contatore accessi free

Musicultura 2022: pubblicato il bando per la XXXIII edizione del concorso

musicultura 2' di lettura 08/09/2021 - Si riparte: Macerata torna ad essere al centro della musica; Musicultura apre le sue porte alle nuove leve del cantautorato italiano. Dopo il successo della scorsa edizione, testimoniato anche - appena qualche giorno fa - dalla replica dello special di Rai 2 dedicato all’evento, è online il bando per partecipare al concorso del prossimo anno.

Come da tradizione, con l’arrivo di settembre il festival si rimette alla ricerca di solisti e band provenienti da tutta Italia per ascoltare, premiare e promuovere le espressioni artistiche della nuova canzone popolare e d’autore italiana. Pop, indie, rock, rap, trap: il genere non conta.

Quel che conta davvero è essere autori o coautori dei brani proposti ed essere pronti a mettersi in gioco per affrontare le diverse fasi del concorso. Dopo l’ascolto di tutte le canzoni iscritte, una rosa di circa 60 concorrenti ritenuti particolarmente meritevoli sarà convocata a Macerata, presso il Teatro Lauro Rossi, per sostenere un’audizione live. Al termine delle esibizioni verranno designati i 16 finalisti, che saranno presentati in anteprima nazionale con un concerto, rigorosamente dal vivo, al Teatro Persiani di Recanati, mentre le loro canzoni entreranno a far parte del CD compilation dell’edizione.

Le 16 canzoni finaliste saranno poi prese in consegna dal Comitato Artistico di Garanzia: Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Maria Grazia Calandrone, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, La Rappresentante di Lista, Dacia Maraini, Mariella Nava, Antonio Rezza, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi sceglieranno gli 8 vincitori del concorso, che avranno modo di esibirsi allo Sferisterio condividendo il palco con alcuni fra i più grandi esponenti della canzone italiana e internazionale.

Saranno gli spettatori dell’Arena, infine, a decretare il vincitore assoluto, al quale andranno in premio 20 000 euro.


   

di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it





Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2021 alle 12:29 sul giornale del 09 settembre 2021 - 169 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cidb





logoEV
logoEV