltre vigile rispetto a questioni cruciali nelle quali è intervenuta in maniera dettagliata,puntuale e costruttiva: il campus scolastico, per essere cittadini informati e coscienti rispetto i tempi di realizzazione del nuovo progetto ed al futuro dei vecchi edifici (discorso diverso per la Don Bosco dove la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali prevista dal PSR è stata incredibilmente nulla); a Biblioteca Filelfica , mediante l'appello per la messa in sicurezza dell’enorme patrimonio culturale, tematica per la quale il Primo Cittadino ci ha rassicurato su delle risposte in tempi celeri; il mondo del lavoro, denunciando il tema del caporalato emerso anche in città, soprattutto in vista dell'arrivo dei fondi del recovery plan che potrebbe moltiplicare queste gravi violazioni. Il sostegno alle imprese locali passando per l'uso delle nuove tecnologie; la sanità, dove le parole dell’U.D.C. locale ci hanno lasciato molto perplessi visto che quella forza politica ha governato stato, regione, provincia e comune senza soluzione di continuità negli ultimi 10 anni, passando allegramente dal centrosinistra al centrodestra senza colpo ferire. E ci appare come uno sberleffo per la cittadinanza sentir parlare di preoccupazioni dopo che, almeno a Tolentino, ha affrontato la ricostruzione dell'ospedale relegandola nelle "varie ed eventuali" dell'amministrazione Pezzanesi. Metteremo in campo tutti gli strumenti per discutere con la cittadinanza del destino dell’ormai ex ospedale cittadino.

Inoltre le tematiche ambientali per le quali ci stiamo appunto relazionando con associazioni specifiche per capire dove potrebbe essere utile un nostro contributo; la cultura, lo sport ed il tempo libero: chiarezza nella distribuzione di contributi comunali sulla base dell’effettivo valore aggiunto per la città e di una oggettiva meritocrazia; il rinnovamento delle iniziative culturali ferme a tempi ormai passati, valutare la possibilità di una fruizione sostenibile di luoghi “sacri” come il Teatro Vaccaj per i più.

La giusta visibilità e sostegno alle molteplici realtà sportive, uno dei fiori all’occhiello della città. Va avanti il tesseramento che permette di essere protagonisti da subito per la costruzione di una città aperta, partecipando agli incontri e quindi alla costruzione delle idee e delle proposte per il programma. Il progetto è assolutamente inclusivo ed aperto a tutti coloro (cittadini, mondo associativo e forze politiche) che vorranno fare parte di questo cammino comune verso Tolentino 2022. La prossima assemblea degli iscritti e simpatizzanti è fissata per mercoledì 30 giugno alle ore 21.30 (seguirà indicazione della piattaforma web o del luogo in presenza).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2021 alle 10:52 sul giornale del 16 giugno 2021 - 350 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7iF





logoEV
logoEV
qrcode