contatore accessi free

A Monte San Giusto un polo di ricerca e formazione su umorismo e clownterapia

1' di lettura 16/09/2021 - Il 14 settembre è stata firmata una convenzione tra Comune di Monte San Giusto, Università di Macerata e il Baule dei Sogni per portare nella nostra Città del Sorriso il primo polo scientifico di ricerca e formazione sull’umorismo e la clownterapia.

L’Ente Clown&Clown e l’Associazione LibRisate sono naturalmente coinvolti in quello che costituisce un ulteriore passo che incarna la nostra visione della Città del Sorriso: siamo partiti da un logo che ci identificasse, passando per installazioni artistiche, murales e attività culturali come la Stagione Teatrale di teatro comico. Per questo voglio anche ringraziare l’ex consigliere comunale Claudia Romagnoli che mi ha preceduto nel portare avanti questa delega specifica.

Oggi tutte queste attività si concretizzano ulteriormente in un patto tra eccellenze del territorio che vede in Monte San Giusto la naturale attuazione. Un sogno che diventa realtà dopo che Fabio Ambrosini, clowndottore referente del Baule dei Sogni, ci ha proposto questo nuovo progetto. Subito le prime attività: il 24 settembre a Macerata in occasione della Notte dei Ricercatori e il primo ottobre all’Università di Macerata il convegno “Umorismo, felicità e resilienza: il clown come interprete delle emozioni”. Stiamo già lavorando ad una programmazione a Monte San Giusto che vedrà percorsi di formazione per studenti e di specializzazione per chi lavora nel settore della clownterapia.


   

da Paolo Luciani
Consigliere comunale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2021 alle 12:19 sul giornale del 17 settembre 2021 - 216 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte san giusto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cjxy





logoEV