contatore accessi free

Treia vota all'unanimità il progetto "Un euro a famiglia"

2' di lettura 30/06/2021 - Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Treia la mozione per la promozione del progetto “Un euro a famiglia” proposto, a livello nazionale, dal Forum delle Associazioni Familiari.

Il testo è giunto in aula grazie all’iniziativa del consigliere di minoranza Andrea Mozzoni con l’appoggio del capogruppo di “Prima Treia” Vittorio Sampaolo e del consigliere Gianluca Gagliardini. Nella seduta del 29 giugno l’assise ha votato il documento posto al primo punto dell’ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Capponi a inserire il link all’iniziativa del Forum delle Associazioni Familiari nel sito istituzionale del Comune di Treia, diffondendone le modalità di partecipazione (sia come donatore, che come utenza) presso l’Assessorato ai Servizi sociali della stessa città, così come nei social network e a mezzo stampa.

L’Amministrazione, per voce dell’Assessore Luana Moretti, ha accolto favorevolmente la mozione poi votata dai presenti in aula. #1euroafamiglia, che non è un progetto di micro-credito, si presenta piuttosto come una campagna di raccolta di micro-donazioni, a seconda delle disponibilità, per aiutare le famiglie in difficoltà economica temporanea, anche a causa della pandemia.

Attraverso un impegno minimo di 1 euro, si possono aiutare migliaia di persone che in questo periodo stanno avendo problemi a pagare la rata del mutuo o le bollette, e stanno dando fondo ai risparmi accumulati. Il progetto non si ferma all’aiuto economico ma, attraverso una rete di consulenti familiari e associazioni specializzate, offre a chi ne ha bisogno, servizi di supporto per qualsiasi necessità familiare. Il primo contatto con le famiglie che desiderano avvicinarsi al progetto, o per donare o per chiedere aiuto, avviene attraverso il sito fondofamiglie.org. Per le famiglie interessate a un contributo ci sono poi vari passaggi fino alla stipula di un vero e proprio “patto di comunità” ovvero si propone, senza obblighi, alla famiglia che riceve aiuto di rimettere in circolo, in un secondo tempo, risorse, tempo, possibilità. Non ci sono condizioni particolari per accedere a questi aiuti, che mirano a risolvere difficoltà temporanee e non croniche, ma ogni progetto viene valutato singolarmente attraverso contatti, colloqui online, e un’eventuale lettera di garanzia per poi arrivare alla valutazione del consiglio di amministrazione del Forum.

Paolo Perticaroli, presidente del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, membro del Direttivo nazionale e della Fondazione Forum che si occupa di questo progetto, oltre ad esprimere un “vivissimo apprezzamento per la decisione del Consiglio comunale di Treia” sottolinea che il progetto “oltre ad alleviare le difficoltà temporanee delle famiglie è utilizzato per accompagnare le famiglie stesse, attraverso le reti del territorio, a uscire in maniera stabile dai problemi che le affliggono. Non si tratta di semplici aiuti spot, nessun nucleo familiare è poi abbandonato a se stesso”.


   

da Forum associazioni familiari Marche 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2021 alle 17:35 sul giornale del 01 luglio 2021 - 161 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Forum associazioni familiari Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b9AB





logoEV
logoEV