contatore accessi free

Polizia stradale di Macerata: ritirate 131 patenti da gennaio a settembre

polizia stradale pesaro 2' di lettura 11/10/2021 - Oltre 130 patenti e 115 carte di circolazione ritirate, 7214 violazioni complessivamente accertate, E' questo il bilancio dell'attività svolta dalla Polizia stradale di Macerata nel periodo compreso fra il primo gennaio e il 30 settembre 2021.

Ogni mese la Polizia stradale di Macerata svolge specifici servizi denominati “ad Alto Impatto” che prevedono controlli agli utenti della strada rivolti al corretto utilizzo delle cinture di sicurezza (1788 le sanzioni elevate in questo caso nei nove mesi presi in esame) e dei sistemi di ritenuta per bambini, al corretto uso del cellulare (604 infrazioni rilevate), alla guida sotto l’effetto di alterazione psico-fisica a causa di alcool e/o droghe, al trasporto professionale di merci e passeggeri, al trasporto di prodotti agroalimentari, al trasporto di merci pericolose ed al transito di veicoli eccezionali.

Per contrastare il fenomeno dell’illegalità nel settore del trasporto professionale, la Sezione Polizia Stradale di Macerata, diretta dal Vice Questore Aggiunto Dott. Tommaso Vecchio, è stata particolarmente impegnata in questi ultimi anni nei controlli del trasporto di merci in ambito nazionale ed internazionale, con particolare attenzione al rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti, al controllo di merci pericolose, di rifiuti, di animali vivi, di prodotti agro-alimentari e all’idoneità alla circolazione dei mezzi pesanti sottoposti a verifica tramite i Centri Mobili di Revisione unitamente al personale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Particolare attenzione è stata dedicata al controllo degli autobus che effettuano servizi di trasporto passeggeri nazionale ed internazionale e controllo di quelli che effettuano viaggi di istruzione per gli istituti scolastici, di concerto con il Ministero dell’Istruzione. Il significativo incremento della densità di traffico, soprattutto sulla SS77, ha comportato un costante aumento dell’incidentalità e pertanto si è potenziato il contrasto degli eccessi di velocità, anche attraverso l’installazione di box fissi autovelox, messi a disposizione dal Compartimento ANAS di Ancona. Da anni si effettuano durante i fine settimana gli ormai noti servizi “Stragi del Sabato Sera” volti a prevenire l’incidentalità a causa della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Durante le Festività o nei periodi di esodo estivo vengono effettuati dei servizi di potenziamento in autostrada allo scopo di agevolare la viabilità di collegamento del territorio nazionale, oltreché prevedere servizi specifici di polizia giudiziaria al fine di prevenire o reprimere tentativi di furto e rapina in aree di servizio.


   

di Roberto Scorcella
macerata@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 11-10-2021 alle 13:53 sul giornale del 12 ottobre 2021 - 195 letture

In questo articolo si parla di cronaca, macerata, polizia stradale, contravvenzioni, articolo, roberto scorcella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cnKQ





logoEV
logoEV