contatore accessi free

Pantana: "In centro anarchia assoluta, gli invalidi non possono entrare durante le chiusure"

macerata foto generica 3' di lettura 06/10/2021 - Ormai è diventato un luogo comune sentire in giro per Macerata: ”Era meglio quando era peggio”. Frase che per me è davvero sconfortante ma devo dire che quello che si nota in città è davvero una mancanza di guida e di buon senso.

Parliamo di un tema importante sul quale mi sono dibattuta per anni con la passata amministrazione di centro sinistra: ovvero l’apertura del centro storico. Per me importante ma allo stesso tempo ho sempre affermato: aprire sì, ma con le regole. Oggi vige l’anarchia assoluta, non basta, il mercoledì mattino giornata di chiusura al centro per il mercato settimanale, è prevista l’impossibilità di entrare anche per un invalido; invece, uno ad esempio che momentaneamente non può camminare, ma comunque deve recarsi a scuola o in un ufficio pubblico che si trova in piazza, che deve fare?

Ho rivolto questa domanda a diversi attori dell’attuale amministrazione e tra l’incredulità di chi pensava che ancora oggi si potesse entrare pagando i famosi tre euro e che comunque l’invalido potesse entrare in piazza con il permesso, altri mi hanno risposto che è cambiato tutto e che volendo entro 48 ore dall’entrata si può inviare una email ai vigili urbani giustificandosi, per il resto nessuno sa come comportarsi e l’unico consiglio utile che mi è stato dato è quello di rassegnarmi… impossibile per me.

Non basta, continuando a capire come stanno davvero le cose, ho scoperto che la mitica “garetta” di Rampa Zara rimane aperta solo il mattino, perché a detta di qualcuno che gira per gli uffici pubblici il pomeriggio è inutile aprirla, quindi se una persona prende una multa per scadenza dello scontrino APM può pagare il giorno dopo, però in questo caso gli viene addebitato il costo dell’intero pomeriggio, oppure pagare con l’APP APM, ma che non tutti sanno usare, di questo credo che chi si occupa un po’ di servizi sociali dovrebbe saperlo che non tutti sanno maneggiare questi attrezzi.

Infine, mi è stato ricordato come se ce ne fosse bisogno, che i residenti del centro storico giustamente sono arrabbiati perché la sera non sanno dove parcheggiare per ritornare a casa. Ora di chi la colpa di tutto questo lassismo generale, di chi amministra? Penso proprio di si, poi magari loro scaricheranno le loro responsabilità sugli impiegati comunali i quali oggi sono vessati di tutte le mancanze dei neo amministratori che oramai è chiaro non sanno che in piazza oltre agli uffici comunali, provinciali, della Questura e della Prefettura, c’è una scuola, quindi a mio modesto parere per la chiusura al traffico in questo famoso piano di sicurezza va previsto almeno l’ingresso per gli invalidi e la possibilità per loro di passare.

Mi meraviglia che nessun consigliere comunale si stia occupando di questi problemi del centro storico, ma soprattutto che l’associazione degli invalidi civili di Macerata non tuteli questo aspetto importante per il normale svolgimento della vita quotidiana. Questi poi sono gli stessi amministratori che magari si vogliono occupare di mega progetti come fare l’ospedale nuovo, senza pensare prima a risolvere i problemi del quotidiano.


   

da Deborah Pantana





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 12:15 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 162 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmRm





logoEV
logoEV