contatore accessi free

Il Cavaliere d'Italia nidifica a Montelupone

1' di lettura 17/06/2021 - Dopo aver trascorso l’inverno 2019 per la prima volta nelle Marche, esattamente a Montelupone, quest’anno, nella stessa località, una coppia di Cavalieri d’Italia ha nidificato e portato a termine la cova e la relativa schiusa di 4 pulli in un laghetto ripristinato per l’attività venatoria.

"Precisiamo che in provincia di Macerata - spiega Nazzareno Galassi, presidente provinciale Federazione Italiana della Caccia di Macerata - non vi sono importanti ed estese zone umide naturali idonee alla nidificazione di questa specie, ma il ripristino di alcuni laghetti artificiali lungo le aste fluviali, da parte dei cacciatori, ha permesso di ricreare tali ambienti umidi idonei alla sosta della fauna selvatica acquatica. Un ringraziamento ai soci Federcacciatori di Montelupone e al loro lavoro quotidiano di manutenzione che ha permesso la realizzazione di questo importante evento. Un plauso anche alla Regione Marche - prosegue Galassi - che ha autorizzato il piano di controllo per i corvidi (gazza e cornacchia grigia), permettendo di tutelare la nidificazione del Cavaliere d’Italia, evitando la predazione da corvidi nei luoghi di intervento previsti dal piano stesso. E’ auspicabile per il prossimo anno un’integrazione che permetta il controllo di tutte quelle aree interessate alla nidificazione del Cavaliere d’Italia e del Fratino, due specie di elevato valore conservazionistico, al fine di tutelarli nel delicato periodo riproduttivo".


di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it





Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2021 alle 11:28 sul giornale del 18 giugno 2021 - 161 letture

In questo articolo si parla di attualità, caccia, montelupone, articolo, roberto scorcella, nazzareno galassi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7y1





logoEV
logoEV
qrcode