Tolentino, controlli nei cantieri del sisma: pesanti sanzioni per due ditte edili

I controlli sono stati svolti nell'ambito di servizi disposti dal Comando Legione Marche e hanno visto il coinvolgimento degli ispettori dell'Asur Area Vasta 3 e del Nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata.
I militari della Compagnia di Tolentino hanno segnalato all’autorità giudiziaria il legale rappresentante ed il coordinatore della sicurezza esecutiva del cantiere di due ditte edili rispettivamente di Modena e Tolentino, il primo per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte relativa all’installazione del ponteggio in difformità del Pi.m.u.s. (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi), con applicazione della relativa prescrizione ed ammenda penale per un totale di 5.896,84 euro. Il secondo, invece, è stato segnalato per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte in cui prevede gli obblighi del coordinatore per la sicurezza, con applicazione delle relative prescrizioni ed ammenda penale, per un totale di 7.962,44 euro.
All'interno di quest'ultimo cantiere, i carabinieri hanno contestato ad un'altra ditta individuale artigiana la violazione ex art. 3 c. 3 del d.l. 12/2002, per la presenza di un lavoratore irregolare in quanto privo di contratto di assunzione, con relativa sanzione pecuniaria da euro 1.500 ad euro 9.000 per ammissione al lavoro in maniera irregolare.

Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2021 alle 15:24 sul giornale del 16 ottobre 2021 - 1275 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, tolentino, cantiere, sicurezza sul lavoro, articolo, roberto scorcella
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/coDI