contatore accessi free

Centri commerciali naturali a Monte San Giusto e Pollenza, l'impegno di Confartigianato

monte san giusto 2' di lettura 16/07/2021 - “I sorrisi” di Monte San Giusto e la “Linfa vitale” di Pollenza. Sono questi i progetti dei centri commerciali naturali presentati dai due Comuni della provincia di Macerata, che hanno seguito l’iter con il supporto di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. L’associazione, infatti, si è occupata della redazione di tutta la documentazione che le Amministrazioni Comunali hanno poi consegnato alla Regione Marche, ottenendo così i finanziamenti.

La Regione ha sul finire del 2020 emanato un bando per la concessione di contributi rivolti ad interventi che mirano alla realizzazione di progetti integrati tra Comuni e piccole e medie imprese, indirizzati proprio allo sviluppo dei centri commerciali naturali. Un modo “per promuovere e incentivare misure concrete a sostegno delle imprese commerciali e dell’artigianato artistico e di qualità”, le motivazioni alla base del provvedimento.

I Comuni di Monte San Giusto e Pollenza hanno fatto domanda per accedere al fondo grazie alla collaborazione di Confartigianato, con i progetti che sono stati entrambi approvati. Entrando nello specifico, “I sorrisi” di Monte San Giusto si collega alla tradizione del Festival “Clown&Clown”, con l’obiettivo di legarsi al filo conduttore di un simbolo di aggregazione e socialità quale è il sorriso. L’area d’azione interessa il centro storico fino a via Purità. Oltre ad interventi singoli e collettivi per promuovere il territorio e le sue specificità, è prevista l’attivazione di una piattaforma web, con un “itinerario del sorriso” digitale nel quale far conosce sia le realtà aderenti che la città di Monte San Giusto mediante percorsi virtuali. “Linfa vitale” è invece lo slogan utilizzato dal Comune di Pollenza per il suo centro commerciale naturale, che si focalizza nel borgo e sul Rione Trebbio. Basato sulla storicità di Pollentia e delle sue bellezze paesaggistiche, anche in questo intervento è stato dato ampio respiro alle azioni online, con la decisione di creare una vetrina virtuale per le imprese e per il Comune, promuovendo così le proprie specificità.

“La logica del “fare sistema” è una strategia vincente e oggi essenziale – le parole di Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, Presidente e Segretario Confartigianato Interprovinciale -, ancor più in questo contesto complicato dalla pandemia Covid-19. La gestione integrata può essere una chiave per sviluppare strumenti utili alle eccellenze locali e cogliamo l’occasione per ringraziare le Amministrazioni Comunali di Monte San Giusto e di Pollenza, che si sono affidate a noi per la redazione dei progetti. Confartigianato lavora per i territori e per il loro tessuto produttivo ed è sempre pronta a fare gioco di squadra”.


   

da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2021 alle 11:56 sul giornale del 17 luglio 2021 - 245 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, fermo, ascoli piceno, ascoli, confartigianato imprese, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/caHE





logoEV
logoEV